Governance e mercati finanziari

A.A. 2024/2025
9
Crediti massimi
63
Ore totali
SSD
SECS-P/11
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
Il corso si propone un duplice obiettivo. Da un lato, offrire un'analisi delle interazioni tra assetti d'impresa e meccanismi di governance, e approfondire i diversi approcci che sono stati sviluppati nell'interpretazione dei problemi di governance. Dall'altro, fornire gli strumenti indispensabili per analizzare le decisioni di investimento e finanziamento delle imprese nelle varie fasi del loro ciclo di vita, tenuto conto del funzionamento dei mercati finanziari e delle specifiche logiche operative delle istituzioni finanziarie con cui le imprese si interfacciano.
Risultati apprendimento attesi
Al termine del corso, lo studente deve dimostrare di aver sviluppato una visione ampia dei temi di corporate governance applicati a diverse configurazioni di imprese; deve altresì dimostrare di essere in grado di valutare gli investimenti reali a disposizione delle imprese, individuare le diverse fonti di finanziamento a disposizione delle imprese, comprendere le caratteristiche e il funzionamento dei mercati e dei principali strumenti finanziari, comprendere le caratteristiche, le funzioni e le logiche operative dei diversi intermediari finanziari.
Corso singolo

Questo insegnamento può essere seguito come corso singolo.

Programma e organizzazione didattica

Edizione unica

Responsabile
Periodo
Primo semestre

Programma
Programma (unico per frequentanti e non frequentanti
Introduzione: imprese, governance, fabbisogno finanziario, intermediari e mercati finanziari nell'approccio del ciclo vitale
- La corporate governance in Italia
- L'utilizzo delle banche dati in materia economica e finanziaria
- La gestione ESG nelle imprese industriali
- Credito, rischi regolamentazione ESG
- La valutazione dei progetti di investimento
- Il partenariato pubblico-privati per la gestione dei progetti: finanza strutturata e governance
- Valutazioni d'azienda e dei titoli azionari
Prerequisiti
Non vi sono ulteriori prerequisiti rispetto a quelli da regolamento.
Metodi didattici
La didattica è improntata all'interattività.
Materiale di riferimento
L. Anderloni - M.D. Braga "Il finanziamento delle startup e delle PMI, Pearson, 2019 - Cap. I, App. I, II, IV e VI;
M. Belcredi . S. Bozzi, "Rapporto FIN-GOV sulla corporate Governance in Italia, Novembre 2023 in https://centridiricerca.unicatt.it/fin-gov-centro-di-ricerca-sulla-corporate-governance-fin-gov-pubblicazioni#content
P. Brighi, "Gestione e regole del rapporto banca e impresa. Aspetti teorici ed evidenze empiriche" Mc Graw Hill, Cap. 4
G. De Luca - R. Tasca, "Finanziare le infrastrutture. Storia, innovazioni e teoria", Il Mulino, 2019, Cap. IV-V-VI, VII e VIII;
Slides a cura del docente (pag. 86) sul tema La gestione ESG nelle imprese industriali.
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
La verifica delle competenze acquisite avviene con esami scritti, con domande aperte sia teoriche che applicative e riferite ai casi presentati.
SECS-P/11 - ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI - CFU: 9
Lezioni: 63 ore
Turni:
Docente/i
Ricevimento:
Il ricevimento in presenza è sospeso in sito causa disposizioni governative coronavirus. Il ricevimento si svolge regolarmente su piattaforma Teams, previo appuntamento via mail.
Ufficio- Sezione di Economia e diritto Tributario- Dipartimento "Cesare Beccaria" via Festa del Perdono, 7