Lingua inglese 3

A.A. 2024/2025
9
Crediti massimi
60
Ore totali
SSD
L-LIN/12
Lingua
Inglese
Obiettivi formativi
Il corso è rivolto agli studenti di terzo anno LT. Si compone di un corso monografico a carico del docente titolare del corso e di un ciclo di esercitazioni tenute da esperti linguistici. Il corso monografico fornisce agli studenti gli strumenti teorici per lo studio di diverse tipologie testuali. Scopo dell'insegnamento è che gli studenti acquisiscano competenze e metodi per analizzare strategie retoriche, variazioni retorico-linguistiche e scelte linguistiche attraverso cui tali strategie sono realizzate. L'obiettivo delle esercitazioni è sviluppare le abilità di comprensione e uso della lingua inglese a livello avanzato.
Risultati apprendimento attesi
Conoscenza e comprensione: le nozioni fondamentali di testo e varietà testuale, registro, genere e discorso; la variazione di registro, testo, e genere in diverse situazioni comunicative, con diverse funzioni, e attraverso l'uso della lingua orale e/o scritta; le strategie retoriche alla base delle scelte linguistiche.

Capacità di applicare conoscenza e comprensione: identificazione delle principali caratteristiche che definiscono un tipo di testo, registro o genere; applicazione di strumenti puntuali nell'analisi linguistica delle diverse situazioni comunicative; selezione degli elementi linguistici rilevanti ai fini dell'analisi; interpretazione dei dati linguistici e loro rilevanza funzionale, testuale e discorsiva.

Esercitazioni: composizione di saggi brevi di natura espositiva (writing skills).
Corso singolo

Questo insegnamento può essere seguito come corso singolo.

Programma e organizzazione didattica

A (A-K)

Responsabile
Periodo
annuale

Programma
Il corso "The stuff of texts: knowledge and use of English" si articola in tre parti:
(A) The notion of text
(B) Texts and contexts
(C) English usage in a dynamic medium
La parte A è dedicata ai concetti fondamentali e ai principali quadri di riferimento teorico per l'analisi del testo in chiave linguistica; la parte B allo studio della relazione tra contesto e caratteristiche linguistico-strutturali; la parte C agli usi di lingua e testi in rete.
Prerequisiti
Il corso si tiene totalmente in lingua inglese. I materiali e la bibliografia d'esame presuppongono una competenza iniziale di livello B2+. Non sarà possibile sostenere l'esame di Lingua Inglese 3 se non saranno già stati superati e verbalizzati gli esami di Lingua Inglese 2 (scritto + orale) e Letterature Inglese 2.
Metodi didattici
Il corso adotta i seguenti metodi didattici:
- lezioni frontali interattive in cui vengono presentate le nozioni teoriche
- attività di applicazione individuali e di gruppo (analisi testuali, presentazioni orali degli studenti)
Inoltre, il corso è integrato da esercitazioni linguistiche, per le quali si rimanda all'apposita scheda.
Materiale di riferimento
Il corso dispone di un sito sulla piattaforma on line per la didattica MyAriel, che si consiglia di consultare regolarmente e al quale si rimanda per slide delle lezioni e altri materiali forniti dal docente.

Bibliografia d'esame:
- Carter, Ronald and Angela Goddard. 2016. How to Analyse Texts. A toolkit for Students of English. Routledge.
- UNO a scelta tra i seguenti testi:
1. Adams, Michael. 2012. Slang: The People's Poetry. OUP
2. Burnett, Dean. 2016. The Idiot Brain: A Neuroscientist Explains What Your Head is Really Up To. Guardian Faber
3. Crystal, David. 2011. A Little Book of Language. Yale University Press, reprint ed.
4. Francis, Gavin. 2016. Adventures in Human Being. Profile Books, Wellcome Collection
5. Harkup, Kathryn. 2022. Death by Shakespeare: Snakebites, Stabbings and Broken Hearts. Bloomsbury
6. Horobin, Simon. 2014. Does Spelling Matter?. OUP
7. Jopson, Marty. 2015. The Science of Everyday Life: Why Teapots Dribble, Toast Burns and Light Bulbs Shine. Michael O'Mara Books Limited
8. Jurafsky, Dan. 2014. The Language of Food: A Linguist Reads the Menu. Norton
9. Leith, Sam. 2012. Talkin' to me? Rhetoric from Aristotle to Obama. Profile Books
10. Mohr, Melissa. 2016. Holy Sh*t: A Brief History of Swearing. OUP
11. Okrent, Arika. 2021. Highly Irregular: Why Tough, Through, and Dough don't Rhyme-and other Oddities of the English Language. OUP
12. Shea, Ammon. 2014. Bad English. A History of Linguistic Aggravation. TarcherPerigee
13. Stamper, Kory. 2017. Word by Word: The Secret Life of Dictionaries. Pantheon
14. Wright, John. 2014. The Naming of the Shrew. A Curious History of Latin Names. Bloomsbury

- Materiali caricati sul sito MyAriel del corso
- Testo non obbligatorio ma consigliato: Van Geyte, Els. 2013. Writing. Learn to write better academic essays. Collins.

