Fisiologia umana
A.A. 2024/2025
Obiettivi formativi
l'insegnamento della Fisiologia Umana è mirato a far comprendere:
- il funzionamento degli organi e degli apparati del corpo umano
- i meccanismi di controllo omeostatico, vale a dire le modalità secondo cui organi ed apparati cooperano nel mantenere gli equilibri energetici e l'organizzazione chimico-fisica dell'organismo (fisiologia della vita vegetativa)
- le modalità attraverso le quali si svolgono i rapporti tra l'organismo e l'ambiente (fisiologia della vita di relazione)
- il funzionamento degli organi e degli apparati del corpo umano
- i meccanismi di controllo omeostatico, vale a dire le modalità secondo cui organi ed apparati cooperano nel mantenere gli equilibri energetici e l'organizzazione chimico-fisica dell'organismo (fisiologia della vita vegetativa)
- le modalità attraverso le quali si svolgono i rapporti tra l'organismo e l'ambiente (fisiologia della vita di relazione)
Risultati apprendimento attesi
Al termine del corso lo studente deve:
· aver acquisito gli elementi per valutare i principali parametri fisiologici nell'uomo
· dimostrare un approccio quantitativo e deterministicamente interconnesso alla valutazione delle variabili biomediche, con confidenza nella elaborazione e nell'interpretazione dei grafici
· essere in grado di esporre ed illustrare i concetti e le nozioni attinenti agli argomenti elencati di seguito
· aver acquisito gli elementi per valutare i principali parametri fisiologici nell'uomo
· dimostrare un approccio quantitativo e deterministicamente interconnesso alla valutazione delle variabili biomediche, con confidenza nella elaborazione e nell'interpretazione dei grafici
· essere in grado di esporre ed illustrare i concetti e le nozioni attinenti agli argomenti elencati di seguito
Periodo: annuale
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Programma e organizzazione didattica
Linea Policlinico (A-L)
Programma
- Funzioni del sangue
- funzioni del cuore e dell'albero circolatorio
- funzioni respiratorie
- trasporto di o2 e co2 nel sangue
- sistemi tampone dell'organismo
- funzioni renali
- funzioni digestive
- fisiologia della nutrizione
- fisiologia delle ghiandole endocrine
- fisiologia del muscolo
- metabolismo energetico
- biomeccanica e bioenergetica della locomozione
- funzioni elementari dei neuroni
- organizzazione dei sistemi sensoriali
- organizzazione del controllo motorio
- funzioni cerebrali superiori
- funzioni della barriera ematoencefalica
- regolazione del ciclo sonno-veglia
- regolazione della temperatura corporea
- controllo della pressione arteriosa
- regolazione della gittata cardiaca
- controllo del respiro
- regolazione del volume e della concentrazione dei liquidi corporei
- regolazione dell'equilibrio acido-base
- ambienti estremi: soggiorno in altitudine e immersione subacquea
- funzioni del cuore e dell'albero circolatorio
- funzioni respiratorie
- trasporto di o2 e co2 nel sangue
- sistemi tampone dell'organismo
- funzioni renali
- funzioni digestive
- fisiologia della nutrizione
- fisiologia delle ghiandole endocrine
- fisiologia del muscolo
- metabolismo energetico
- biomeccanica e bioenergetica della locomozione
- funzioni elementari dei neuroni
- organizzazione dei sistemi sensoriali
- organizzazione del controllo motorio
- funzioni cerebrali superiori
- funzioni della barriera ematoencefalica
- regolazione del ciclo sonno-veglia
