Lingua francese giuridica

A.A. 2024/2025
3
Crediti massimi
30
Ore totali
SSD
L-LIN/04
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
Lo scopo generale del corso proposto è di familiarizzarsi con la lingua giuridica francese attraverso la scoperta del sistema giuridico e giudiziale francese.
Il lessico di specialità e la fraseologia giuridica saranno scoperti e studiati attraverso unità di apprendimento tematiche ed esercitazioni progressive sottolineando le differenze con la lingua generale. Sarà naturalmente posta particolare attenzione alle interferenze con la lingua madre e alle eventuali confusioni di ordine semantico.
Obiettivi specifici: riuscire a comprendere testi e documenti audio di stampo giuridico e di attualità, in diversi rami e ambiti; imparare a e saper commentare un testo giuridico cosi come un articolo di attualità; riuscire ad esprimere un proprio parere su un caso pratico o su un articolo; imparar e saper sintetizzare un documento giuridico scritto o orale; imparare e riuscire a strutturare un testo scritto e un'esposizione orale secondo gli standards francesi; saper comunicare e utilizzare la lingua francese in ambito giuridico nei vari rami e ambiti del diritto francese studiati.
Competenze specifiche CECRL:
COMPRENSIONE di documenti autentici di stampo giuridico, scritti e orali;
PRODUZIONE di testi scritti e di esposizioni orali in ambito giuridico
Risultati apprendimento attesi
Alla fine del corso gli studenti saranno in grado di comprendere documenti giuridici di diversa natura e di esprimersi al riguardo, nonché di utilizzare la lingua giuridica nella stesura di documenti di varia natura. Saranno inoltre in grado di identificare fonti, rami, istituzioni, persone giuridiche, etc. del sistema giuridico e giudiziale francesi.
Corso singolo

Questo insegnamento può essere seguito come corso singolo.

Programma e organizzazione didattica
Docente/i
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione, analizzare il traffico e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Se prosegui la navigazione o clicchi su "Accetta tutti" ne acconsenti l'utilizzo, oppure puoi personalizzare la scelta salvando le tue preferenze e scegliendo quali cookie attivare. Per maggiori informazioni e per sapere come gestirli clicca sul bottone "Impostazione dei cookie".