Istituzioni di economia

A.A. 2024/2025
6
Crediti massimi
40
Ore totali
SSD
SECS-P/01
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
Scopo principale dell'insegnamento è quello di far acquisire agli studenti la conoscenza dei principi dell'economia, della metodologia e degli strumenti di base dell'analisi economica, e della terminologia usata nel linguaggio economico, introducendoli alla logica economica, ai meccanismi di prezzo e mercato e alla capacità di riconoscere i fenomeni economici nella realtà quotidiana. L'insegnamento si configura come introduttivo e affronterà le principali tematiche della Microeconomia e dell'Economia del Benessere, con brevi cenni all'Economia dell'Ambiente e al funzionamento delle Politiche Ambientali.
Risultati apprendimento attesi
Al termine del ciclo di lezioni previste dall'insegnamento, gli studenti saranno a conoscenza dei principi, della metodologia e degli strumenti di base dell'analisi economica, potendo così assumere in modo critico, una nuova prospettiva nel proprio approccio alle altre Scienze Sociali. In particolare, sapranno descrivere, con linguaggio appropriato, e rappresentare, anche graficamente, i principali meccanismi di mercato; avranno appreso la teoria del consumatore e della domanda, la teoria della produzione e dell'offerta, e il concetto di equilibrio come risultato di decisioni individuali; avranno acquisito la capacità di riconoscere e identificare i fallimenti di mercato, di riflettere sulle soluzioni e di valutarne le principali implicazioni, soprattutto in ambito ambientale e di politica territoriale.
Corso singolo

Questo insegnamento può essere seguito come corso singolo.

Programma e organizzazione didattica
Docente/i
Ricevimento:
Su appuntamento (contattare il docente via email)
Dipartimento di Scienze e Politiche Ambientale (3° piano, sede via Celoria 2)
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione, analizzare il traffico e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Se prosegui la navigazione o clicchi su "Accetta tutti" ne acconsenti l'utilizzo, oppure puoi personalizzare la scelta salvando le tue preferenze e scegliendo quali cookie attivare. Per maggiori informazioni e per sapere come gestirli clicca sul bottone "Impostazione dei cookie".