Economia delle imprese ed elementi di legislazione alimentare
A.A. 2024/2025
Obiettivi formativi
L'insegnamento si propone di fornire una conoscenza dei principali aspetti della gestione e organizzazione aziendale nel settore della ristorazione seguendo una logica economica.
Si propone di fornire le metodologie di base del controllo di gestione e gli elementi fondamentali della legislazione alimentare per quanto concerne il mondo ristorativo.
Si propone di fornire le metodologie di base del controllo di gestione e gli elementi fondamentali della legislazione alimentare per quanto concerne il mondo ristorativo.
Risultati apprendimento attesi
Lo studente avrà acquisito la capacità di interpretare un bilancio d'impresa e avrà competenze per applicare le tecniche economiche e di analisi gestionale nel settore agro-alimentare.
Lo studente avrà acquisito le competenze sui principi di legislazione alimentare e sull'utilizzo del contratto di appalto nelle società di ristorazione.
Lo studente avrà acquisito le competenze sui principi di legislazione alimentare e sull'utilizzo del contratto di appalto nelle società di ristorazione.
Periodo: Primo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento può essere seguito come corso singolo.
Programma e organizzazione didattica
Edizione unica
Responsabile
Periodo
Primo semestre
Programma
Il programma dell'insegnamento prevede la trattazione dei seguenti argomenti:
Il sistema agro-industriale e il settore della ristorazione
Introduzione all'economia aziendale
Cenni di micro: Teoria della produzione; i costi produttivi, ricavi e profitti
Investimenti
Food cost
Il business plan
La contabilità generale
Il bilancio civilistico
Alcuni cenni di organizzazione aziendale
Competitività, Innovazione e Strategie aziendali
Cenni di marketing
La ristorazione collettiva - brevi cenni storici
Il contratto d'appalto, principi di legge e sua esemplificazione pratica.
Il capitolato speciale d'appalto, cenni pratici - Il coontratto di catering.
La cooperazione nel settore agroalimentare, in particolare i consorzi, i distretti industriali, le reti ed il gruppo europeo di interesse economico.
Il contratto collettivo nazionale dei lavoratori (CCNL) del settore della ristorazione, principi, livelli, garanzie.
Le società previste dall'ordinamento italiano. Le società di persone e di capitali, gli organi sociali ed il loro funzionamento, l'amministrazione ed il controllo contabile e di gestione.
Il sistema agro-industriale e il settore della ristorazione
Introduzione all'economia aziendale
Cenni di micro: Teoria della produzione; i costi produttivi, ricavi e profitti
Investimenti
Food cost
Il business plan
La contabilità generale
Il bilancio civilistico
Alcuni cenni di organizzazione aziendale
Competitività, Innovazione e Strategie aziendali
Cenni di marketing
La ristorazione collettiva - brevi cenni storici
Il contratto d'appalto, principi di legge e sua esemplificazione pratica.
Il capitolato speciale d'appalto, cenni pratici - Il coontratto di catering.
La cooperazione nel settore agroalimentare, in particolare i consorzi, i distretti industriali, le reti ed il gruppo europeo di interesse economico.
Il contratto collettivo nazionale dei lavoratori (CCNL) del settore della ristorazione, principi, livelli, garanzie.
Le società previste dall'ordinamento italiano. Le società di persone e di capitali, gli organi sociali ed il loro funzionamento, l'amministrazione ed il controllo contabile e di gestione.
Prerequisiti
Conoscenza dei principi di base della microeconomia con particolare riferimento alla teoria della produzione
Metodi didattici
Il metodo didattico utilizzato prevede lezioni frontali ed esercitazioni in aula. Sono inoltre previsti seminari di approfondimento con esperti del settore
Materiale di riferimento
Slide fornite dal docente
Vitale A., Ferrazzi G., Mendolia F., N.Briola, Manuale di economia, gestione e legislazione delle imprese di ristorazione, ed. Franco Angeli, 2023
Vitale A., Ferrazzi G., Mendolia F., N.Briola, Manuale di economia, gestione e legislazione delle imprese di ristorazione, ed. Franco Angeli, 2023
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
L'accertamento dell'effettivo conseguimento dei risultati di apprendimento attesi da parte dello studente avviene mediante esame orale e prevede la risoluzione di un esercizio di tipo applicativo sul bilancio d'esercizio e la risposta a domande aperte sugli argomenti trattati durante il corso. Verrà valutata la conoscenza dei principi e norme trattate a lezione nonché la capacità di realizzarne l'applicazione pratica.
Le date degli appelli, ed il termine di iscrizione per sostenere l'esame, sono comunicate attraverso l'applicativo di Ateneo (UNIMIA)
La valutazione si esprime mediante voto in trentesimi.
Il voto viene comunicato ad ogni singolo studente mediante e-mail automatizzata dal sistema di verbalizzazione di ateneo.
Studentesse e studenti con DSA o disabilità sono pregate/i di contattare via mail il docente almeno15 giorni prima della data di esame prevista per concordare le eventuali misure individualizzate. Nella mail indirizzata al docente è necessario mettere in CC i rispettivi Servizi di Ateneo: [email protected] (per studenti con DSA) o [email protected] (per studenti con disabilità).
Le date degli appelli, ed il termine di iscrizione per sostenere l'esame, sono comunicate attraverso l'applicativo di Ateneo (UNIMIA)
La valutazione si esprime mediante voto in trentesimi.
Il voto viene comunicato ad ogni singolo studente mediante e-mail automatizzata dal sistema di verbalizzazione di ateneo.
Studentesse e studenti con DSA o disabilità sono pregate/i di contattare via mail il docente almeno15 giorni prima della data di esame prevista per concordare le eventuali misure individualizzate. Nella mail indirizzata al docente è necessario mettere in CC i rispettivi Servizi di Ateneo: [email protected] (per studenti con DSA) o [email protected] (per studenti con disabilità).
AGR/01 - ECONOMIA ED ESTIMO RURALE
IUS/13 - DIRITTO INTERNAZIONALE
IUS/15 - DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
IUS/13 - DIRITTO INTERNAZIONALE
IUS/15 - DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Esercitazioni: 16 ore
Lezioni: 56 ore
Lezioni: 56 ore
Docenti:
Briola Nicolo, Ferrazzi Giovanni
Turni:
Docente/i
Ricevimento:
su appuntamento
Dipartimento di Scienze e Politiche Ambientali (via Celoria, 2)