Diritto romano

A.A. 2024/2025
6
Crediti massimi
42
Ore totali
SSD
IUS/18
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
L'insegnamento è dedicato allo studio degli ambiti di intersezione tra sport e diritto nell'antica Roma.
Risultati apprendimento attesi
- conoscenza dei principali istituti del diritto privato romano e capacità di comprensione dei princípi in esso implicati;
- capacità di elaborazione delle conoscenze acquisite, con riferimento alla lettura di passi delle fonti romane contenenti casi giuridici;
- autonomia di giudizio e capacità di personale interpretazione della riflessione giuridica;
- l'uso di un linguaggio giuridico appropriato;
- attitudine a sviluppare un metodo autonomo di studio.
Corso singolo

Questo insegnamento può essere seguito come corso singolo.

Programma e organizzazione didattica

Edizione unica

Responsabile
Periodo
Secondo semestre

Programma
L'analisi di testi giuridici su giochi gladiatori, corse, lancio del giavellotto ed altre attività sportive vuole consentire di cogliere le connessioni che, già in epoca romana, caratterizzano il rapporto tra sport e diritto, e percepire quanto - oggi come allora - lo sport non fosse concepito esclusivamente quale competizione, ma rivestisse anche la funzione di spettacolo. Il corso si avvarrà del software AILexA per lo studio dei passi del Digesto in tema di responsabilità aquiliana per danni arrecati durante l'esercizio dell'attività sportiva.
Prerequisiti
L'insegnamento sviluppa crediti sul seguente settore disciplinare: 6 crediti IUS/18
Metodi didattici
Lezioni frontali
Materiale di riferimento
Per i frequentanti:
I. Fargnoli, Tra competizione e spettacolo. Sport e diritto in età romana, LED Edizioni universitarie di Lettere Economia Diritto Milano 2025 (in corso di pubblicazione).
Per i non frequentanti Il programma è quello dell'analisi critico-ricostruttiva delle testimonianze giuridiche e letterarie in tema di cibo e alimentazione:
1) I. Fargnoli, I piaceri della tavola di Roma antica. Tra alimentazione e diritto, Giappichelli, Torino 2021, seconda edizione riveduta e ampliata.
2) Di A. Palma a cura di, Il diritto romano dopo Roma. Attraverso le modernità, seconda edizione, Torino 2023 le pp. 81-111, 112-182, 215-269.
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
Esame orale
IUS/18 - DIRITTO ROMANO E DIRITTI DELL'ANTICHITA - CFU: 6
Lezioni: 42 ore
Turni:
Docente/i
Ricevimento:
Lunedì ore 13.00
Dipartimento di Diritto Privato e Storia del Diritto - 1° piano