Laboratorio di fisica delle particelle
A.A. 2024/2025
Obiettivi formativi
L'insegnamento si propone di illustrare metodologie sperimentali tipiche della fisica delle particelle elementari coinvolgendo direttamente lo studente nelle fasi esecuzione e analisi dei dati di piccoli esperimenti che utilizzano telescopi di rivelatori al silicio e scintillatori plastici.
Risultati apprendimento attesi
Lo studente al termine dell'insegnamento avrà acquisito le seguenti abilità:
1. saprà descrivere il funzionamento di un rivelatore al silicio e di uno scintillatore plastico;
2. sarà in grado di calcolare l'energia rilasciata in uno spessore di materiale da parte di particelle al minimo di ionizzazione e determinare il tempo di vita medio del positrone;
3. sarà in grado di ricostruire la catena elettronica di acquisizione sia per la determinazione dell'energia rilasciata nei semiconduttori al silicio sia per le misurazioni temporali dei tempi di dimezzamento negli scintillatori plastici;
4. saprà analizzare i dati ottenuti e ricostruire le curve di Landau e il tempo di vita medio del positronio
1. saprà descrivere il funzionamento di un rivelatore al silicio e di uno scintillatore plastico;
2. sarà in grado di calcolare l'energia rilasciata in uno spessore di materiale da parte di particelle al minimo di ionizzazione e determinare il tempo di vita medio del positrone;
3. sarà in grado di ricostruire la catena elettronica di acquisizione sia per la determinazione dell'energia rilasciata nei semiconduttori al silicio sia per le misurazioni temporali dei tempi di dimezzamento negli scintillatori plastici;
4. saprà analizzare i dati ottenuti e ricostruire le curve di Landau e il tempo di vita medio del positronio
Periodo: Primo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento può essere seguito come corso singolo.
Programma e organizzazione didattica
Edizione unica
Responsabile
Periodo
Primo semestre
Programma
Il laboratorio di particelle consiste nello svolgimento di due esperimenti: La misura del tempo di decadimento del positronio e la ricostruzione delle curve di Landau per particelle al minimo di ionizzazione.
Prerequisiti
1. Conoscenze di radioattività e interazione della radiazione con la materia
2. Uso della strumentazione elettronica da laboratorio quali ad esempio alimentatore, impulsatore, multimetro, oscilloscopio.
3. Conoscenza del funzionamento dei rivelatori a stato solido e scintillatori
2. Uso della strumentazione elettronica da laboratorio quali ad esempio alimentatore, impulsatore, multimetro, oscilloscopio.
3. Conoscenza del funzionamento dei rivelatori a stato solido e scintillatori
Metodi didattici
Le due esperienze di laboratorio verranno dapprima esposte in aula da un punto di vista teorico. Successivamente verranno eseguite in laboratorio dopo aver spiegato il funzionamento della strumentazione necessaria.
Materiale di riferimento
G. Knoll, Radiation detection and measurements, Ed. J. Wiley
C. Bui, M. Milazzo, Introduzione alle misure di fisica nucleare, Ed. Città Studi
C. Bui, M. Milazzo, Introduzione alle misure di fisica nucleare, Ed. Città Studi
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
L'esame consiste nella preparazione e presentazione di una relazione di
laboratorio in gruppi di tre studenti su i due argomenti trattati.
Durante l'esame agli sarà chiesto di argomentare la relazione individualmente.
laboratorio in gruppi di tre studenti su i due argomenti trattati.
Durante l'esame agli sarà chiesto di argomentare la relazione individualmente.
FIS/01 - FISICA SPERIMENTALE - CFU: 6
Laboratori: 48 ore
Lezioni: 14 ore
Lezioni: 14 ore
Docenti:
D'Angelo Davide, Miramonti Lino
Docente/i
Ricevimento:
su appuntamento
Studio: dip. di Fisica - v.Celoria, 16 - ed. Lita IIIp.
Ricevimento:
10.30-12.30
Dipartimento di Fisica terzo piano (previo appuntamento richiesto per e-mail)