Elementi di economia
A.A. 2024/2025
Obiettivi formativi
L'insegnamento si propone di fornire conoscenze di base in ambito economico, con particolare riguardo al settore agroalimentare, ai mercati dei prodotti agricoli e al comportamento del consumatore. Verranno introdotti i concetti base relativi alla domanda, all'offerta, al mercato e alla formazione del prezzo. Inoltre, saranno studiati i costi di produzione, la formazione del di ricavi e profitti. Saranno descritte le diverse forme di mercato con specifico riguardo alla loro applicazione in ambito agroalimentare.
Infine, saranno descritti i principali fondamenti della macroeconomia e del commercio internazionale. Scopo trasversale dell'insegnamento è quello di fornire conoscenze basilari per interpretare i fenomeni economici a diversa scala.
Infine, saranno descritti i principali fondamenti della macroeconomia e del commercio internazionale. Scopo trasversale dell'insegnamento è quello di fornire conoscenze basilari per interpretare i fenomeni economici a diversa scala.
Risultati apprendimento attesi
1. Comprensione delle forze che agiscono nel mercato, del ruolo e delle relazioni.
2. Comprensione della formazione del prezzo nelle diverse forme di mercato
3. Comprensione della relazione tra costi, ricavi e profitti
4. Comprensione del ciclo economico, delle grandezze macroeconomiche e del ruolo del commercio internazionale
5. Capacità di interpretare i cambiamenti del sistema economico e le loro ricadute sul settore agroalimentare, sulle aziende e sui consumatori.
2. Comprensione della formazione del prezzo nelle diverse forme di mercato
3. Comprensione della relazione tra costi, ricavi e profitti
4. Comprensione del ciclo economico, delle grandezze macroeconomiche e del ruolo del commercio internazionale
5. Capacità di interpretare i cambiamenti del sistema economico e le loro ricadute sul settore agroalimentare, sulle aziende e sui consumatori.
Periodo: Secondo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento può essere seguito come corso singolo.
Programma e organizzazione didattica
Edizione unica
Responsabile
Periodo
Secondo semestre
Programma
1) Introduzione. Oggetto e metodo della scienza economica; nozioni economiche di base, definizione di bisogni e beni, frontiera delle possibilità produttive. (0,5 CFU)
2) Elementi di Microeconomia (3,5 CFU)
2a - Domanda e offerta di beni, determinazione del prezzo, equilibrio di mercato.
2b - Teoria della domanda: utilità marginale, curve di indifferenza, retta di bilancio ed ottimo del consumatore; derivazione della curva di domanda rispetto al prezzo e al reddito.
2c - Definizione e metodi di misurazione dell'elasticità della domanda al prezzo e al reddito.
2d - Mercati e aggiustamenti nel tempo; mercati con prezzi controllati: fissazione di prezzi massimi e di prezzi minimi.
2e - Teoria della produzione: funzione di produzione, fattori della produzione, legge dei rendimenti decrescenti, isoquanti e isocosti di produzione, economie di scala.
2f - Teoria dell'offerta: costi di produzione (definizione e interrelazioni), costi fissi e costi variabili, curva di offerta dell'impresa e di mercato, elasticità dell'offerta. - Ricavi e massimizzazione dei profitti.
2g - Equilibrio e forme di mercato: concorrenza perfetta, monopolio, oligopolio, concorrenza monopolistica. - Applicazioni di microeconomia: mercati agricoli e innovazione.
2h - Fallimenti del mercato e intervento pubblico
3) Elementi di Macroeconomia (2 CFU)
3a - Introduzione alla macroeconomia: obiettivi macroeconomici. Formazione e distribuzione del reddito nazionale: le tre facce del sistema economico (produzione, reddito, consumo), il valore aggiunto e il PIL.
3b - Crescita economica e ciclo economico, domanda e offerta aggregata, disoccupazione e inflazione.
3c - Politiche fiscali.
3d - Moneta e mercati finanziari, politiche monetarie, l'Euro.
3e - Economia internazionale: teoria degli scambi, commercio internazionale, bilancia dei pagamenti, tassi di cambio.
2) Elementi di Microeconomia (3,5 CFU)
2a - Domanda e offerta di beni, determinazione del prezzo, equilibrio di mercato.
2b - Teoria della domanda: utilità marginale, curve di indifferenza, retta di bilancio ed ottimo del consumatore; derivazione della curva di domanda rispetto al prezzo e al reddito.
2c - Definizione e metodi di misurazione dell'elasticità della domanda al prezzo e al reddito.
2d - Mercati e aggiustamenti nel tempo; mercati con prezzi controllati: fissazione di prezzi massimi e di prezzi minimi.
2e - Teoria della produzione: funzione di produzione, fattori della produzione, legge dei rendimenti decrescenti, isoquanti e isocosti di produzione, economie di scala.
2f - Teoria dell'offerta: costi di produzione (definizione e interrelazioni), costi fissi e costi variabili, curva di offerta dell'impresa e di mercato, elasticità dell'offerta. - Ricavi e massimizzazione dei profitti.