- regolazione della temperatura corporea
- controllo della pressione arteriosa
- regolazione della gittata cardiaca
- controllo del respiro
- regolazione del volume e della concentrazione dei liquidi corporei
- regolazione dell'equilibrio acido-base
- ambienti estremi: soggiorno in altitudine e immersione subacquea
Prerequisiti
Aver sostenuto gli esami di Chimica, Fisica, Biochimica e Anatomia
Metodi didattici
- Lezioni frontali supportate da mezzi visivi ed audiovisivi
- Esercitazioni in laboratorio
- La Fisiologia d'Organo per la linea A-L è anche disponibile come video lezioni per il ripasso sul sito ARIEL
- Esercitazioni in laboratorio
- La Fisiologia d'Organo per la linea A-L è anche disponibile come video lezioni per il ripasso sul sito ARIEL
Materiale di riferimento
In italiano:
F. Conti (a cura di), Fisiologia Medica, Edi.Ermes, Milano
P. Cavallari, Neurofisiologia - Eccitabilità Cellulare, Piccin, Padova
A. Guyton e J.E. Hall, Fisiologia Medica; Edra editore
Altri testi:
J.B. West, Fisiologia della Respirazione, Piccin, Padova
E. Kandel, J.D. Koester. S.H. Mack, S.A. Siegelbaum, Principi di Neuroscienze, Zanichelli, Bologna
B. White, J. Harrison and L. Mehlmann, Fisiologia Endocrina e riproduttiva, Piccin, Padova
In Inglese:
G. Cavagna, Fundamentals of Human Physiology, Springer, Heidelberg (Germany)
F. Conti (a cura di), Fisiologia Medica, Edi.Ermes, Milano
P. Cavallari, Neurofisiologia - Eccitabilità Cellulare, Piccin, Padova
A. Guyton e J.E. Hall, Fisiologia Medica; Edra editore
Altri testi:
J.B. West, Fisiologia della Respirazione, Piccin, Padova
E. Kandel, J.D. Koester. S.H. Mack, S.A. Siegelbaum, Principi di Neuroscienze, Zanichelli, Bologna
B. White, J. Harrison and L. Mehlmann, Fisiologia Endocrina e riproduttiva, Piccin, Padova
In Inglese:
G. Cavagna, Fundamentals of Human Physiology, Springer, Heidelberg (Germany)
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
Prova orale che consiste in alcune domande rivolte a determinare le conoscenze della Fisiologia d'Organo e della Neurofisiologia/Sistemi di Controllo.
Il candidato deve dimostrare di avere una conoscenza puntuale dei principali parametri fisiologici e dei meccanismi di funzionamento degli organi. Il candidato deve inoltre essere in grado di argomentare sulle relazioni funzionali tra i meccanismi biologici. Verrà anche valutata la familiarità con gli aspetti quantitativi della materia (grafici, equazioni e unità di misura).
La prova è valutata in 30esimi.
Non sono previste verifiche in itinere e durante l'esame non è consentito fare uso di testi o appunti.
Il candidato deve dimostrare di avere una conoscenza puntuale dei principali parametri fisiologici e dei meccanismi di funzionamento degli organi. Il candidato deve inoltre essere in grado di argomentare sulle relazioni funzionali tra i meccanismi biologici. Verrà anche valutata la familiarità con gli aspetti quantitativi della materia (grafici, equazioni e unità di misura).
La prova è valutata in 30esimi.
Non sono previste verifiche in itinere e durante l'esame non è consentito fare uso di testi o appunti.
BIO/09 - FISIOLOGIA - CFU: 18
Didattica non formale: 32 ore
Lezioni: 180 ore
: 12 ore
Lezioni: 180 ore
: 12 ore
Turni:
Linea Policlinico (M-Z)
Programma
- FUNZIONI DEL SANGUE
- FUNZIONI DEL CUORE E DELL'ALBERO CIRCOLATORIO
- FUNZIONI RESPIRATORIE
- TRASPORTO DI O2 E CO2 NEL SANGUE
