Fisiologia del comportamento e benessere del cane e del gatto nella relazione con l'uomo

A.A. 2024/2025
3
Crediti massimi
32
Ore totali
SSD
VET/02
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
Scopo del corso di Fisiologia, comportamento e benessere del cane e del gatto nella relazione con l'uomo è che le studentesse e gli studenti sviluppino conoscenze e comprensione in merito all'etologia del cane e del gatto e alla sua applicazione per la tutela del loro benessere.
Risultati apprendimento attesi
1. Conoscenza e comprensione: la studentessa/lo studente, alla fine del corso, dovrà dimostrare la conoscenza delle basi fisiologiche del comportamento del cane e del gatto, con particolare riferimento ai meccanismi sottostanti, alla cognizione e alla comunicazione. Dovrà inoltre dimostrare di sapere osservare e quantificare il comportamento animale.

2. Capacità di applicare conoscenza e comprensione: la studentessa/lo studente dovrà dimostrare di possedere conoscenze e concetti utili al fine di poter intervenire per assicurare, o migliorare, il benessere del cane e del gatto nei contesti in cui è prevista l'interazione con l'uomo.

3. Capacità critiche e di giudizio: la studentessa/lo studente dovrà dimostrare di saper argomentare in modo critico le informazioni acquisite. Sono indirizzate in tal senso specifiche attività (es. esercitazioni in campo sulla lettura de comportamento e la corretta gestione dell'animale, lavori di gruppo su cognizione e training, presentazione orale dei lavori di gruppo).

4. Capacità di comunicare quanto si è appreso: la studentessa/lo studente dovrà dimostrare di essere in grado di utilizzare una terminologia appropriata, che gli permetta di esprimere in modo adeguato le conoscenze acquisite. La dimostrazione potrà avvenire mediante l'esposizione alla classe delle relazioni sui lavori di gruppo, che saranno soggette a valutazione da parte della docente, nonché attraverso la partecipazione attiva alle discussioni stimolate in classe, argomentando i casi proposti dal docente.

5. Capacità di proseguire lo studio in modo autonomo nel corso della vita: la studentessa/lo studente dovrà dimostrare di essere in grado, in totale autonomia, di incrementare le conoscenze degli argomenti inerenti alla fisiologia, all'etologia e al benessere del cane e del gatto, grazie alla messa in atto, durante le esercitazioni, di quanto appreso all'interno del corso, in modo da sviluppare le capacità applicative e di problem-solving.
Corso singolo

Questo insegnamento può essere seguito come corso singolo.

Programma e organizzazione didattica

Edizione unica

Responsabile
Periodo
Primo semestre

Programma
Lezioni teoriche (2 crediti):
- Etologia - introduzione e applicazioni pratiche nelle attività professionali con il cane ed il gatto (1 ora)
- Domesticazione del cane e del gatto (1 ora)
- Comportamenti su base genetica e appresi (6)
- Comunicazione intra e interspecifica (4 ore)
- Omeostasi comportamentale e stress precoce (3 ore)
- Sviluppo cognitivo (1 ora)

Esercitazioni (1 credito):
- Corretta gestione degli animali in strutture veterinarie, pensioni/allevamenti, e/o gattili/canili (fuori sede e/o Med Vet) (6 ore)
- Lettura del comportamento del cane e del gatto (in campo fuori sede; in sede - nel laboratorio fisioetologia animale e in aula con video) (6)
- Cognizione animale e apprendimento (in campo fuori sede; in sede - nel laboratorio fisioetologia animale e in aula con video) (4 ore)
Prerequisiti
Non sono necessari particolari prerequisiti.
Metodi didattici
Lezioni frontali in aula
Esercitazioni in aula
Esercitazioni in allevamento/centro cinnofilo/pensione
Lavori di gruppo su compiti dati durante le lezioni
Materiale di riferimento
- Materiale fornito dal docente e presente su Moodle Ariel https://myariel.unimi.it/course/view.php?id=3677;
- Debbie Martin, Julie K. Shaw. Educazione e comportamento del cane e del gatto. Casa Editrice Ambrosiana.
- Altri testi di riferimento da utilizzare per un approfondimento della materia: J. Bradshaw, Come diventare il migliore amico del tuo cane. Rizzoli, 2013; J. Bradshaw, L'incredibile intelligenza del gatto. Newton Compton Editori, 2016; F. Pirrone, Un'etologa in famiglia. Genitori, figli e parenti scomodi nel regno animale. Edizioni Unicopli, 2020.
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
L'esame consiste in una prova scritta. Per la prova scritta sono previste n. 15 domande a scelta multipla, che vertono sul programma del corso svolto nell'ambito delle lezioni frontali. La prova finale si basa sul materiale di riferimento indicato nelle slide.

- Modalità della prova: prova scritta
- Tipologia di prova: prova scritta a 4 risposte chiuse, di cui una sola esatta.
- Durata della prova (in caso di prova scritta): Il tempo dato per sostenere la prova scritta è di n. 45 minuti.
- Parametri di valutazione: a ogni risposta corretta alle domande a scelta multipla corrispondono 2 punti, 0 punti per ogni risposta sbagliata o mancante (non vengono assegnati punteggi negativi per le risposte errate).
- Tipo di valutazione utilizzata: voto in trentesimi
- Modalità di comunicazione dei risultati della prova, in caso di prove scritte: tramite SIFA.
- Non sono previste modalità di verifica differenziate tra frequentanti e non frequentanti.
VET/02 - FISIOLOGIA VETERINARIA - CFU: 3
Esercitazioni: 16 ore
Lezioni: 16 ore
Turni:
1 TURNO UNICO PER TUTTI GLI STUDENTI
Docente: Pirrone Federica
2 TURNO PER GRUPPI DI STUDENTI
Docente: Pirrone Federica
3 TURNO PER GRUPPI DI STUDENTI
Docente: Pirrone Federica
Turno
Docente: Pirrone Federica
Docente/i
Ricevimento:
su appuntamento