Economia aziendale e bilancio
A.A. 2024/2025
Obiettivi formativi
L'insegnamento si propone di fornire gli strumenti teorici e metodologici necessari a osservare i fenomeni aziendali con spirito critico. A tal proposito, verranno inizialmente presi in esame i concetti di azienda e istituto, con particolare riferimento all'istituto impresa, e di attività economica. In particolare, verranno illustrati le principali attività e processi economici che si possono riscontrare in un'impresa (combinazioni economiche) e le scelte che determinano il governo dell'impresa (assetto istituzionale). Infine, verranno analizzate, tramite modelli teorici, le relazioni che intercorrono tra azienda e ambiente circostante (scelte strategiche). In secondo luogo, il presente insegnamento vuole fornire una metodologia per comprendere i fenomeni aziendali sulla base della lettura, interpretazione ed analisi del bilancio d'esercizio.
Risultati apprendimento attesi
Al completamento dell'insegnamento, la studentessa o lo studente saranno in grado di:
i) comprendere e riconoscere il linguaggio base dell'analisi economico-aziendale;
ii) acquisire una visione unitaria della struttura e del funzionamento delle aziende, con particolare attenzione all'economicità dell'impresa;
iii) comprendere le componenti principali della struttura del bilancio di esercizio e il suo il valore informativo;
iv) analizzare, interpretare e risolvere le principali problematiche gestionali proprie delle aziende.
i) comprendere e riconoscere il linguaggio base dell'analisi economico-aziendale;
ii) acquisire una visione unitaria della struttura e del funzionamento delle aziende, con particolare attenzione all'economicità dell'impresa;
iii) comprendere le componenti principali della struttura del bilancio di esercizio e il suo il valore informativo;
iv) analizzare, interpretare e risolvere le principali problematiche gestionali proprie delle aziende.
Periodo: Primo trimestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento può essere seguito come corso singolo.
Programma e organizzazione didattica
Edizione unica
Responsabile
Periodo
Primo trimestre
Programma
Programma
Durante l'insegnamento saranno affrontanti i seguenti argomenti:
- il concetto di attività economica e di economia aziendale;
- il concetto di azienda e di istituto, con particolare riferimento all'istituto impresa;
- le principali gestioni, o funzioni economiche, tipiche dell'istituto impresa (combinazioni e coordinazioni economiche);
- gli assetti istituzionali dell'istituto impresa;
- il concetto di equilibrio istituzionale e quindi di economicità;
- il concetto di strategia aziendale;
- l'ambiente economico e il sistema competitivo;
- le scelte di standardizzazione e di estensione delle combinazioni economiche.
- la struttura di base e i principi del bilancio di esercizio: conto economico e stato patrimoniale;
- il concetto di reddito di esercizio e di capitale di funzionamento e i loro principali valori;
- alcune delle principali scritture di assestamento;
- i principali modelli di riclassificazione del conto economico e dello stato patrimoniale;
- i principali indici di bilancio.
Durante l'insegnamento saranno affrontanti i seguenti argomenti:
- il concetto di attività economica e di economia aziendale;
- il concetto di azienda e di istituto, con particolare riferimento all'istituto impresa;
- le principali gestioni, o funzioni economiche, tipiche dell'istituto impresa (combinazioni e coordinazioni economiche);
- gli assetti istituzionali dell'istituto impresa;
- il concetto di equilibrio istituzionale e quindi di economicità;
- il concetto di strategia aziendale;
- l'ambiente economico e il sistema competitivo;
- le scelte di standardizzazione e di estensione delle combinazioni economiche.
- la struttura di base e i principi del bilancio di esercizio: conto economico e stato patrimoniale;
- il concetto di reddito di esercizio e di capitale di funzionamento e i loro principali valori;
- alcune delle principali scritture di assestamento;
- i principali modelli di riclassificazione del conto economico e dello stato patrimoniale;
- i principali indici di bilancio.
Prerequisiti
Non vi sono prerequisiti specifici differenti da quelli richiesti per l'accesso al corso di laurea, essendo un esame del primo trimestre del primo anno.
