Istologia ed embriologia

A.A. 2024/2025
7
Crediti massimi
92
Ore totali
SSD
BIO/17
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
L'insegnamento si propone di fornire agli studenti: a) le basi del metodo scientifico e le tecniche di allestimento dei preparati per la microscopia ottica ed elettronica; b) le conoscenze dei concetti fondamentali alla base della struttura ed ultrastruttura cellulare con osservazione di preparati citologici; c) i principi alla base del riconoscimento dei tessuti; d) conoscenza degli stadi iniziali dello sviluppo dell'organismo.
Risultati apprendimento attesi
Gli studenti:
a) correlano la struttura e l'ultrastruttura cellulare come complesso di sistemi biologici in continuo adattamento;
b) riconoscono preparati istologici dei principali tessuti umani in condizioni non patologiche;
c) conoscono gli stadi iniziali dello sviluppo embrionale.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Programma e organizzazione didattica
Docente/i
Ricevimento:
previo appuntamento da concordare via e-mail
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione, analizzare il traffico e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Se prosegui la navigazione o clicchi su "Accetta tutti" ne acconsenti l'utilizzo, oppure puoi personalizzare la scelta salvando le tue preferenze e scegliendo quali cookie attivare. Per maggiori informazioni e per sapere come gestirli clicca sul bottone "Impostazione dei cookie".