Letterature africane di lingua portoghese

A.A. 2024/2025
9
Crediti massimi
60
Ore totali
SSD
L-LIN/08
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
L'insegnamento si propone di fornire agli studenti una generale comprensione dei processi storici, politici e letterari delle culture africane di lingua portoghese (Angola, Capo Verde, Guinea-Bissau, São Tomé e Príncipe, Mozambico). Viene proposta una introduzione alla formazione delle letterature nazionali con un particolare approfondimento della complessa vicenda storica e politica coloniale e postcoloniale. Verrà fornita un'introduzione allo studio storico dell'Africa e ai problemi teorici legati all'analisi delle letterature postcoloniali scritte nella lingua europea dell'ex colonizzatore.
Risultati apprendimento attesi
Conoscenza e comprensione: linee essenziali della storia dell'Africa e del colonialismo portoghese, formazione delle colonie africane sviluppo delle letterature nazionali, principali autori e correnti letterarie (dalla Letteratura Coloniale del XIX secolo alla contemporaneità postcoloniale) con particolare attenzione per Angola, Capo Verde e Mozambico,, elementi basilari di storia delle idee e dei concetti che aiutano a interpretare le società e le culture dei questi Paesi. Capacità di applicare conoscenza e comprensione: lettura e contestualizzazione delle opere paradigmatiche del pensiero africano e della letterature postcoloniali di lingua portoghese; cogliere le implicazioni storiche, culturali e sociali dei testi letterari; collocare nel tempo gli autori, le correnti e le opere principali del periodo studiato; interpretare i testi letterari attraverso l'applicazione di idee e concetti mutuati dalla critica letteraria, dalla teoria postcoloniale, dagli studi culturali, dalla storiografia.
Corso singolo

Questo insegnamento può essere seguito come corso singolo.

Programma e organizzazione didattica

Edizione unica

Responsabile
Periodo
Secondo semestre

Programma
Il corso si intitola: Dall'indipendenza alla postcolonia: la letteratura come archivio della nazione.

Il corso si articola in tre sezioni:
A: Storie letterarie o storie della letteratura di lingua portoghese
B: Il contesto delle lotte e l'anticolonialismo: Africa, Portogallo e Italia
C: la letteratura è un'arma: riscrivere la nazione mozambicana

Nell'unità A si studierà la formazione delle letterature di lingue portoghese nelle ex colonie africane del Portogallo.
Nell'unità B verrà affrontata la formazione dell'anticolonialismo tra Africa e Europa e come si struttura l'identità nazionale intorno all'evento storico delle lotte di liberazione nazionale.
Nell'unità C, studieremo alcune opere del campo letterario mozambicano che riconfigurano la memorie delle lotte di liberazione e il passaggio alla condizione postcoloniale.
Il corso eroga 9/6 CFU.
Il programma del corso è valido fino a settembre 2026. Dalla sessione estiva 2024 sarà possibile presentarsi esclusivamente sul programma dell'A.A. 2023-24.
Prerequisiti
Il corso si tiene integralmente in italiano e non è previsto alcun prerequisito.
Il corso si tiene nel 2݇ semestre (febbraio 2025).
Metodi didattici
Il corso adotta i seguenti metodi didattici: lezioni frontali, attività pratiche, presentazioni.
Materiale di riferimento
Il corso dispone di un canale canale Teams a cui si accede con il un codice che verrà fornito il primo giorno di lezione. Al canale Teams si rimanda per i programmi completi, per gli appunti delle lezioni e per altri materiali forniti dai docenti. Per ogni sezione, verranno messi a disposizione sul canale saggi critici specifici su singole opere o autori, o su questioni di carattere generale. Di seguito vengono indicati i materiali di lettura obbligatoria per le varie sezioni.
Programma d'esame per studenti frequentanti:
Unità didattica A e B, C:

Unità A
Inocência Mata, Roberto Francavilla e Valeria Tocco, Le letterature africane in lingua portoghese. Temi, percorsi e prospettive, Hoepli, Milano, 2022.

Unità B
V. Russo, La Resistenza continua. Colonialismo portoghese, lotte di liberazione e gli intellettuali italiani, Meltemi, Milano, 2020.

Unità C
1) Bernardo Honwana, Nós matamos o cão tinhoso, Porto, Afrontamento, 1988 (1ª edição 1964) [Abbiamo ucciso il cane rognoso, tr. it. di Sara Favilla, Edizioni Goreé, Monticiano (SI), 2008]

2) Helder Macedo, Partes de África, Lisboa, Presença, 1991 [Da qualche parte in Africa, tr. it. di Chiara Magnante e Agnese Soffritti, Parma, Diabasis, 2010]

3) Paulina Chiziane, Niketche. Uma História de poligamia, Lisboa, Caminho, 2002 [Niketche. Una storia di poligamia, tr. it. di Giorgio De Marchis, Roma, La Nuovo Frontiera, 2006]

Obbligatorio è lo studio della poesia di José Craveirinha
a) Antologia di poesie scelte
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
L'esame consiste in una prova orale con il docente del corso monografico.
La prova orale con il docente del corso monografico prevede domande poste dal docente e interazioni tra docente e studente. L'esame si svolge in lingua italiana. Il colloquio mira a verificare la conoscenza dei testi studiati, la capacità di contestualizzazione, l'abilità nell'esposizione, la precisione nell'uso della terminologia specifica, la capacità di riflessione critica e personale sulle tematiche proposte.
Il voto finale è espresso in trentesimi, e lo studente ha facoltà di rifiutarlo (in tal caso verrà verbalizzato come "ritirato").

Gli studenti internazionali o Erasmus incoming sono invitati a prendere tempestivamente contatto col docente. Le modalità d'esame per studenti con disabilità e/o con DSA dovranno essere concordate col docente, in accordo con l'Ufficio competente.
L-LIN/08 - LETTERATURA PORTOGHESE E BRASILIANA - CFU: 9
Lezioni: 60 ore
Docente: Russo Vincenzo
Docente/i
Ricevimento:
Per richiedere un ricevimento scrivere a [email protected]
Teams/ Studio Iberistica