Letteratura greca - corso avanzato
A.A. 2024/2025
Obiettivi formativi
L'insegnamento avanzato di Letteratura greca intende offrire agli studenti la possibilità di approfondire e perfezionare la propria preparazione e consapevolezza critica su testi, temi e problemi della letteratura greca dalle origini fino all'età tardoantica e protobizantina.
Risultati apprendimento attesi
Conoscenze
Ci si attende che gli studenti dimostrino una conoscenza autonoma e compiuta dei temi, degli autori e dei generi che sono oggetto del corso, nei rispettivi contesti storici e culturali: forme, sviluppo cronologico, dislocazione geografica, fortuna.
Competenze
Ci si attende che gli studenti siano in grado di analizzare i testi cogliendone gli aspetti linguistici e dialettali, i livelli stilistici e retorici, le strutture metriche e sapendo utilizzare i principali strumenti bibliografici e di ricerca.
Ci si attende che gli studenti dimostrino una conoscenza autonoma e compiuta dei temi, degli autori e dei generi che sono oggetto del corso, nei rispettivi contesti storici e culturali: forme, sviluppo cronologico, dislocazione geografica, fortuna.
Competenze
Ci si attende che gli studenti siano in grado di analizzare i testi cogliendone gli aspetti linguistici e dialettali, i livelli stilistici e retorici, le strutture metriche e sapendo utilizzare i principali strumenti bibliografici e di ricerca.
Periodo: Primo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento può essere seguito come corso singolo.
Programma e organizzazione didattica
Siti didattici
Docente/i
Ricevimento:
lunedì dalle ore 15.00 alle ore 18.00. Si riceve soltanto su appuntamento.
Filologia Classica - Cortile Legnaia - Primo piano