Geografia della popolazione

A.A. 2024/2025
9
Crediti massimi
60
Ore totali
SSD
M-GGR/01
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
Obiettivo formativo dell'insegnamento è quello di sviluppare conoscenze relative alla crescita della popolazione in una prospettiva geografica e storica. Il corso è progettato per spiegare i principali temi e ipotesi teoriche relative alla crescita della popolazione e alla sua evoluzione nel tempo e nello spazio. Questo corso fornirà quindi anche agli studenti gli strumenti e i metodi di base quantitativi, qualitativi e grafici dei geografi della popolazione per analizzare e valutare gli attuali cambiamenti della popolazione su scale diverse e in relazione ai sistemi territoriali e sociali.
Risultati apprendimento attesi
Alla fine del corso, lo studente dovrà conoscere le fasi principali e le dimensioni quantitative dell'evoluzione della popolazione mondiale in prospettiva storica e geografica e comprendere come tali cambiamenti possano evolversi nel futuro a diverse scale. Gli studenti saranno in grado di utilizzare gli strumenti di geografia della popolazione per analizzare i dati demografici al fine di rispondere alle principali domande sui principali processi geografici e storici relativi ai cambiamenti della popolazione nelle sue componenti dinamiche e strutturali in relazione ai sistemi territoriali e sociali.
Corso singolo

Questo insegnamento può essere seguito come corso singolo.

Programma e organizzazione didattica
Docente/i
Ricevimento:
Martedì 9.00 - 12.00. Si prega di consultare SEMPRE il sito del docente: http://mbergagliogp.ariel.ctu.unimi.it/v1 per eventuali variazioni.
Il ricevimento in presenza è sospeso sino a nuove indicazioni. Il ricevimento e le attività di tutoraggio proseguono sulla piattaforma Teams. Su ARIEL si trova il codice di accesso al Team .
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione, analizzare il traffico e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Se prosegui la navigazione o clicchi su "Accetta tutti" ne acconsenti l'utilizzo, oppure puoi personalizzare la scelta salvando le tue preferenze e scegliendo quali cookie attivare. Per maggiori informazioni e per sapere come gestirli clicca sul bottone "Impostazione dei cookie".