Avvertenze per i non frequentanti:
Il programma per gli studenti non frequentanti è invariato rispetto a quello per i frequentanti. Date le maggiori difficoltà derivanti da una preparazione condotta in autonomia, si raccomanda ai non frequentanti di mettersi in contatto con la docente e di dedicare un congruo tempo allo studio e all'elaborazione dei contenuti.
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
L'esame consiste in prove scritte e prove orali, tutte obbligatorie e valutate in trentesimi. L'esame consta delle seguenti parti:

1. Test scritto (corso)
Test scritto relativo al programma del corso monografico. Il test consta di domande aperte e a scelta multipla. Il test può essere sostituito interamente o parzialmente da prove in itinere riservate agli studenti frequentanti.

2. Accertamento linguistico
Presentazione in aula di un lavoro preparato in autonomia. La presentazione prevede l'esposizione di un argomento complesso, sviluppando i punti di vista, rispondendo a domande, commenti e contro-argomentazioni su uno dei temi trattati nel corso.

3. Prova scritta (esercitazioni)
Gli appelli della prova scritta si svolgono nelle sessioni di maggio, settembre e gennaio. Si verificheranno le capacità di produzione scritta di un testo espositivo ben strutturato della lunghezza di 500-600 parole sulla base di una traccia. Gli argomenti delle prove apparterranno agli stessi ambiti trattati nel corso delle esercitazioni. Per la stesura dell'essay è ammesso l'uso del dizionario monolingue.

4. Relazione libro
Si richiede la stesura di una relazione in inglese (circa 2 cartelle/1000 parole) di uno dei 14 libri a scelta in bibliografia d'esame. La relazione deve mettere in evidenza i principali argomenti trattati nel testo, le principali caratteristiche linguistiche, le principali caratteristiche testuali (secondo le modalità di analisi introdotte, discusse, ed esemplificate a lezione). La relazione deve essere consegnata entro una settimana dalla data dell'appello ufficiale a cui ci si iscrive.

Si raccomanda vivamente di concludere entrambe le parti all'interno della stessa sessione di esami, e comunque entro 12 mesi, pena la decadenza del voto. Lo studente ha facoltà di rifiutare il voto finale (in tal caso verrà verbalizzato come "ritirato").

Gli studenti internazionali o Erasmus incoming sono invitati a prendere tempestivamente contatto con i docenti. Le modalità d'esame per studenti con disabilità e/o con DSA dovranno essere concordate con i docente, in accordo con l'Ufficio competente.
L-LIN/12 - LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE - CFU: 9
Lezioni: 60 ore
Docente: Andreani Angela

B (L-Z)

Responsabile
Periodo
annuale

Programma
Il corso "The stuff of texts: knowledge and use of English" si articola in tre parti:
(A) The notion of text
(B) Texts and contexts
(C) English usage in a dynamic medium
La parte A è dedicata ai concetti fondamentali e ai principali quadri di riferimento teorico per l'analisi del testo in chiave linguistica; la parte B allo studio della relazione tra contesto e caratteristiche linguistico-strutturali; la parte C agli usi di lingua e testi in rete.
Prerequisiti
Il corso si tiene totalmente in lingua inglese. I materiali e la bibliografia d'esame presuppongono una competenza iniziale di livello B2+. Non sarà possibile sostenere l'esame di Lingua Inglese 3 se non saranno già stati superati e verbalizzati gli esami di Lingua Inglese 2 (scritto + orale) e Letterature Inglese 2.
Metodi didattici
Il corso adotta i seguenti metodi didattici:
- lezioni frontali interattive in cui vengono presentate le nozioni teoriche
- attività di applicazione individuali e di gruppo (analisi testuali, presentazioni orali degli studenti)
Inoltre, il corso è integrato da esercitazioni linguistiche, per le quali si rimanda all'apposita scheda.
Materiale di riferimento
Il corso dispone di un sito sulla piattaforma on line per la didattica MyAriel, che si consiglia di consultare regolarmente e al quale si rimanda per slide delle lezioni e altri materiali forniti dal docente.

