Economia degli intermediari finanziari

A.A. 2024/2025
6
Crediti massimi
42
Ore totali
SSD
SECS-P/11
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
Il corso ha l'obiettivo di fornire gli strumenti di base per la comprensione delle dinamiche che caratterizzano il sistema finanziario e delle interrelazioni tra i suoi diversi componenti sia in chiave domestica che internazionali. Intende inoltre dotare gli studenti delle competenze necessarie per analizzare gli aspetti di funzionamento e regolamentazione dei sistemi finanziari
Risultati apprendimento attesi
Al termine del corso lo studente avrà acquisito la capacità autonoma di interpretare i principali accadimenti del mercato finanziario (ad esempio: decisioni delle banche centrali, fluttuazioni del mercato valutario, movimenti di capitali domestici e internazionali, evoluzione dei principali partecipanti del mercato) e di sviluppare una visione personale. Fondamentale importanza viene posta nello sviluppo della capacità dello studente di identificare in chiave prospettica aree di criticità e necessità di intervento sia dal punto di vista di meccanismi di mercato che di regolamentazione.
Corso singolo

Questo insegnamento può essere seguito come corso singolo.

Programma e organizzazione didattica
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione, analizzare il traffico e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Se prosegui la navigazione o clicchi su "Accetta tutti" ne acconsenti l'utilizzo, oppure puoi personalizzare la scelta salvando le tue preferenze e scegliendo quali cookie attivare. Per maggiori informazioni e per sapere come gestirli clicca sul bottone "Impostazione dei cookie".