Laboratorio: il marketing territoriale: strategie e nuove prospettive
A.A. 2024/2025
Obiettivi formativi
L'obiettivo del laboratorio è di fornire agli studenti gli strumenti per ideare e sviluppare progetti di marketing territoriale, rafforzando le loro competenze sul piano delle strategie comunicative.
Risultati apprendimento attesi
Al termine del corso gli studenti dovranno aver acquisito una solida conoscenza delle tecniche del marketing territoriali ed essere in grado di elaborare progetti di valorizzazione e promozione applicati a singoli casi di studio.
Periodo: Primo semestre
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Programma e organizzazione didattica
Edizione unica
Responsabile
Periodo
Primo semestre
Programma
· Definizione del marketing territoriale e delle sue declinazioni
· Introduzione alla tematica del progetto
· La fase di ricerca, analisi del mercato e il processo d'individuazione dell'idea creativa
· Definizione del "concept" progettuale
· Il comitato scientifico
· Lo studio e la scelta della location
· La creazione del progetto di allestimento
· La definizione del calendario e del programma dell'evento
· La scelta dei partner, degli sponsor e patrocini
· Lo studio dell'immagine coordinata e del merchandising
· L'analisi del piano di comunicazione
· Il lavoro dell'ufficio stampa e la redazione del comunicato stampa
· La scelta della casa editrice e la struttura del catalogo
· Lo studio delle strategie di promozione e il marketing non convenzionale
· Introduzione alla tematica del progetto
· La fase di ricerca, analisi del mercato e il processo d'individuazione dell'idea creativa
· Definizione del "concept" progettuale
· Il comitato scientifico
· Lo studio e la scelta della location
· La creazione del progetto di allestimento
· La definizione del calendario e del programma dell'evento
· La scelta dei partner, degli sponsor e patrocini
· Lo studio dell'immagine coordinata e del merchandising
· L'analisi del piano di comunicazione
· Il lavoro dell'ufficio stampa e la redazione del comunicato stampa
· La scelta della casa editrice e la struttura del catalogo
· Lo studio delle strategie di promozione e il marketing non convenzionale
Prerequisiti
Sono ammessi studenti iscritti al corso di Scienze Umanistiche per la Comunicazione che siano interessati a conoscere le dinamiche operative del mondo della comunicazione e del marketing territoriale.
Metodi didattici
Ogni lezione si compone di una presentazione frontale, seguita da esercitazioni di gruppo e confronto con il docente.
Le lezioni si avvalgono dell'esperienza professionale del docente e si completano grazie all'analisi di "casi studio" inerenti alla tematiche centrali del laboratorio. Sono inoltre previsti incontri tematici con esperti del settore.
La frequenza è obbligatoria (è possibile non frequentare due lezioni su dieci).
Le lezioni si avvalgono dell'esperienza professionale del docente e si completano grazie all'analisi di "casi studio" inerenti alla tematiche centrali del laboratorio. Sono inoltre previsti incontri tematici con esperti del settore.
La frequenza è obbligatoria (è possibile non frequentare due lezioni su dieci).
Materiale di riferimento
Verranno proposti agli studenti esempi concreti di progetti di marketing territoriale svolti in particolare sul territorio milanese: slide di presentazione, esempi di comunicati stampa, di immagine coordinata di progetti, di allestimenti di spazi espositivi, ecc.
I testi sotto indicati rappresentano dei riferimenti bibliografici del docente. Agli studenti non è richiesto lo studio di nessun volume ma se ne suggerisce la consultazione.
Accatino A., The events master. Tecniche, parole, segreti e trucchi del mercato degli eventi, ADC Group, Milano, 2015.
Argano L., Bollo A., Dalla Sega P., Candida V., Gli eventi culturali. Ideazione, progettazione, marketing, comunicazione, Franco Angeli, Milano 2005.
Cozzi P. G., Comunicare con gli eventi. Una guida operativa, Franco Angeli, Milano 2014.
Croci E., Turismo culturale. Il marketing delle emozioni, Franco Angeli, Milano 2017
Mazzoli L., Zanchini G., Info cult. Nuovi scenari di produzione e uso dell'informazione culturale, Franco Angeli, Milano 2015.
McLuhan M., Gli strumenti del comunicare, Il Saggiatore, Milano 2002.
Venturi R, Casalegno C., De Palma P., Comunicazione integrata e Pr: istruzioni per l'uso. Strategie, strumenti e tecniche nel secolo della trasparenza, Franco Angeli, Milano 2014.
Volli U., Il nuovo libro della comunicazione. Che cosa significa comunicare: idee, tecnologie, strumenti, modelli, Il Saggiatore, Milano 2007.
Milano la fabbrica del futuro, Il rinnovamento di una metropoli del Novecento, Skira, Milano 2004. Catalogo dell'omonima mostra, Milano Spazio Oberdan 31 marzo- 6 giugno 2004
I testi sotto indicati rappresentano dei riferimenti bibliografici del docente. Agli studenti non è richiesto lo studio di nessun volume ma se ne suggerisce la consultazione.
Accatino A., The events master. Tecniche, parole, segreti e trucchi del mercato degli eventi, ADC Group, Milano, 2015.
Argano L., Bollo A., Dalla Sega P., Candida V., Gli eventi culturali. Ideazione, progettazione, marketing, comunicazione, Franco Angeli, Milano 2005.
Cozzi P. G., Comunicare con gli eventi. Una guida operativa, Franco Angeli, Milano 2014.
Croci E., Turismo culturale. Il marketing delle emozioni, Franco Angeli, Milano 2017
Mazzoli L., Zanchini G., Info cult. Nuovi scenari di produzione e uso dell'informazione culturale, Franco Angeli, Milano 2015.
McLuhan M., Gli strumenti del comunicare, Il Saggiatore, Milano 2002.
Venturi R, Casalegno C., De Palma P., Comunicazione integrata e Pr: istruzioni per l'uso. Strategie, strumenti e tecniche nel secolo della trasparenza, Franco Angeli, Milano 2014.
Volli U., Il nuovo libro della comunicazione. Che cosa significa comunicare: idee, tecnologie, strumenti, modelli, Il Saggiatore, Milano 2007.
Milano la fabbrica del futuro, Il rinnovamento di una metropoli del Novecento, Skira, Milano 2004. Catalogo dell'omonima mostra, Milano Spazio Oberdan 31 marzo- 6 giugno 2004
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
L'esame di verifica consiste nella valutazione dei progetti sviluppati dai diversi gruppi di lavoro durante lo svolgimento del laboratorio.
I gruppi di lavoro declineranno il tema oggetto del laboratorio in diverse prospettive progettuali.
Non è prevista l'assegnazione di un voto, trattandosi di un laboratorio.
I gruppi di lavoro declineranno il tema oggetto del laboratorio in diverse prospettive progettuali.
Non è prevista l'assegnazione di un voto, trattandosi di un laboratorio.
Docente/i