Letteratura tedesca lm

A.A. 2024/2025
9
Crediti massimi
60
Ore totali
SSD
L-LIN/13
Lingua
Tedesco
Obiettivi formativi
Il corso di Letteratura tedesca per la Laurea magistrale si presenta come specializzante rispetto agli insegnamenti letterari di Letteratura tedesca della Laurea triennale e si rivela fondamentale per perfezionare le competenze culturali in ambito germanistico e acuire il proprio spirito critico. Dopo che nel corso del triennio è stato fornito un ampio quadro cronologico dei principali momenti e autori della storia della letteratura tedesca dal Settecento alla contemporaneità, questo corso, tenuto interamente in lingua tedesca, e dunque adatto anche a potenziare le conoscenze linguistiche, approfondisce problematiche e momenti specifici della letteratura tedesca attraverso una rigorosa analisi testuale e un'approfondita interpretazione critica. Le lezioni dimostrano inoltre carattere innovativo grazie all'attenzione posta sia sull'interazione docente-studente sia sulla produzione autonoma, offrendo la possibilità di acquisire la padronanza di strumenti di analisi testuale complessi e competenze metodologiche di analisi letteraria utili non soltanto nell'ambito della formazione e professionalizzazione come germanista.
Risultati apprendimento attesi
Conoscenze e competenze: gli studenti dovranno conoscere il contesto storico-letterario in cui si inseriscono le opere letterarie proposte ed essere in grado di comprendere i testi (drammatici, narrativi e poetici) in lingua tedesca al fine di analizzarli criticamente e interpretarli alla luce delle loro connessioni con il quadro storico, culturale ed artistico di riferimento. Dovranno inoltre approfondire gli strumenti teorici che permettono l'analisi del testo letterario, così da mostrare, nel corso delle lezioni e in sede di valutazione, autonomia e capacità critica nel commento delle opere prese in considerazione.
Corso singolo

Questo insegnamento può essere seguito come corso singolo.

Programma e organizzazione didattica
Docente/i
Ricevimento:
su appuntamento al link sotto riportato!
In presenza (S. Alessandro), in casi di comprovata necessità anche su Teams
Ricevimento:
Venerdì 14.00-17.00 (previo appuntamento via mail)
Microsoft Teams
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione, analizzare il traffico e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Se prosegui la navigazione o clicchi su "Accetta tutti" ne acconsenti l'utilizzo, oppure puoi personalizzare la scelta salvando le tue preferenze e scegliendo quali cookie attivare. Per maggiori informazioni e per sapere come gestirli clicca sul bottone "Impostazione dei cookie".