Fisica gravitazionale avanzata

A.A. 2024/2025
6
Crediti massimi
42
Ore totali
SSD
FIS/02 FIS/05
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
L'insegnamento si propone di fornire agli studenti competenze per comprendere la teoria relativistica delle perturbazioni in teorie di gravità, e le sue applicazioni a 1) la produzione di onde gravitazionali in sistemi di rilevanza astrofisica e cosmologica e 2) la distribuzione di anisotropie del Cosmic Microwave Background.
Risultati apprendimento attesi
Al termine dell'insegnamento lo studente avrà acquisito:

· Una conoscenza approfondita della metrica di un corpo rotante a simmetria assiale (Kerr metric);
· Familiarità con le formulazione di teorie perturbative in gravità e le trasformazioni di gauge;
· Una conoscenza approfondita delle tecniche per calcolare, agli ordini più bassi in teoria perturbativa, la produzione di onde gravitazionale in sistemi di rilevanza astrofisica, e.g. black holes, pulsars e neutron stars;
· Una conoscenza di base sul funzionamento di interferometri gravitazionali e pulsar timing arrays;
· Una conoscenza approfondita delle equazioni che governano la dinamica relativistica delle perturbazioni nell'Universo Primordiale.;
· Familiarità con la dipendenza della distribuzione di anisotropie del fondo cosmico a microonde dai parametri cosmologici;
· Una conoscenza di base di applicazioni di teorie effettive alla Relatività Generale;
· La capacità di individuare quando un certo problema fisico richiede una descrizione relativistica e quali strategie attuare per risolverlo;
Corso singolo

Questo insegnamento può essere seguito come corso singolo.

Programma e organizzazione didattica
Docente/i
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione, analizzare il traffico e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Se prosegui la navigazione o clicchi su "Accetta tutti" ne acconsenti l'utilizzo, oppure puoi personalizzare la scelta salvando le tue preferenze e scegliendo quali cookie attivare. Per maggiori informazioni e per sapere come gestirli clicca sul bottone "Impostazione dei cookie".