Metodi didattici
L'insegnamento, compatibilmente con il suo carattere introduttivo alla materia, ha cura di declinare i concetti oggetto di studio in riferimento a specifiche problematiche gestionali. A questo fine, oltre a lezioni frontali, sono previste:
- studio di casi e di esempi;
- esame di documenti originali (ad esempio, documenti di bilancio)
- lavori di gruppo
L'insegnamento è erogato in blended learning, che prevede la seguente ripartizione:
-30 ore di lezioni in presenza;
-20 ore di lezioni online sincrone in videoconferenza sulla piattaforma Teams;
-10 ore di lezioni online asincrone in ambiente MyAriel.
Durante il corso sono inoltre previsti momenti di formative assessment, tramite i quali le studentesse e gli studenti potranno testare la propria preparazione, la cui correzione sarà effettuata collettivamente.
- studio di casi e di esempi;
- esame di documenti originali (ad esempio, documenti di bilancio)
- lavori di gruppo
L'insegnamento è erogato in blended learning, che prevede la seguente ripartizione:
-30 ore di lezioni in presenza;
-20 ore di lezioni online sincrone in videoconferenza sulla piattaforma Teams;
-10 ore di lezioni online asincrone in ambiente MyAriel.
Durante il corso sono inoltre previsti momenti di formative assessment, tramite i quali le studentesse e gli studenti potranno testare la propria preparazione, la cui correzione sarà effettuata collettivamente.
Materiale di riferimento
-G. AIROLDI, G. BRUNETTI, V. CODA, Corso di economia aziendale, Bologna, il Mulino, 2020. In particolare, verranno considerati ai fini della valutazione finale i seguenti capitoli:
- Capitolo 1 (completo)
- Capitolo 2 (completo)
- Capitolo 3 (completo)
- Capitolo 4 (completo)
- Capitolo 5 (no paragrafi 5.3, 5.4, 5.5)
- Capitolo 6 (no paragrafi 6.5 e 6.6)
- Capitolo 7 (solo in supporto alle slides)
- Capitolo 8 (no paragrafo 8.2)
- Capitolo 9 (no paragrafo 9.2.4)
- Capitolo 10 (no paragrafo 10.6)
- Capitolo 11 (no 11.5)
- Capitolo 12 (completo)
- Capitolo 15 (completo)
- Capitolo 16 (no paragrafi 16.3.5 e 16.4)
- Capitolo 17 (completo)
- Materiali integrativi messi a disposizione sulla piattaforma Moodle.
- Capitolo 1 (completo)
- Capitolo 2 (completo)
- Capitolo 3 (completo)
- Capitolo 4 (completo)
- Capitolo 5 (no paragrafi 5.3, 5.4, 5.5)
- Capitolo 6 (no paragrafi 6.5 e 6.6)
- Capitolo 7 (solo in supporto alle slides)
- Capitolo 8 (no paragrafo 8.2)
- Capitolo 9 (no paragrafo 9.2.4)
- Capitolo 10 (no paragrafo 10.6)
- Capitolo 11 (no 11.5)
- Capitolo 12 (completo)
- Capitolo 15 (completo)
- Capitolo 16 (no paragrafi 16.3.5 e 16.4)
- Capitolo 17 (completo)
- Materiali integrativi messi a disposizione sulla piattaforma Moodle.
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
L'esame si svolgerà in forma scritta, verterà sul manuale di riferimento (Airoldi, Brunetti, Coda, 2020) e sul materiale integrativo messo a disposizione dai docenti sulla piattaforma Moodle.
La prova d'esame si compone di:
- domande a risposta chiusa sulla parte di economia aziendale;
- esercizi a risposta chiusa/aperta per la parte di bilancio e contabilità;
- domande a risposta aperta sulle teorie economico-aziendali.
L'iscrizione all'esame è subordinata alla frequenza di almeno il 60% delle ore di lezione (ossia almeno 20 ore di lezioni in presenza e almeno 20 online sincrone/asincrone).
La prova d'esame sarà volta a:
- accertare il raggiungimento degli obiettivi in termini di conoscenza e capacità di comprensione (con particolare riferimento alle domande chiuse);
- verificare l'autonomia di giudizio, eventualmente anche attraverso l'analisi di casi aziendali discussi durante l'insegnamento (con particolare riferimento alle domande aperte);
- accertare la padronanza del linguaggio specifico che attiene al funzionamento economico delle aziende e la capacità di esporre gli argomenti in modo chiaro e ordinato (con particolare riferimento alle domande aperte).