- SISTEMI TAMPONE DELL'ORGANISMO
- FUNZIONI RENALI
- FUNZIONI DIGESTIVE
- FISIOLOGIA DELLA NUTRIZIONE
- FISIOLOGIA DELLE GHIANDOLE ENDOCRINE
- FISIOLOGIA DEL MUSCOLO
- METABOLISMO ENERGETICO
- BIOMECCANICA E BIOENERGETICA DELLA LOCOMOZIONE
- FUNZIONI ELEMENTARI DEI NEURONI
- ORGANIZZAZIONE DEI SISTEMI SENSORIALI
- ORGANIZZAZIONE DEL CONTROLLO MOTORIO
- FUNZIONI CEREBRALI SUPERIORI
- FUNZIONI DELLA BARRIERA EMATOENCEFALICA
- REGOLAZIONE DEL CICLO SONNO-VEGLIA
- REGOLAZIONE DELLA TEMPERATURA CORPOREA
- CONTROLLO DELLA PRESSIONE ARTERIOSA
- REGOLAZIONE DELLA GITTATA CARDIACA
- CONTROLLO DEL RESPIRO
- REGOLAZIONE DEL VOLUME E DELLA CONCENTRAZIONE DEI LIQUIDI CORPOREI
- REGOLAZIONE DELL'EQUILIBRIO ACIDO-BASE
- AMBIENTI ESTREMI: SOGGIORNO IN ALTITUDINE E IMMERSIONE SUBACQUEA
- FUNZIONI DEL CUORE E DELL'ALBERO CIRCOLATORIO
- FUNZIONI RESPIRATORIE
- TRASPORTO DI O2 E CO2 NEL SANGUE
- SISTEMI TAMPONE DELL'ORGANISMO
- FUNZIONI RENALI
- FUNZIONI DIGESTIVE
- FISIOLOGIA DELLA NUTRIZIONE
- FISIOLOGIA DELLE GHIANDOLE ENDOCRINE
- FISIOLOGIA DEL MUSCOLO
- METABOLISMO ENERGETICO
- BIOMECCANICA E BIOENERGETICA DELLA LOCOMOZIONE
- FUNZIONI ELEMENTARI DEI NEURONI
- ORGANIZZAZIONE DEI SISTEMI SENSORIALI
- ORGANIZZAZIONE DEL CONTROLLO MOTORIO
- FUNZIONI CEREBRALI SUPERIORI
- FUNZIONI DELLA BARRIERA EMATOENCEFALICA
- REGOLAZIONE DEL CICLO SONNO-VEGLIA
- REGOLAZIONE DELLA TEMPERATURA CORPOREA
- CONTROLLO DELLA PRESSIONE ARTERIOSA
- REGOLAZIONE DELLA GITTATA CARDIACA
- CONTROLLO DEL RESPIRO
- REGOLAZIONE DEL VOLUME E DELLA CONCENTRAZIONE DEI LIQUIDI CORPOREI
- REGOLAZIONE DELL'EQUILIBRIO ACIDO-BASE
- AMBIENTI ESTREMI: SOGGIORNO IN ALTITUDINE E IMMERSIONE SUBACQUEA
Prerequisiti
Aver sostenuto gli esami di Chimica, Fisica, Biochimica e Anatomia
Metodi didattici
- Lezioni frontali supportate da mezzi visivi ed audiovisivi
- Esercitazioni in laboratorio
- La Fisiologia d'Organo per la linea A-L è anche disponibile come video lezioni per il ripasso sul sito ARIEL
- Esercitazioni in laboratorio
- La Fisiologia d'Organo per la linea A-L è anche disponibile come video lezioni per il ripasso sul sito ARIEL
Materiale di riferimento
In italiano:
F. Conti (a cura di), Fisiologia Medica, Edi.Ermes, Milano
P. Cavallari, Neurofisiologia - Eccitabilità Cellulare, Piccin, Padova
A. Guyton e J.E. Hall, Fisiologia Medica; Edra editore
Altri testi:
J.B. West, Fisiologia della Respirazione, Piccin, Padova
E. Kandel, J.D. Koester. S.H. Mack, S.A. Siegelbaum, Principi di Neuroscienze, Zanichelli, Bologna
B. White, J. Harrison and L. Mehlmann, Fisiologia Endocrina e riproduttiva, Piccin, Padova
In Inglese:
G. Cavagna, Fundamentals of Human Physiology, Springer, Heidelberg (Germany)
F. Conti (a cura di), Fisiologia Medica, Edi.Ermes, Milano
P. Cavallari, Neurofisiologia - Eccitabilità Cellulare, Piccin, Padova
A. Guyton e J.E. Hall, Fisiologia Medica; Edra editore
Altri testi:
J.B. West, Fisiologia della Respirazione, Piccin, Padova
E. Kandel, J.D. Koester. S.H. Mack, S.A. Siegelbaum, Principi di Neuroscienze, Zanichelli, Bologna
B. White, J. Harrison and L. Mehlmann, Fisiologia Endocrina e riproduttiva, Piccin, Padova
In Inglese:
G. Cavagna, Fundamentals of Human Physiology, Springer, Heidelberg (Germany)
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
Prova orale che consiste in alcune domande rivolte a determinare le conoscenze della Fisiologia d'Organo e della Neurofisiologia/Sistemi di Controllo.
