Istituzioni e processi politici in asia

A.A. 2024/2025
6
Crediti massimi
40
Ore totali
SSD
SPS/14
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
L'insegnamento ha come oggetto i processi decisionali nelle arene istituzionali di due importanti paesi dell'Asia orientale, la Repubblica popolare cinese e il Giappone.

Obiettivo del corso è fornire gli strumenti critici necessari per comprendere e analizzare in una prospettiva storica e comparativa il mutamento politico, le istituzioni e i sistemi politici sviluppatisi in questi due paesi dal secondo dopoguerra, con particolare riferimento all'evoluzione del rapporto tra stato e società. La comparazione fra questi due casi permetterà di fare emergere alcuni caratteri della politica in Asia orientale.
Risultati apprendimento attesi
Al termine del corso gli studenti conosceranno gli aspetti decisivi del mutamento politico, delle istituzioni e dei sistemi politici sviluppatisi in Cina e in Giappone dal secondo dopoguerra. Saranno in grado di comprendere i fattori storici e sociali che hanno influito nell'evoluzione politica dei due paesi.

Gli strumenti acquisiti durante il corso consentiranno di analizzare criticamente anche gli eventi più recenti e collegarli a dinamiche storiche locali e internazionali, ad aspetti degli studi internazionali appresi in altri corsi.

Gli studenti potranno infine sviluppare capacità critica e di giudizio e competenze comunicative attraverso l'esame di fonti primarie e secondarie, il coinvolgimento in presentazioni e discussioni in classe.
Corso singolo

Questo insegnamento può essere seguito come corso singolo.

Programma e organizzazione didattica
Docente/i
Ricevimento:
Venerdì dalle 14:00 alle 17:00.
Con videochiamata su Microsoft Teams, previo appuntamento da fissare via email
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione, analizzare il traffico e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Se prosegui la navigazione o clicchi su "Accetta tutti" ne acconsenti l'utilizzo, oppure puoi personalizzare la scelta salvando le tue preferenze e scegliendo quali cookie attivare. Per maggiori informazioni e per sapere come gestirli clicca sul bottone "Impostazione dei cookie".