2g - Equilibrio e forme di mercato: concorrenza perfetta, monopolio, oligopolio, concorrenza monopolistica. - Applicazioni di microeconomia: mercati agricoli e innovazione.
2h - Fallimenti del mercato e intervento pubblico
3) Elementi di Macroeconomia (2 CFU)
3a - Introduzione alla macroeconomia: obiettivi macroeconomici. Formazione e distribuzione del reddito nazionale: le tre facce del sistema economico (produzione, reddito, consumo), il valore aggiunto e il PIL.
3b - Crescita economica e ciclo economico, domanda e offerta aggregata, disoccupazione e inflazione.
3c - Politiche fiscali.
3d - Moneta e mercati finanziari, politiche monetarie, l'Euro.
3e - Economia internazionale: teoria degli scambi, commercio internazionale, bilancia dei pagamenti, tassi di cambio.
Prerequisiti
Poiché l'insegnamento è rivolto agli studenti del primo anno e stante la generale carenza di formazione economica nel percorso di studio precedente non sono necessari particolari prerequisiti.
Metodi didattici
Lezioni frontali. Le slides delle lezioni sono rese disponibili sul sito del corso nella piattaforma Ariel.
Al fine di sviluppare la capacità di comprensione di articoli, saggi e discussioni inerenti questioni economiche, gli argomenti delle lezioni verranno esposti prendendo come riferimento aspetti produttivi e di mercato del sistema agroalimentare e dell'economia nazionale e internazionale.
Dato che l'insegnamento riguarda argomenti generalmente non sviluppati nel percorso formativo precedente la frequenza alle lezioni è fortemente consigliata.
Al fine di sviluppare la capacità di comprensione di articoli, saggi e discussioni inerenti questioni economiche, gli argomenti delle lezioni verranno esposti prendendo come riferimento aspetti produttivi e di mercato del sistema agroalimentare e dell'economia nazionale e internazionale.
Dato che l'insegnamento riguarda argomenti generalmente non sviluppati nel percorso formativo precedente la frequenza alle lezioni è fortemente consigliata.
Materiale di riferimento
Testo adottato: Sloman J.-Garratt D., Elementi di economia, Il Mulino. Materiale didattico fornito/segnalato dal docente durante le lezioni e disponibile su Ariel. Per approfondimenti e autovalutazioni dell'apprendimento: http://www.mulino.it/aulaweb
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
E' prevista una verifica finale attraverso un test scritto contenente domande a risposta chiusa e domande a risposta aperta da svolgere in 60 minuti. Non è consentito l'utilizzo di alcun materiale a supporto della prova d'esame.
Le valutazioni (in trentesimi) si baseranno sull'esattezza delle risposte per le domande a risposta chiusa e su correttezza, chiarezza e capacità espositiva nelle domande a risposta aperta. Le valutazioni riportate saranno comunicate via email e potranno essere rifiutate, lo studente potrà ripetere la prova d'esame già nell'appello successivo.
La verifica verrà svolta durante gli appelli d'esame. Dopo la fine delle lezioni sono previsti 8 appelli d'esame: il primo al termine delle lezioni, altri due tra fine giugno e luglio, due a settembre, uno a novembre, uno a febbraio e l'ultimo ad aprile.
Studentesse e studenti con DSA o disabilità sono pregate/i di contattare via mail il docente almeno15 giorni prima della data di esame prevista per concordare le eventuali misure individualizzate. Nella mail indirizzata al docente è necessario mettere in CC i rispettivi Servizi di Ateneo: [email protected] (per studenti con DSA) o [email protected] (per studenti con disabilità).
Le valutazioni (in trentesimi) si baseranno sull'esattezza delle risposte per le domande a risposta chiusa e su correttezza, chiarezza e capacità espositiva nelle domande a risposta aperta. Le valutazioni riportate saranno comunicate via email e potranno essere rifiutate, lo studente potrà ripetere la prova d'esame già nell'appello successivo.
La verifica verrà svolta durante gli appelli d'esame. Dopo la fine delle lezioni sono previsti 8 appelli d'esame: il primo al termine delle lezioni, altri due tra fine giugno e luglio, due a settembre, uno a novembre, uno a febbraio e l'ultimo ad aprile.
Studentesse e studenti con DSA o disabilità sono pregate/i di contattare via mail il docente almeno15 giorni prima della data di esame prevista per concordare le eventuali misure individualizzate. Nella mail indirizzata al docente è necessario mettere in CC i rispettivi Servizi di Ateneo: [email protected] (per studenti con DSA) o [email protected] (per studenti con disabilità).
AGR/01 - ECONOMIA ED ESTIMO RURALE - CFU: 6
Lezioni: 48 ore
Docente:
Frisio Dario Gianfranco
Turni:
Turno
Docente:
Frisio Dario GianfrancoDocente/i
Ricevimento:
venerdì dalle 10.30 alle 12.30, altri giorni on-line previo appuntamento
ESP via Celoria, 2 - primo piano, MicrosoftTeams