Per quanto riguarda la gradazione del voto (modalità con cui saranno assegnati i voti):
A. punteggi nella fascia 18-22 verranno attribuiti in presenza di:
- sufficiente conoscenza e capacità di comprensione applicata in riferimento al programma;
- limitata capacità di raccogliere e/o interpretare i dati, formulando giudizi autonomi;
- sufficienti abilità comunicative, specie in relazione all'utilizzo del linguaggio specifico che attiene al funzionamento economico delle aziende.
B. punteggi nella fascia 23-26 verranno attribuiti in presenza di:
- discreta conoscenza e capacità di comprensione applicata in riferimento al programma;
- discreta capacità di raccogliere e/o interpretare i dati, formulando giudizi autonomi;
- discrete abilità comunicative, specie in relazione all'utilizzo del linguaggio specifico che attiene il funzionamento economico delle aziende.
C. punteggi nella fascia 27-30 verranno attribuiti in presenza di:
- buona o ottima conoscenza e capacità di comprensione applicata in riferimento al programma;
- buona o ottima capacità di raccogliere e/o interpretare i dati, formulando giudizi autonomi
- abilità comunicative pienamente appropriate, specie in relazione all'utilizzo del linguaggio specifico che attiene al funzionamento economico delle aziende.
D. la lode verrà attribuita in presenza di conoscenza e capacità di comprensione applicata in riferimento al programma, capacità di giudizio e abilità comunicative, eccellenti.
La prova d'esame si compone di:
- domande a risposta chiusa sulla parte di economia aziendale;
- esercizi a risposta chiusa/aperta per la parte di bilancio e contabilità;
- domande a risposta aperta sulle teorie economico-aziendali.
L'iscrizione all'esame è subordinata alla frequenza di almeno il 60% delle ore di lezione (ossia almeno 20 ore di lezioni in presenza e almeno 20 online sincrone/asincrone).
La prova d'esame sarà volta a:
- accertare il raggiungimento degli obiettivi in termini di conoscenza e capacità di comprensione (con particolare riferimento alle domande chiuse);
- verificare l'autonomia di giudizio, eventualmente anche attraverso l'analisi di casi aziendali discussi durante l'insegnamento (con particolare riferimento alle domande aperte);
- accertare la padronanza del linguaggio specifico che attiene al funzionamento economico delle aziende e la capacità di esporre gli argomenti in modo chiaro e ordinato (con particolare riferimento alle domande aperte).
Per quanto riguarda la gradazione del voto (modalità con cui saranno assegnati i voti):
A. punteggi nella fascia 18-22 verranno attribuiti in presenza di:
- sufficiente conoscenza e capacità di comprensione applicata in riferimento al programma;
- limitata capacità di raccogliere e/o interpretare i dati, formulando giudizi autonomi;
- sufficienti abilità comunicative, specie in relazione all'utilizzo del linguaggio specifico che attiene al funzionamento economico delle aziende.
B. punteggi nella fascia 23-26 verranno attribuiti in presenza di:
- discreta conoscenza e capacità di comprensione applicata in riferimento al programma;
- discreta capacità di raccogliere e/o interpretare i dati, formulando giudizi autonomi;
- discrete abilità comunicative, specie in relazione all'utilizzo del linguaggio specifico che attiene il funzionamento economico delle aziende.
C. punteggi nella fascia 27-30 verranno attribuiti in presenza di:
- buona o ottima conoscenza e capacità di comprensione applicata in riferimento al programma;
- buona o ottima capacità di raccogliere e/o interpretare i dati, formulando giudizi autonomi
- abilità comunicative pienamente appropriate, specie in relazione all'utilizzo del linguaggio specifico che attiene al funzionamento economico delle aziende.
D. la lode verrà attribuita in presenza di conoscenza e capacità di comprensione applicata in riferimento al programma, capacità di giudizio e abilità comunicative, eccellenti.
Siti didattici
Docente/i
Ricevimento:
da concordare scrivendo a [email protected]
microsoft teams o via livorno 1 (Milano), primo piano ufficio 212