Il candidato deve dimostrare di avere una conoscenza puntuale dei principali parametri fisiologici e dei meccanismi di funzionamento degli organi. Il candidato deve inoltre essere in grado di argomentare sulle relazioni funzionali tra i meccanismi biologici. Verrà anche valutata la familiarità con gli aspetti quantitativi della materia (grafici, equazioni e unità di misura).
La prova è valutata in 30esimi.
Non sono previste verifiche in itinere e durante l'esame non è consentito fare uso di testi o appunti.
Il candidato deve dimostrare di avere una conoscenza puntuale dei principali parametri fisiologici e dei meccanismi di funzionamento degli organi. Il candidato deve inoltre essere in grado di argomentare sulle relazioni funzionali tra i meccanismi biologici. Verrà anche valutata la familiarità con gli aspetti quantitativi della materia (grafici, equazioni e unità di misura).
La prova è valutata in 30esimi.
Non sono previste verifiche in itinere e durante l'esame non è consentito fare uso di testi o appunti.
BIO/09 - FISIOLOGIA - CFU: 18
Didattica non formale: 32 ore
Lezioni: 180 ore
: 12 ore
Lezioni: 180 ore
: 12 ore
Docenti:
Bodega Francescaromana, Esposti Roberto Paolo, Zocchi Luciano Aldo Maria
Turni:
Gruppo 1
Docenti:
Esposti Roberto Paolo, Zocchi Luciano Aldo MariaGruppo 2
Docente:
Bodega FrancescaromanaGruppo 3
Docente:
Bodega FrancescaromanaGruppo 4
Docente:
Bodega FrancescaromanaGruppo 5
Docente:
Bodega FrancescaromanaGruppo 6
Docente:
Bodega FrancescaromanaGruppo 7
Docente:
Bodega FrancescaromanaGruppo 8
Docente:
Bodega FrancescaromanaGruppo 9
Docente:
Bodega FrancescaromanaTurno
Docenti:
Esposti Roberto Paolo, Zocchi Luciano Aldo MariaLinea San Donato
BIO/09 - FISIOLOGIA - CFU: 18
Didattica non formale: 32 ore
Lezioni: 180 ore
: 12 ore
Lezioni: 180 ore
: 12 ore
Docenti:
Bodega Francescaromana, Brambilla Dario, Dalla Volta Riccardo, Mando' Chiara, Pavei Gaspare, Zocchi Luciano Aldo Maria
Turni:
Turno
Docenti:
Bodega Francescaromana, Brambilla Dario, Dalla Volta Riccardo, Mando' Chiara, Pavei Gaspare, Zocchi Luciano Aldo MariaSiti didattici
Docente/i
Ricevimento:
previo appuntamento da concordare via e-mail
via Mangiagalli 32 Milano
Ricevimento:
previo appuntamento da concordare via e-mail
Ricevimento:
il venerdì, dalle 15.00 alle 18.00, previo appuntamento mail o telefonico
Via Mangiagalli 32, secondo piano
Ricevimento:
Mercoledì h. 16-18
Via Mangiagalli 32, Milano (2° piano)
Ricevimento:
Previo appuntamento da concordare via e-mail, di norma il lunedì ore 10.30-13.30 / 14.30-17.30
In videochiamata su Microsoft Teams oppure in presenza presso la Sezione Fisiologia del Dip. Fisiopatologia e Trapianti, via L. Mangiagalli 32, Milano - piano 2, stanza 10
Ricevimento:
Previo appuntamento da concordare via e-mail
Dipartimento LITA laboratori di ricerca - Ospedale Sacco via G.B. Grassi 74
Ricevimento:
Venerdí 11:00-12:30 previo appuntamento email o telefonico
Studio primo piano via Mangiagalli 32