Bibliografia d'esame parti A, B e C:
- Carter, Ronald and Angela Goddard. 2016. How to Analyse Texts. A toolkit for Students of English. Routledge.
- UNO a scelta tra i seguenti testi:
1. Adams, Michael. 2012. Slang: The People's Poetry. OUP
2. Burnett, Dean. 2016. The Idiot Brain: A Neuroscientist Explains What Your Head is Really Up To. Guardian Faber
3. Crystal, David. 2011. A Little Book of Language. Yale University Press, reprint ed.
4. Francis, Gavin. 2016. Adventures in Human Being. Profile Books, Wellcome Collection
5. Harkup, Kathryn. 2022. Death by Shakespeare: Snakebites, Stabbings and Broken Hearts. Bloomsbury
6. Horobin, Simon. 2014. Does Spelling Matter?. OUP
7. Jopson, Marty. 2015. The Science of Everyday Life: Why Teapots Dribble, Toast Burns and Light Bulbs Shine. Michael O'Mara Books Limited
8. Jurafsky, Dan. 2014. The Language of Food: A Linguist Reads the Menu. Norton
9. Leith, Sam. 2012. Talkin' to me? Rhetoric from Aristotle to Obama. Profile Books
10. Mohr, Melissa. 2016. Holy Sh*t: A Brief History of Swearing. OUP
11. Okrent, Arika. 2021. Highly Irregular: Why Tough, Through, and Dough don't Rhyme-and other Oddities of the English Language. OUP
12. Shea, Ammon. 2014. Bad English. A History of Linguistic Aggravation. TarcherPerigee
13. Stamper, Kory. 2017. Word by Word: The Secret Life of Dictionaries. Pantheon
14. Wright, John. 2014. The Naming of the Shrew. A Curious History of Latin Names. Bloomsbury

- SLIDE del corso e materiali di analisi e discussione (piattaforma MyAriel)
- Testo non obbligatorio ma consigliato: Van Geyte, Els. 2013. Writing. Learn to write better academic essays. Collins.

Avvertenze per i non frequentanti:
Il programma per gli studenti non frequentanti è invariato rispetto a quello per i frequentanti. Date le maggiori difficoltà derivanti da una preparazione condotta in autonomia, si raccomanda ai non frequentanti di mettersi in contatto con la docente e di dedicare un congruo tempo allo studio e all'elaborazione dei contenuti.
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
L'esame consiste in prove scritte e prove orali, tutte obbligatorie e valutate in trentesimi. L'esame consta delle seguenti parti:

1. Test scritto (corso)
Test scritto relativo al programma del corso monografico. Il test consta di domande aperte e a scelta multipla. Il test può essere sostituito interamente o parzialmente da prove in itinere riservate agli studenti frequentanti.

2. Accertamento linguistico
Presentazione in aula di un lavoro preparato in autonomia. La presentazione prevede l'esposizione di un argomento complesso, sviluppando i punti di vista, rispondendo a domande, commenti e contro-argomentazioni su uno dei temi trattati nel corso.

3. Prova scritta (esercitazioni)
Gli appelli della prova scritta si svolgono nelle sessioni di maggio, settembre e gennaio. Si verificheranno le capacità di produzione scritta di un testo espositivo ben strutturato della lunghezza di 500-600 parole sulla base di una traccia. Gli argomenti delle prove apparterranno agli stessi ambiti trattati nel corso delle esercitazioni. Per la stesura dell'essay è ammesso l'uso del dizionario monolingue.

4. Relazione libro
Si richiede la stesura di una relazione in inglese (circa 2 cartelle/1000 parole) di uno dei 14 libri a scelta in bibliografia d'esame. La relazione deve mettere in evidenza i principali argomenti trattati nel testo, le principali caratteristiche linguistiche, le principali caratteristiche testuali (secondo le modalità di analisi introdotte, discusse, ed esemplificate a lezione). La relazione deve essere consegnata entro una settimana dalla data dell'appello ufficiale a cui ci si iscrive.

Si raccomanda vivamente di concludere entrambe le parti all'interno della stessa sessione di esami, e comunque entro 12 mesi, pena la decadenza del voto. Lo studente ha facoltà di rifiutare il voto finale (in tal caso verrà verbalizzato come "ritirato").

Gli studenti internazionali o Erasmus incoming sono invitati a prendere tempestivamente contatto con i docenti. Le modalità d'esame per studenti con disabilità e/o con DSA dovranno essere concordate con i docente, in accordo con l'Ufficio competente.
L-LIN/12 - LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE - CFU: 9
Lezioni: 60 ore
Docente: Andreani Angela
Docente/i
Ricevimento:
Martedì 14.00-17.00. Si prega di inviare una mail per fissare un appuntamento.
Piazza S. Alessandro (Anglistica) / Teams