Diritto privato

A.A. 2024/2025
6
Crediti massimi
40
Ore totali
SSD
IUS/01
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
L'insegnamento mira a fare acquisire agli studenti la conoscenza delle nozioni e degli istituti di diritto privato indispensabili per accostarsi ai successivi corsi del corso di laurea. Allo stesso tempo, il corso ha lo scopo di far conoscere allo studente la metodologia che il diritto privato applica alla soluzione dei problemi, cosicché lo studente sia successivamente in grado di applicare il medesimo metodo in autonomia per la soluzione di problemi diversi da quelli studiati o per accostarsi ad istituti giusprivatistici non compresi nel programma del corso e tuttavia utili in un contesto interdisciplinare. Scopo del corso è anche consentire allo studente di comprendere il fondamento razionale delle regole di diritto privato. Lo studente dovrà imparare ad argomentare le proprie opinioni e i propri giudizi su problemi giusprivatistici con rigore metodologico, comunicando sia in un contesto di specialisti, sia di non specialisti. Il corso si propone di mettere lo studente in condizione di esprimere i concetti appresi con un linguaggio e un lessico giuridico adeguati. Obiettivo del corso è anche consentire allo studente di apprendere la struttura del codice civile, strumento indispensabile per affrontare qualsiasi problema giusprivatistico cosicché egli possa utilizzare autonomamente tale strumento in qualsiasi contesto di ricerca, professionale o lavorativo nel quale vengano in rilievo problemi connessi con il diritto privato.
Risultati apprendimento attesi
I risultati dell'apprendimento attesi sono i seguenti:
I. conoscenza e comprensione degli istituti fondamentali del diritto privato;
II. capacità di applicare in autonomia il metodo appreso dall'insegnamento per la soluzione di problemi diversi da quelli studiati o per accostarsi ad istituti non compresi nel programma dell'insegnamento e tuttavia utili in un contesto interdisciplinare;
III. capacità di comprendere e affrontare e argomentare criticamente la propria opinione in relazione a problemi di stretta attualità che abbiano una connessione con il diritto privato;
IV. capacità di esprimere le proprie conoscenze e il proprio pensiero con un linguaggio giuridico appropriato;
V. capacità di individuare nel codice civile le norme che regolano qualsiasi questione di diritto privato che allo studente dovesse capitare di affrontare;
VI. capacità di comprensione e interpretazione delle norme del codice civile.
Corso singolo

Questo insegnamento può essere seguito come corso singolo.

Programma e organizzazione didattica

Edizione unica

Responsabile
Periodo
Secondo trimestre

Programma
- La nozione di diritto privato. Le fonti; dagli usi al codice civile
- Il rapporto giuridico. Il soggetto: persona fisica e persona giuridica. La capacità: capacità giuridica e capacità di agire. L'incapacità: legale, giudiziale e naturale
- Le persone giuridiche e la personalità giuridica; le persone giuridiche di cui al libro I: associazioni, fondazioni, associazioni non riconosciute e comitati.
- I diritti soggettivi: distinzione tra diritti assoluti e diritti relativi. I diritti assoluti della persona.
- I diritti reali. il principio di tipicità ed il suo fondamento. La proprietà.
- I modi di acquisto della proprietà. Le azioni a tutela della proprietà.
- I diritti reali su cosa altrui: diritti reali di godimento e diritti reali di garanzia: pegno, ipoteca. Il patto commissorio.
- Il possesso. Le azioni possessorie.
Il rapporto obbligatorio: le fonti dell'obbligazione. Le caratteristiche essenziali dell'obbligazione: la patrimonialità. Il contenuto del rapporto obbligatorio: la correttezza nell'adempimento; Il luogo e il tempo dell'adempimento. La diligenza nell'adempimento. Distinzione tra obbligazioni di mezzi ed obbligazioni di risultato.
- I modi di estinzione dell'obbligazione diversi dall'adempimento. La responsabilità da inadempimento: presupposti (in particolare il rapporto tra l'art. 1218 e l'art. 1176)
- La determinazione del danno risarcibile.
- La mora del debitore e la mora del creditore.
- Cessione del credito. Delegazione, espromissione e accollo.
- Il contratto. Il principio di atipicità del contratto. Gli elementi essenziali del contratto. L'accordo. Proposta e accettazione. L'offerta al pubblico. I contratti reali. Le condizioni generali di contratto.
- La forma, l'oggetto e la causa.
-I contratti ad efficacia reale e il principio consensualistico. Il contratto preliminare e l'opzione.
- L'inefficacia e la nullità. Annullamento.
- Risoluzione e rescissione.
- I fatti illeciti: nozione. In particolare l'ingiustizia del danno; la tutela aquiliana del credito e degli interessi legittimi.
- Il danno biologico, il danno non patrimoniale.
Prerequisiti
Per accedere all'insegnamento non sono necessarie conoscenze preliminari preliminari, se non una buona cultura generale.
Metodi didattici
La didattica si svolgerà esclusivamente tramite lezioni frontali orali. Tutte le lezioni saranno registrate e scaricabili. Durante le lezioni verrà costantemente perseguito l'obiettivo di sviluppare negli studenti la capacità di individuare nel codice civile le norme che consentono di affrontare qualsiasi problema giusprivatistico e la capacità di applicare le conoscenze per la soluzione di problemi pratici.
Materiale di riferimento
E. Gabrielli (a cura di), Lineamenti di diritto privato, Giappichelli Editore, nell'ultima edizione disponibile, limitatamente ai capitoli oggetto del programma.
E' inoltre indispensabile lo studio del codice civile, utilizzando qualsiasi edizione in commercio purché aggiornata.
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
L'esame è esclusivamente orale e si svolgerà durante uno degli appelli indicati. Il colloquio orale sarà volto a verificare le conoscenze acquisite dallo studente, la sua capacità di comprensione dei problemi e la sua capacità critica. Il colloquio tenderà altresì a verificare la capacità dello studente di applicare le conoscenze acquisite alla soluzione di problemi nuovi, inseriti in contesti interdisciplinari connessi al corso di laurea in cui il corso si inserisce. Il colloquio verificherà inoltre la capacità di formulare giudizi autonomi e la capacità di comunicare le nozioni acquisite con terminologia appropriata e con rigore logico. Infine sarà richiesto allo studente di dimostrare di sapere utilizzare il codice civile come strumento indispensabile per la soluzione di qualsiasi problema di diritto privato e dunque di conoscerne la struttura e di sapere individuare sul codice il luogo in cui ogni materia è trattata.
Per sostenere la prova orale è indispensabile essere regolarmente iscritti e non sarà consentito sostenere l'esame a studenti non regolarmente inseriti nell'elenco degli iscritti fornito dalla segreteria didattica. Si consiglia perciò di verificare che l'iscrizione effettuata con strumenti telematici sia stata regolarmente registrata.
L'esito sarà comunicato allo studente immediatamente dopo la prova orale.
IUS/01 - DIRITTO PRIVATO - CFU: 6
Lezioni: 40 ore
Turni:
Turno
Docente: Rimini Carlo Pirro
Docente/i
Ricevimento:
Lunedì dalle ore 14.30
Via Passione, I piano