Green chemistry ed energie rinnovabili in agricoltura

A.A. 2024/2025
10
Crediti massimi
80
Ore totali
SSD
AGR/09 AGR/13
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
L'insegnamento si propone di fornire agli studenti le conoscenze per la gestione delle biomasse di scarto di origine agro-industriali e urbana, oltre che per il loro possibile utilizzo per produrre beni, biomolecole e bioenergia attraverso processi biologici o approcci chimico-fisici.
Analizzare dal punto di vista tecnico il ruolo dell'agricoltura nella generazione di energia da fonti rinnovabili, illustrando problematiche e soluzioni per migliorare la sostenibilità complessiva (tecnica, economica e ambientale) delle filiere energetiche e promuovere la transizione ecologica.
Risultati apprendimento attesi
Al termine dell'insegnamento gli studenti sapranno sviluppare soluzioni alternative allo smaltimento di biomasse di scarto in un contesto di bio-economy.
Sarà inoltre per loro possibile acquisire basi e competenze per: (i) identificare le differenti filiere energetiche; (ii) definire soluzioni tecnologiche per la generazione di energia da fonti rinnovabili compatibilmente con la gestione sostenibile dei processi produttivi agricoli.
Corso singolo

Questo insegnamento può essere seguito come corso singolo.

Programma e organizzazione didattica
Docente/i
Ricevimento:
Dal Lunedì al Mercoledì, h.14.00-16.00 (su appuntamento)
Dipartimento Scienze Agrarie Ambientali. Produzione, Territorio, Agroenergia
Ricevimento:
su appuntamento
ufficio della Docente presso DISAA -Edificio 2109-I piano
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione, analizzare il traffico e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Se prosegui la navigazione o clicchi su "Accetta tutti" ne acconsenti l'utilizzo, oppure puoi personalizzare la scelta salvando le tue preferenze e scegliendo quali cookie attivare. Per maggiori informazioni e per sapere come gestirli clicca sul bottone "Impostazione dei cookie".