Lab: asylum from the field: borders, struggles, and integration practices
A.A. 2024/2025
Obiettivi formativi
Il Laboratorio Asylum from the field ha l'obbiettivo di fornire agli studenti conoscenze e competenze tecniche specifiche della raccolta e analisi di dati qualitativi, dando la possibilità di comprendere scientificamente la varietà dei fenomeni sociali contemporanei. Nello specifico, il Lab si baserà su esempi empirici di ricerche sul campo nell'ambito della migrazione per asilo, toccano temi quali i processi di confinamento, le lotte di resistenza e solidarietà, e le pratiche di "integrazione".
Nella prima parte, il Laboratorio favorirà l'acquisizione di conoscenze relative ai tratti distintivi della ricerca qualitativa e al disegno della ricerca; l'impiego dei principali metodi e tecniche di ricerca; l'accesso al campo; e l'analisi dei dati qualitativi. Nella seconda parte, il Laboratorio svolgerà un approfondimento sull'approccio etnografico, e nello specifico sulle tecniche di ricerca dell'intervista qualitativa e dell'osservazione partecipante. Gli studenti acquisiranno competenze specifiche su come costruire la struttura dell'intervista e le note di campo; come condurre un'intervista e l'osservazione partecipante affrontando le relative problematiche etiche e metodologiche; come svolgere la trascrizione dell'intervista e delle note di campo; come analizzare i dati emersi dall'intervista e dalle note di campo; come comunicare i dati e risultati della ricerca attraverso la scrittura scientifica. Il Laboratorio sarà svolto attraverso un'alternanza di lezioni frontali ed esercitazioni attraverso le quali gli studenti (da soli o in gruppo) sperimenteranno la tecnica dell'intervista.
Nella prima parte, il Laboratorio favorirà l'acquisizione di conoscenze relative ai tratti distintivi della ricerca qualitativa e al disegno della ricerca; l'impiego dei principali metodi e tecniche di ricerca; l'accesso al campo; e l'analisi dei dati qualitativi. Nella seconda parte, il Laboratorio svolgerà un approfondimento sull'approccio etnografico, e nello specifico sulle tecniche di ricerca dell'intervista qualitativa e dell'osservazione partecipante. Gli studenti acquisiranno competenze specifiche su come costruire la struttura dell'intervista e le note di campo; come condurre un'intervista e l'osservazione partecipante affrontando le relative problematiche etiche e metodologiche; come svolgere la trascrizione dell'intervista e delle note di campo; come analizzare i dati emersi dall'intervista e dalle note di campo; come comunicare i dati e risultati della ricerca attraverso la scrittura scientifica. Il Laboratorio sarà svolto attraverso un'alternanza di lezioni frontali ed esercitazioni attraverso le quali gli studenti (da soli o in gruppo) sperimenteranno la tecnica dell'intervista.
Risultati apprendimento attesi
Al termine del Qualitative Data Lab, gli studenti saranno in grado di:
· Identificare la tecnica di ricerca qualitativa adeguata alle specifiche domande di ricerca;
· Costruire la struttura di un'intervista ed scrivere le note di campo;
· Condurre un'intervista e un'osservazione partecipante (tenendo a mente le relative problematiche etiche e metodologiche);
· Sviluppare l'analisi dell'intervista e delle note di campo;
· Presentare i risultati di ricerca in forma scritta e orale
· Identificare la tecnica di ricerca qualitativa adeguata alle specifiche domande di ricerca;
· Costruire la struttura di un'intervista ed scrivere le note di campo;
· Condurre un'intervista e un'osservazione partecipante (tenendo a mente le relative problematiche etiche e metodologiche);
· Sviluppare l'analisi dell'intervista e delle note di campo;
· Presentare i risultati di ricerca in forma scritta e orale
Periodo: Terzo trimestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento può essere seguito come corso singolo.
Programma e organizzazione didattica
Edizione unica
Responsabile
Periodo
Terzo trimestre
Programma
LEZIONI 1-2 - Introduzione alla ricerca qualitativa: la domanda di ricerca; il disegno della ricerca; l'etnografia; introduzione delle due tecniche principali di ricerca quali l'osservazione partecipante e l'intervista qualitativa.
