Fisiopatologia
A.A. 2024/2025
Obiettivi formativi
L'insegnamento fornirà le basi generali sul funzionamento dei diversi organi ed apparati del corpo umano; sulla integrazione dinamica degli stessi; sui meccanismi di controllo funzionale in condizioni normali;
L'insegnamento fornirà, inoltre, le basi generali sui meccanismi patogenetici e fisiopatologici fondamentali e sulle cause di malattia nell'uomo.
L'insegnamento fornirà, inoltre, le basi generali sui meccanismi patogenetici e fisiopatologici fondamentali e sulle cause di malattia nell'uomo.
Risultati apprendimento attesi
Lo studente dovrà essere in grado di:
· discutere in termini generali le modalità di funzionamento dei diversi organi del corpo umano;
· discutere la integrazione dinamica dei diversi organi in apparati;
· discutere i meccanismi di controllo funzionale in condizioni normali;
· discutere meccanismi patogenetici e fisiopatologici fondamentali;
· discutere le cause di malattie nell'uomo.
· discutere in termini generali le modalità di funzionamento dei diversi organi del corpo umano;
· discutere la integrazione dinamica dei diversi organi in apparati;
· discutere i meccanismi di controllo funzionale in condizioni normali;
· discutere meccanismi patogenetici e fisiopatologici fondamentali;
· discutere le cause di malattie nell'uomo.
Periodo: Secondo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento può essere seguito come corso singolo.
Programma e organizzazione didattica
Edizione unica
Responsabile
Prerequisiti
Essere iscritti al 1° anno del corso di studio
Nozioni di Matematica, Fisica, Chimica e Biologia a livello di scuola secondaria di II grado
Nozioni di Matematica, Fisica, Chimica e Biologia a livello di scuola secondaria di II grado
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
Prova scritta con quiz
Fisiologia
Programma
- Membrana cellulare: funzioni, struttura, passaggio di acqua e soluti, osmosi, trasportatori, pompa Na+/K+, potenziale di riposo
- Tessuti eccitabili: potenziale d'azione, proprietà di cavo, conduzione, fibre nervose, sinapsi, integrazione nervosa
- Muscolo: accoppiamento eccitazione-contrazione, meccanica, unità motrici, motoneuroni, controllo della forza
- Sensibilità: proprietà generali, sensibilità termica e dolorifica, sensibilità tattile, propriocezione
- Sensibilità: vista, udito, equilibrio (sensibilità vestibolare)
- Sistema motorio: midollo spinale e riflessi, sistema nervoso autonomo, controllo posturale
- Sistema motorio: struttura dell'encefalo, corteccia motoria e vie discendenti, cervelletto, gangli della base
- Cuore e circolo: attività elettrica del cuore, il cuore come pompa, circolazione sanguigna, regolazione (sistema autonomo)
- Respirazione: meccanica respiratoria, scambi gassosi, effetti sull'equilibrio acido-base, regolazione (sistema autonomo)
- Rene: scambi di liquido e soluti, filtrazione glomerulare, riassorbimento e secrezione, regolazione liquidi corporei (sistema autonomo), effetti su equilibrio acido-base
- Tessuti eccitabili: potenziale d'azione, proprietà di cavo, conduzione, fibre nervose, sinapsi, integrazione nervosa
- Muscolo: accoppiamento eccitazione-contrazione, meccanica, unità motrici, motoneuroni, controllo della forza
- Sensibilità: proprietà generali, sensibilità termica e dolorifica, sensibilità tattile, propriocezione
- Sensibilità: vista, udito, equilibrio (sensibilità vestibolare)
- Sistema motorio: midollo spinale e riflessi, sistema nervoso autonomo, controllo posturale
- Sistema motorio: struttura dell'encefalo, corteccia motoria e vie discendenti, cervelletto, gangli della base
- Cuore e circolo: attività elettrica del cuore, il cuore come pompa, circolazione sanguigna, regolazione (sistema autonomo)
- Respirazione: meccanica respiratoria, scambi gassosi, effetti sull'equilibrio acido-base, regolazione (sistema autonomo)
- Rene: scambi di liquido e soluti, filtrazione glomerulare, riassorbimento e secrezione, regolazione liquidi corporei (sistema autonomo), effetti su equilibrio acido-base
Metodi didattici
Lezione frontale
Materiale di riferimento
W.J. Germann e C.L. Stanfield, "Fisiologia", EdiSES
D.U. Silverthorn, "Fisiologia umana - un approccio integrato", Pearson
L. Zocchi (et al.), "Principi di Fisiologia", EdiSES
Per il sistema motorio: Baldissera, F. e Porro, C.A. (a cura di). "Fisiologia e biofisica medica", vol I, Poletto editore
Durante il corso verranno rese disponibili in ARIEL le diapositive delle lezioni
D.U. Silverthorn, "Fisiologia umana - un approccio integrato", Pearson
L. Zocchi (et al.), "Principi di Fisiologia", EdiSES
Per il sistema motorio: Baldissera, F. e Porro, C.A. (a cura di). "Fisiologia e biofisica medica", vol I, Poletto editore
Durante il corso verranno rese disponibili in ARIEL le diapositive delle lezioni
Patologia generale
Programma
DANNO E MORTE CELLULARE: Risposte cellulari al danno; Morte cellulare; apoptosi; necrosi
CRESCITA CELLULARE E DIFFERENZIAMENTO: Adattamenti cellulari (iperplasia, ipertrofia e atrofia)
COMPONENTI E ORGANIZZAZIONE DEL SISTEMA IMMUNITARIO: Struttura e Funzioni effettrici degli Anticorpi; Generazione della diversità delle cellule B; Il Complesso Maggiore di Istocompatibilità, la Diversità delle molecole MHC e polimorfismo genico; Struttura, funzione e distribuzione delle molecole MHC classe I e II; Riconoscimento dell'antigene e attivazione dei linfociti T; struttura e generazione delle diversità del TCR; Molecole accessorie CD4 e CD8; Meccanismo effettori dell'immunità cellulo-mediata: i linfociti T helper e i linfociti T citotossici.
