Elementi di economia

A.A. 2024/2025
6
Crediti massimi
48
Ore totali
SSD
AGR/01
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
L'insegnamento si propone di fornire le basi introduttive di teoria economica e, attraverso esempi applicativi, di conoscenza del settore agricolo e del sistema agro-industriale necessarie per la formazione del laureato e in particolare per i corsi di economia del biennio successivo.
Risultati apprendimento attesi
Conoscenza del linguaggio, del metodo e dei fondamenti dell'economia; capacità di comprensione di articoli, saggi e discussioni inerenti questioni economiche (crescita, prezzi, ecc.). Al termine dell'insegnamento gli studenti saranno in grado di utilizzare i concetti economici fondamentali per valutare decisioni economiche, comprendere le dinamiche di mercato e analizzare le politiche economiche, sviluppando così una comprensione critica e pratica delle teorie economiche in contesti quotidiani. Avranno appreso come comunicare in modo chiaro e coerente le conoscenze acquisite, utilizzando un linguaggio economico appropriato. Inoltre, svilupperanno competenze per proseguire autonomamente nello studio dell'economia, attraverso la capacità di identificare risorse utili e formulare domande critiche, per proseguire un apprendimento continuo nel campo economico.
Corso singolo

Questo insegnamento può essere seguito come corso singolo.

Programma e organizzazione didattica
Docente/i
Ricevimento:
Previo appuntamento tramite contatto e-mail.
Via Celoria 2, area Ingegneria, ufficio cit. 16488
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione, analizzare il traffico e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Se prosegui la navigazione o clicchi su "Accetta tutti" ne acconsenti l'utilizzo, oppure puoi personalizzare la scelta salvando le tue preferenze e scegliendo quali cookie attivare. Per maggiori informazioni e per sapere come gestirli clicca sul bottone "Impostazione dei cookie".