Fisica

A.A. 2024/2025
6
Crediti massimi
48
Ore totali
SSD
FIS/01 FIS/02 FIS/03
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
Il corso non punta su apprendimento sistematico e memorizzazione estensiva di un corpus esteso di Fisica Generale ma sulla comprensione e dominio di un suo sottoinsieme. L'obiettivo principale è apprendere come analizzare un problema con gli approcci e gli strumenti della
fisica e la comprensione e utilizzo di un approccio fisico al problem solving e la capacità di usare di questi strumenti per realizzare piccoli progetti computazionali e/o apprendimento di argomenti più
avanzati.
Risultati apprendimento attesi
Lo studente deve assimilare un corpus più nozionistico, che include cenni di meccanica e idrodinamica, utili per fisica dei video game, app e realtà virtuale, e cenni di fisica statistica. Inoltre si mira a sviluppare un approccio ai problemi tramite strumenti e metodi tipici della Fisica incrementando quindi le capacità di analisi e di problem solving, utile in consulting, data science, informatica.
Corso singolo

Questo insegnamento può essere seguito come corso singolo.

Programma e organizzazione didattica
Siti didattici
Docente/i
Ricevimento:
su appuntamento
Palazzo LITA (A/2/S9 - A/2/C9)
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione, analizzare il traffico e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Se prosegui la navigazione o clicchi su "Accetta tutti" ne acconsenti l'utilizzo, oppure puoi personalizzare la scelta salvando le tue preferenze e scegliendo quali cookie attivare. Per maggiori informazioni e per sapere come gestirli clicca sul bottone "Impostazione dei cookie".