IPER-REAZIONI DEL SISTEMA IMMUNITARIO (IPERSENSIBILITA'): Reazioni di ipersensibilità di tipo I
MALATTIE AUTOIMMUNI: Meccanismi effettori dell'autoimmunità
TRAPIANTO DI TESSUTI E ORGANI: Rigetto iperacuto, acuto e cronico dei trapianti: Trapianto di midollo: la reazione di GVHD
INFIAMMAZIONE E PROCESSI RIPARATIVI: Infiammazione acuta; Modificazioni vascolari; Diapedesi e Chemiotassi; Fagocitosi e meccanismi di uccisione dei microorganismi; Mediatori chimici; Reazioni sistemiche dell'infiammazione; Infiammazioni croniche e processo di riparazione
NEOPLASIE: classificazione; Crescita neoplastica benigna; Crescita neoplastica maligna; Basi molecolari del cancro: oncogeni e geni oncosoppressori; Cancerogenesi fisica, chimica, virale; Biologia della cellula tumorale; Processo metastatico
ALTERAZIONI EMODINAMICHE: Emostasi e Trombosi; Edema; Embolia; Infarto; Shock
CRESCITA CELLULARE E DIFFERENZIAMENTO: Adattamenti cellulari (iperplasia, ipertrofia e atrofia)
COMPONENTI E ORGANIZZAZIONE DEL SISTEMA IMMUNITARIO: Struttura e Funzioni effettrici degli Anticorpi; Generazione della diversità delle cellule B; Il Complesso Maggiore di Istocompatibilità, la Diversità delle molecole MHC e polimorfismo genico; Struttura, funzione e distribuzione delle molecole MHC classe I e II; Riconoscimento dell'antigene e attivazione dei linfociti T; struttura e generazione delle diversità del TCR; Molecole accessorie CD4 e CD8; Meccanismo effettori dell'immunità cellulo-mediata: i linfociti T helper e i linfociti T citotossici.
IPER-REAZIONI DEL SISTEMA IMMUNITARIO (IPERSENSIBILITA'): Reazioni di ipersensibilità di tipo I
MALATTIE AUTOIMMUNI: Meccanismi effettori dell'autoimmunità
TRAPIANTO DI TESSUTI E ORGANI: Rigetto iperacuto, acuto e cronico dei trapianti: Trapianto di midollo: la reazione di GVHD
INFIAMMAZIONE E PROCESSI RIPARATIVI: Infiammazione acuta; Modificazioni vascolari; Diapedesi e Chemiotassi; Fagocitosi e meccanismi di uccisione dei microorganismi; Mediatori chimici; Reazioni sistemiche dell'infiammazione; Infiammazioni croniche e processo di riparazione
NEOPLASIE: classificazione; Crescita neoplastica benigna; Crescita neoplastica maligna; Basi molecolari del cancro: oncogeni e geni oncosoppressori; Cancerogenesi fisica, chimica, virale; Biologia della cellula tumorale; Processo metastatico
ALTERAZIONI EMODINAMICHE: Emostasi e Trombosi; Edema; Embolia; Infarto; Shock
Metodi didattici
Lezione frontale
Materiale di riferimento
G.M. Pontieri "Patologia Generale e Fisiopatologia Generale per i corsi di laurea in professioni sanitarie." (Piccin Ed.)
Durante il corso verranno rese disponibili in ARIEL le diapositive delle lezioni
Durante il corso verranno rese disponibili in ARIEL le diapositive delle lezioni
Moduli o unità didattiche
Fisiologia
BIO/09 - FISIOLOGIA - CFU: 3
Lezioni: 30 ore
Docente:
Esposti Roberto Paolo
Patologia generale
MED/04 - PATOLOGIA GENERALE - CFU: 2
Lezioni: 20 ore
Docente:
Sfondrini Lucia
Docente/i
Ricevimento:
Previo appuntamento da concordare via e-mail, di norma il lunedì ore 10.30-13.30 / 14.30-17.30
In videochiamata su Microsoft Teams oppure in presenza presso la Sezione Fisiologia del Dip. Fisiopatologia e Trapianti, via L. Mangiagalli 32, Milano - piano 2, stanza 10
Ricevimento:
previo appuntamento da concordare via e-mail