Gemmologia

A.A. 2024/2025
6
Crediti massimi
48
Ore totali
SSD
GEO/06 GEO/09
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
Il corso intende fornire agli studenti delle conoscenze di base (i) sulla mineralogia e genesi dei principali minerali utilizzati come gemme; (ii) sui principi di funzionamento delle tecniche fisiche e ottiche utilizzate per il riconoscimento delle gemme.
Risultati apprendimento attesi
Capacità di identificazione e caratterizzazione dei principali tipi di minerali qualità gemme attraverso tecniche di indagine fisiche e ottiche
Corso singolo

Questo insegnamento può essere seguito come corso singolo.

Programma e organizzazione didattica
Siti didattici
Docente/i
Ricevimento:
da concordare via e-mail
Via Botticelli 23 o videocall MS Teams
Ricevimento:
Martedi, Mercoledi e Giovedi: 10.30-18.30 (contattare il docente in anticipo, via email)
Via Botticelli 23 - Primo Piano
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione, analizzare il traffico e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Se prosegui la navigazione o clicchi su "Accetta tutti" ne acconsenti l'utilizzo, oppure puoi personalizzare la scelta salvando le tue preferenze e scegliendo quali cookie attivare. Per maggiori informazioni e per sapere come gestirli clicca sul bottone "Impostazione dei cookie".