LEZIONI 3-4 - Approfondimento sulla tecnica dell'intervista e dell'osservazione partecipante: come costruire la struttura dell'intervista e le note di campo; l'accesso al campo; come condurre un'intervista e un'osservazione partecipante; le problematiche etico-metodologiche.
LEZIONI 5-6 - Esercitazione 1: costruire e condurre un'intervista.
LEZIONI 7-8 - Analisi del dato qualitativo: analizzare le interviste e le note etnografiche. Comunicazione dei risultati della ricerca: scrittura etnografica.
LEZIONI 9-10 - Esercitazione 2: presentazione risultati della ricerca da parte degli studenti.
LEZIONI 3-4 - Approfondimento sulla tecnica dell'intervista e dell'osservazione partecipante: come costruire la struttura dell'intervista e le note di campo; l'accesso al campo; come condurre un'intervista e un'osservazione partecipante; le problematiche etico-metodologiche.
LEZIONI 5-6 - Esercitazione 1: costruire e condurre un'intervista.
LEZIONI 7-8 - Analisi del dato qualitativo: analizzare le interviste e le note etnografiche. Comunicazione dei risultati della ricerca: scrittura etnografica.
LEZIONI 9-10 - Esercitazione 2: presentazione risultati della ricerca da parte degli studenti.
Prerequisiti
Il Lab è aperto a: studenti e studentesse del primo e secondo anno che hanno le basi dei metodi della ricerca qualitativa e quantitativa. Il Lab è raccomandato in particolare per gli studenti interessati a svolgere (o che stanno già svolgendo) una ricercar empirica con metodi qualitativi per la propria tesi.
Metodi didattici
Il Lab alterna lezioni frontali, composte anche da parti interattive, con esercitazioni in cui gli studenti sperimenteranno concretamente la tecnica dell'intervista qualitative. Le attività verranno maggiormente svolte in aula e saranno individuali o di gruppo; gli studenti e studentesse avranno l'opportunità di mettere in pratica le conoscenze acquisite durante il Lab al termine del quale prepareranno una piccola presentazione e analisi dei dati, sulla base delle interviste svolte.
Materiale di riferimento
Le lezioni si baseranno su una serie di fonti, tra le quali (non obbligatorie per gli studenti):
- Cardano, M., 2020. Defending qualitative research: design, analysis, and textualization. Routledge.
- Holstein, J.A. & J.F. Gubrium 1997. "Active Interviewing", in D. Silverman (Ed.), Qualitative Research: Theory, Method and Practice, London, Sage, pp. 116-129.
- Emerson, R.E., R.I. Fretz, & L.L. Shaw 1995. Writing Ethnographic Fieldnotes. Chicago, The University of Chicago Press.
- Cardano, M., 2020. Defending qualitative research: design, analysis, and textualization. Routledge.
- Holstein, J.A. & J.F. Gubrium 1997. "Active Interviewing", in D. Silverman (Ed.), Qualitative Research: Theory, Method and Practice, London, Sage, pp. 116-129.
- Emerson, R.E., R.I. Fretz, & L.L. Shaw 1995. Writing Ethnographic Fieldnotes. Chicago, The University of Chicago Press.
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
Non è previsto un esame finale.
Ai fini dell'ottenimento dei 3 ECTS previsti,
· per gli studenti è obbligatorio partecipare ad almeno l'80% delle lezioni (16 ore su 20), prendere parte alle attività previste in classe e svolgere i compiti assegnati;
Ai fini dell'ottenimento dei 3 ECTS previsti,
· per gli studenti è obbligatorio partecipare ad almeno l'80% delle lezioni (16 ore su 20), prendere parte alle attività previste in classe e svolgere i compiti assegnati;
SPS/10 - SOCIOLOGIA DELL'AMBIENTE E DEL TERRITORIO - CFU: 3
Laboratori: 20 ore
Docente:
Fontanari Elena
Docente/i