Laboratorio: concepts and methods in international relations
A.A. 2024/2025
Obiettivi formativi
L'obiettivo del laboratorio è quello di introdurre gli studenti alle principali modalità di ricerca nelle relazioni internazionali, concentrandosi sia su approcci quantitativi sia su approcci qualitativi. Durante il corso, agli studenti saranno presentati alcuni dei concetti chiave delle relazioni internazionali e le principali teorie con le quali è possibile studiare idee e concetti; in seguito, gli studenti potranno apprendere alcuni principi base dell'analisi statistica nonché dello studio qualitativo dei processi sociali e politici e della ricerca d'archivio. Infine, gli studenti avranno la possibilità di mettere in pratica queste competenze partecipando durante il corso a un progetto di ricerca collettiva, che incorpora metodi di ricerca sia qualitativi sia quantitativi. Non è richiesta alcuna conoscenza pregressa di tecniche qualitative e analisi statistiche.
Risultati apprendimento attesi
Al termine del laboratorio gli studenti dovrebbero possedere gli strumenti fondamentali per analizzare teoricamente e criticamente i concetti e le idee delle relazioni internazionali, nonché le basi sufficienti per condurre in modo indipendente una ricerca empirica. Il laboratorio mira, infine, a fornire agli studenti le conoscenze e gli strumenti teorici per formulare una domanda di ricerca e per sviluppare la tesi di laurea.
Periodo: Terzo trimestre
Modalità di valutazione: Giudizio di approvazione
Giudizio di valutazione: superato/non superato
Corso singolo
Questo insegnamento può essere seguito come corso singolo.
Programma e organizzazione didattica
Edizione unica
Responsabile
Periodo
Terzo trimestre
Docente/i
Ricevimento:
In presenza, ogni mercoledì dalle 10.00 alle 12.30. Si consiglia di consultare sempre il sito Ariel per eventuali modifiche
stanza 11, dip. Studi internazionali