Laboratorio macchine e tecnologie per agricoltura di precisione
A.A. 2024/2025
Obiettivi formativi
Sviluppare una conoscenza generale degli aspetti tecnologici e delle caratteristiche operative dei sistemi informatici ed elettronici utilizzati nelle macchine per l'agricoltura di precisione. Approfondire le conoscenze dei sensori e dei protocolli di trasmissione dati presenti sulle macchine motrici ed operatrici necessari per la loro regolazione automatica in un'ottica di distribuzione a rateo variabile e di monitoraggio operativo.
Risultati apprendimento attesi
Comprendere la funzionalità tecnica dei diversi componenti di un sistema informativo aziendale in agricoltura.
Conoscere e utilizzare in maniera critica i sistemi di posizionamento, i sensori e le soluzioni di controllo elettronico impiegate nelle operazioni colturali meccanizzate.
Sapere utilizzare esempi di piattaforme informatiche per gestire, configurare, interfacciare i principali sistemi di agricoltura di precisione adottati sulle moderne macchine motrici e operatrici.
Conoscere e utilizzare in maniera critica i sistemi di posizionamento, i sensori e le soluzioni di controllo elettronico impiegate nelle operazioni colturali meccanizzate.
Sapere utilizzare esempi di piattaforme informatiche per gestire, configurare, interfacciare i principali sistemi di agricoltura di precisione adottati sulle moderne macchine motrici e operatrici.
Periodo: annuale
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento può essere seguito come corso singolo.
Programma e organizzazione didattica
Edizione unica
Responsabile
Periodo
annuale
Programma
Modulo Università (5 CFU, 80 ore):
1. L'Agricoltura di Precisione. Definizioni e importanza della meccanizzazione agricola. (2 ore)
2. I Sistemi Informativi Aziendali e cenni di Informatica Gestionale. (6 ore)
3. I sistemi di posizionamento satellitari GNSS: descrizione, principi di funzionamento, scelta dei ricevitori, le tecniche di correzione differenziale. Applicazione dei sistemi GNSS in Agricoltura di Precisione. (8 ore)
4. I sistemi di controllo elettronico del trattore e delle operatrici semoventi: centraline ECU motore, trasmissione, circuito oleodinamico e sistemi ausiliari. (15 ore)
5. I sistemi per la guida assistita ed automatica di mezzi agricoli. Principi di funzionamento, criteri di applicazione. (4 ore)
6. I sistemi di controllo elettronico delle principali macchine operatrici (seminatrici, spandiconcime, irroratrici). (15 ore)
7. La distribuzione a rateo variabile VRT. I sensori e gli attuatori utilizzati. La logica di funzionamento. (10 ore)
8. I sistemi per la mappatura delle produzioni. Principi di funzionamento. I sensori utilizzati. I dati raccolti dai vari sistemi: esempi e analisi. (6 ore)
9. I protocolli di comunicazione tra trattore e macchine operatrici (CANbus e ISObus). (8 ore)
10. Telemetria macchine e sistemi di gestione in remoto delle flotte. (4 ore)
11. Cenni di automazione e di agro-robotica. (2 ore)
Modulo Aziende (5 CFU, 80 ore)
Approfondimenti tecnico-pratici tenuti da esperti e aziende del settore sulle tematiche proprie del Laboratorio, specificamente su soluzioni di mercato per: guida automatica, mappe di prescrizione e distribuzione sito-specifica, mappatura produzioni, comunicazione ISObus, telemetria macchine.
1. L'Agricoltura di Precisione. Definizioni e importanza della meccanizzazione agricola. (2 ore)
2. I Sistemi Informativi Aziendali e cenni di Informatica Gestionale. (6 ore)
3. I sistemi di posizionamento satellitari GNSS: descrizione, principi di funzionamento, scelta dei ricevitori, le tecniche di correzione differenziale. Applicazione dei sistemi GNSS in Agricoltura di Precisione. (8 ore)
4. I sistemi di controllo elettronico del trattore e delle operatrici semoventi: centraline ECU motore, trasmissione, circuito oleodinamico e sistemi ausiliari. (15 ore)
5. I sistemi per la guida assistita ed automatica di mezzi agricoli. Principi di funzionamento, criteri di applicazione. (4 ore)
6. I sistemi di controllo elettronico delle principali macchine operatrici (seminatrici, spandiconcime, irroratrici). (15 ore)
7. La distribuzione a rateo variabile VRT. I sensori e gli attuatori utilizzati. La logica di funzionamento. (10 ore)
8. I sistemi per la mappatura delle produzioni. Principi di funzionamento. I sensori utilizzati. I dati raccolti dai vari sistemi: esempi e analisi. (6 ore)
9. I protocolli di comunicazione tra trattore e macchine operatrici (CANbus e ISObus). (8 ore)
10. Telemetria macchine e sistemi di gestione in remoto delle flotte. (4 ore)
11. Cenni di automazione e di agro-robotica. (2 ore)
Modulo Aziende (5 CFU, 80 ore)
Approfondimenti tecnico-pratici tenuti da esperti e aziende del settore sulle tematiche proprie del Laboratorio, specificamente su soluzioni di mercato per: guida automatica, mappe di prescrizione e distribuzione sito-specifica, mappatura produzioni, comunicazione ISObus, telemetria macchine.
