Diritto privato in europa e in america latina

A.A. 2024/2025
6
Crediti massimi
40
Ore totali
SSD
IUS/02
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
Il corso sviluppa la conoscenza dei problemi che riguardano le relazioni giuridiche dei soggetti privati a livello transnazionale, avendo riguardo alle possibili soluzioni offerte dalle diverse tradizioni giuridiche ed al loro confronto al di là della visione euro-centrica del diritto. Tra gli obiettivi fondamentali e precipui dell'insegnamento rientrano: a) la trasmissione allo studente di strumenti lessicali, concettuali e metodologici che gli consentano di affrontare un'analisi gius-privatistica non limitata allo studio dei soli testi normativi, ma attenta alla componente sociale, politica ed economica del fenomeno giuridico; b) la conoscenza in chiave comparatistica di alcuni istituti che caratterizzano l'agire dei privati, individuando la portata delle differenze e delle analogie tra gli ordinamenti giuridici così come tra i sistemi giuridici, anche al fine di conoscere criticamente le prospettive che caratterizzano gli istituti stessi in ambito sovraregionale e/o nelle prospettive di armonizzazione e unificazione del diritto; c) lo sviluppo di una declinazione transnazionale della formazione dello studente in grado di accrescere la sua familiarità con la realtà ed i diritti che caratterizzano esperienze giuridiche diverse da quella del contesto italiano.
Risultati apprendimento attesi
Al termine dell'insegnamento lo studente avrà acquisito delle competenze culturali, disciplinari e metodologiche (attraverso le lezioni frontali) ed avrà rafforzato le abilità comunicative (attraverso gli interventi in classe, le esercitazioni di gruppo e le flipped classrooms) che gli consentiranno di affrontare le problematiche connesse al diritto privato in una dimensione transnazionale, caratterizzata e/o delineata dall'incidenza dei formanti giuridici tipici dell'analisi comparatistica. Le conoscenze acquisite attraverso lezioni teoriche e l'esame di casi di studio forniranno agli studenti gli strumenti per elaborare una visione critica e maturare un giudizio autonomo dei fenomeni giuridici portati alla ribalta dalla globalizzazione. Obiettivo finale è quello di dotare i laureati dello specifico curriculum del Corso di laurea in Scienze Politiche e di Governo di competenze e abilità giuridiche spendibili anche a livello transnazionale, come pure di accrescere in loro una sensibilità rispettosa delle diverse culture giuridiche. Tra i risultati attesi al termine del corso, gli studenti dovranno sapere: a) realizzare una basilare comparazione tra alcuni istituti privatistici, con particolare attenzione a quelli maggiormente coinvolti dagli interventi del diritto dell'Unione Europea dalle Convenzioni internazionali di contenuto privatistico (e tra questi il diritto dei consumatori, della responsabilità civile ed la tutela civile dei diritti); b) utilizzare modalità e criteri di classificazione comparatistica, tra istituti presenti in diversi ordinamenti giuridici; c) valutare criticamente ed autonomamente fonti e documenti, svolgendo ricerche bibliografiche ed utilizzando browser e motori di ricerca con un buon grado di competenza autonoma; d) elaborare brevi presentazioni di temi giuridici affrontati in chiave comparatistica .
Corso singolo

Questo insegnamento può essere seguito come corso singolo.

Programma e organizzazione didattica

Edizione unica

Responsabile
Periodo
Secondo trimestre

Programma
Tra le principali tematiche esaminate in chiave sovranazionale e comparata si annoverano: la tutela delle persone, dei cittadini e della famiglia; il commercio ed la protezione dei consumatori nel mercato transfrontaliero e digitale; la tutela dell'ambiente e della sostenibilità delle sue diverse declinazioni gius-privatistiche.
Prerequisiti
Non sono previsti prerequisiti
Metodi didattici
corso è svolto mediante lezioni frontali, integrate laddove possibile da strumenti di didattica innovativa, al fine di favorire un migliore apprendimento dei temi trattati e, soprattutto, lo sviluppo di capacità espositive, critiche ed argomentative da parte dello studente. I temi affrontati nel corso sono arricchiti da alcuni seminari programmati che vedono la partecipazione di esperti esterni.
Materiale di riferimento
Per la preparazione dell'esame gli studenti devono studiare questi due libri:
a) G. Benacchio-F. Casucci (a cura di), Temi e istituti di Diritto privato dell'Unione Europea (Torino, Giappichelli, 2017); tranne i capitoli II, XIV, XVII,
b) S. Lanni, Il diritto nell'America Latina (Napoli, ESI, 2017).
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
Le modalità di verifica dell'apprendimento consistono in una prova orale, che si svolge nelle date ufficiali, pubblicate all'inizio dell'anno accademico, secondo il calendario stabilito dalla Facoltà di Scienze Politiche e Sociali. Per gli studenti frequentanti è prevista anche una prova intermedia (a carattere facoltativo), consistente nella risposta scritta a 2 domande a risposta aperta.

L'interrogazione orale per l'esame finale è impostata su 2 domande per coloro che abbiano sostenuto la prova intermedia; è invece impostata su almeno 4 domande per i non frequentanti o per coloro che non abbiano superato la prova intermedia. Nell'uno e nell'altro caso, le risposte sono valutate con punteggi individuali da 0 a 30 per ogni domanda. Agli studenti frequentanti può essere riconosciuto 1 punto aggiuntivo per la flipped classroom di gruppo che è concordata con la docente ed elaborata con il suo supporto.

La prova orale è destinata ad accertare in quale misura, in una scala di valutazione da 0 a 30 (in considerazione della proprietà di linguaggio, della precisione espositiva e dell'ampiezza delle conoscenze), lo studente sia in grado di porre in evidenza la dimensione comparatistica del diritto privato, dimostrando di aver studiato e compreso lo studio degli istituti di riferimento del programma, così come impartiti durante il corso di lezioni frontali e, peraltro, contenuti nei materiali bibliografici di riferimento del corso.
IUS/02 - DIRITTO PRIVATO COMPARATO - CFU: 6
Lezioni: 40 ore
Docente: Lanni Sabrina
Turni:
Turno
Docente: Lanni Sabrina
Docente/i
Ricevimento:
Il ricevimento si svolge il venerdì dalle 10.00 alle 12.00. Gli studenti possono concordare l'ora del ricevimento (anche in giorni diversi da quello programmato) scrivendo una email almeno 24 ore prima.
Studio del docente (ammezzato basso stanza n. 1)