Letteratura polacca 1

A.A. 2024/2025
9
Crediti massimi
60
Ore totali
SSD
L-LIN/21
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
Il corso costituisce il primo momento formativo nel percorso di specializzazione nell'ambito della Letteratura polacca, ed è destinato agli studenti del primo anno. Il corso propone una introduzione alla storia della Polonia dalle origini ai nostri giorni, e una rassegna di autori, opere, correnti e periodi della letteratura polacca dal Medioevo al Romanticismo, con particolare attenzione all'opera e alla figura di autori chiave, come i rinascimentali Mikołaj Rej e Jan Kochanowski, il manierista A. Sęp Szarzyński, il barocco Jan A. Morsztyn, il poeta romantico Adam Mickiewicz, i premi Nobel Czesław Miłosz e Wisława Szymborska.
Risultati apprendimento attesi
Conoscenza e comprensione: Al termine del corso lo studente dovrà dimostrare una buona conoscenza dei principali avvenimenti della storia polacca, delle caratteristiche specifiche della cultura polacca dagli inizi fino ai nostri giorni, nonché delle principali correnti, di tutti i più importanti autori e delle opere più rilevanti della letteratura polacca dal Medioevo al primo Romanticismo, con particolare riferimento alle figure trattate, sulla base delle informazioni ricevute durante le lezioni e ottenute dalla consultazione dei testi indicati nella bibliografia. Capacità di applicare conoscenza e comprensione: Al termine del corso lo studente dovrà essere in grado di effettuare un corretto inquadramento storico-critico delle opere e degli autori trattati, ovvero dovrà saper collocare correnti, autori e opere nell'opportuno contesto temporale, linguistico e culturale, cogliere le relazioni intercorrenti tra i testi trattati, analizzarli dal punto di vista dei contenuti, dello stile e della versificazione, sulla base delle informazioni ricevute durante le lezioni e ricavate dalla consultazione dei testi indicati nella bibliografia.
Corso singolo

Questo insegnamento può essere seguito come corso singolo.

Programma e organizzazione didattica
Docente/i
Ricevimento:
martedì 12-30-14.30 (II semestre: 14.30-16.30); mercoledì 11-12.30
Slavistica, Piazza S. Alessandro
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione, analizzare il traffico e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Se prosegui la navigazione o clicchi su "Accetta tutti" ne acconsenti l'utilizzo, oppure puoi personalizzare la scelta salvando le tue preferenze e scegliendo quali cookie attivare. Per maggiori informazioni e per sapere come gestirli clicca sul bottone "Impostazione dei cookie".