Prerequisiti
Sono richieste conoscenze di meccanica agraria per affrontare gli aspetti teorici e operativi delle macchine motrici ed operatrici e dei sistemi descritti.
Metodi didattici
I metodi didattici consistono in:
a) lezioni frontali
b) esercitazioni in laboratorio informatico
b) visite in campo
Si ricorda che il Laboratorio prevede l'obbligo di frequenza.
a) lezioni frontali
b) esercitazioni in laboratorio informatico
b) visite in campo
Si ricorda che il Laboratorio prevede l'obbligo di frequenza.
Materiale di riferimento
Appunti delle lezioni, articoli scientifici e dispense pubblicati sul sito MyAriel del Laboratorio;
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
L'esame consiste in una presentazione mirata ad approfondire un problema tecnico specifico e alla descrizione di un approccio di soluzione facendo riferimento alle tecnologie viste nei casi aziendali, integrato con un test a domande a risposta multipla sugli argomenti trattati nel Laboratorio.
La valutazione complessiva viene svolta in base ai seguenti criteri:
- le conoscenze teoriche della materia oggetto d'esame;
- le conoscenze applicate della materia oggetto d'esame;
- la capacità di utilizzare correttamente il linguaggio tecnico degli argomenti oggetto d'esame.
Il voto verrà espresso in trentesimi.
Studentesse e studenti con DSA o disabilità sono pregate/i di contattare via mail il docente almeno15 giorni prima della data di esame prevista per concordare le eventuali misure individualizzate. Nella mail indirizzata al docente è necessario mettere in CC i rispettivi Servizi di Ateneo: [email protected] (per studenti con DSA) o [email protected] (per studenti con disabilità).
La valutazione complessiva viene svolta in base ai seguenti criteri:
- le conoscenze teoriche della materia oggetto d'esame;
- le conoscenze applicate della materia oggetto d'esame;
- la capacità di utilizzare correttamente il linguaggio tecnico degli argomenti oggetto d'esame.
Il voto verrà espresso in trentesimi.
Studentesse e studenti con DSA o disabilità sono pregate/i di contattare via mail il docente almeno15 giorni prima della data di esame prevista per concordare le eventuali misure individualizzate. Nella mail indirizzata al docente è necessario mettere in CC i rispettivi Servizi di Ateneo: [email protected] (per studenti con DSA) o [email protected] (per studenti con disabilità).
- CFU: 10
Esercitazioni in aula informatica: 8 ore
Esercitazioni: 8 ore
Laboratori: 144 ore
Esercitazioni: 8 ore
Laboratori: 144 ore
Docenti:
Calcante Aldo, Facchinetti Davide, Maghini Alberto, Oberti Roberto, Pessina Domenico, Romano Elio, Scaburri Mario, Solda' Christian
Turni:
Docente:
Maghini Alberto
Turno
Docenti:
Calcante Aldo, Facchinetti Davide, Oberti Roberto, Pessina Domenico, Romano Elio, Scaburri Mario, Solda' ChristianDocente/i
Ricevimento:
Su appuntamento
Dipartimento di Scienze Agrarie e Ambientali - Area di Ingegneria Agraria
Ricevimento:
su appuntamento
via Celoria, 2 - edificio 10 pianto terra (ex Istituto di Ingegneria Agraria)
Ricevimento:
su appuntamento
via Celoria 2 - Edificio 10: Ingegneria Agraria
Ricevimento:
su appuntamento (preferibilmente via mail)
Dipartimento di Scienze Agrarie e Ambientali - via Celoria, 2 - 20133 Milano