Diritto internazionale privato e processuale
A.A. 2024/2025
Obiettivi formativi
- Autonomia di giudizio nella valutazione dei profili teorici e pratici della materia.
- Abilità nel comunicare quanto appreso, con proprietà di linguaggio e coerenza logico-giuridica.
- Capacità di apprendere la disciplina dei rapporti privati internazionali.
- Abilità nel comunicare quanto appreso, con proprietà di linguaggio e coerenza logico-giuridica.
- Capacità di apprendere la disciplina dei rapporti privati internazionali.
Risultati apprendimento attesi
- Conoscenza e capacità di comprensione degli specifici aspetti giuridici sottesi ai rapporti privati internazionali.
- Capacità di applicare la disciplina astratta dei rapporti privati internazionali a casi concreti.
- Capacità di applicare la disciplina astratta dei rapporti privati internazionali a casi concreti.
Periodo: Secondo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento può essere seguito come corso singolo.
Programma e organizzazione didattica
Edizione unica
Responsabile
Periodo
Secondo semestre
Programma
Il corso è dedicato all'approfondimento della disciplina dei rapporti privati internazionali, il cui quadro generale viene illustrato nel corso base di Diritto internazionale. Verranno dunque approfonditi aspetti specifici in ordine all'ambito della giurisdizione italiana, all'applicazione delle norme di diritto internazionale privato, al richiamo del diritto straniero, all'efficacia delle sentenze e degli atti stranieri in Italia, con particolare attenzione alle più significative realizzazioni e ai più recenti sviluppi della cooperazione giudiziaria in materia civile in ambito europeo e dei lavori della Conferenza dell'Aja di diritto internazionale privato. Particolare attenzione sarà dedicata al regime internazionalprivatistico delle obbligazioni, sia contrattuali che extra-contrattuali.
Nello specifico, il corso avrà per oggetto la parte generale del diritto internazionale privato e processuale, quale definita dal diritto comune, dalle convenzioni internazionali e dal diritto dell'Unione europea. In tale quadro si esamineranno i temi generali relativi alla norma di conflitto, alla determinazione dell'ambito della giurisdizione degli Stati membri dell'Unione europea e alla circolazione internazionale delle relative decisioni. Nello stesso modulo si analizzerà quindi la disciplina internazionalprivatistica delle obbligazioni contrattuali e non contrattuali, comprensiva anche dei profili processuali, con particolare riferimento alla disciplina posta dai regolamenti Roma I e Roma II, nonché alle regole che stabiliscono i fori speciali concernenti le controversie in materia contrattuale e in materia di illeciti civili contemplati nel regolamento Bruxelles I bis.
Programma sintetico esame da 6 CFU:
- Il diritto internazionale privato: il sistema italiano, le fonti sovranazionali.
- La giurisdizione in materia civile e commerciale: il sistema europeo e la legge italiana.
- Le norme italiane di diritto internazionale privato e il diritto applicabile: questioni generali.
- La circolazione internazionale delle sentenze: l'efficacia in Italia delle sentenze straniere.
- Le obbligazioni contrattuali.
- Le obbligazioni non contrattuali.
Nello specifico, il corso avrà per oggetto la parte generale del diritto internazionale privato e processuale, quale definita dal diritto comune, dalle convenzioni internazionali e dal diritto dell'Unione europea. In tale quadro si esamineranno i temi generali relativi alla norma di conflitto, alla determinazione dell'ambito della giurisdizione degli Stati membri dell'Unione europea e alla circolazione internazionale delle relative decisioni. Nello stesso modulo si analizzerà quindi la disciplina internazionalprivatistica delle obbligazioni contrattuali e non contrattuali, comprensiva anche dei profili processuali, con particolare riferimento alla disciplina posta dai regolamenti Roma I e Roma II, nonché alle regole che stabiliscono i fori speciali concernenti le controversie in materia contrattuale e in materia di illeciti civili contemplati nel regolamento Bruxelles I bis.
Programma sintetico esame da 6 CFU:
- Il diritto internazionale privato: il sistema italiano, le fonti sovranazionali.
- La giurisdizione in materia civile e commerciale: il sistema europeo e la legge italiana.
- Le norme italiane di diritto internazionale privato e il diritto applicabile: questioni generali.
- La circolazione internazionale delle sentenze: l'efficacia in Italia delle sentenze straniere.
- Le obbligazioni contrattuali.
- Le obbligazioni non contrattuali.
Prerequisiti
Diritto internazionale (obbligatorio)
Diritto processuale civile (suggerito)
Diritto processuale civile (suggerito)
Metodi didattici
42 ore di lezione.
Le indicazioni relative ai seminari vengono date a lezione.
Le indicazioni relative ai seminari vengono date a lezione.
Materiale di riferimento
Per gli studenti frequentanti:
- Bariatti - Fumagalli, Casi di diritto internazionale privato, Milano, Giuffrè, 2024.
Per gli studenti non frequentanti:
- Mosconi - Campiglio, Diritto internazionale privato e processuale. Vol. I. Parte generale e obbligazioni, 9ª ed., Torino, Utet, 2020;
- S. Bariatti, G. Corno, Il Regolamento (UE) 2015/848 del Parlamento europeo e del Consiglio del 20 maggio 2015 relativo alle procedure di insolvenza (rifusione). Una prima lettura, in ilfallimentarista.it (disponibile online, con le credenziali di Ateneo).
- Bariatti - Fumagalli, Casi di diritto internazionale privato, Milano, Giuffrè, 2024.
Per gli studenti non frequentanti:
- Mosconi - Campiglio, Diritto internazionale privato e processuale. Vol. I. Parte generale e obbligazioni, 9ª ed., Torino, Utet, 2020;
- S. Bariatti, G. Corno, Il Regolamento (UE) 2015/848 del Parlamento europeo e del Consiglio del 20 maggio 2015 relativo alle procedure di insolvenza (rifusione). Una prima lettura, in ilfallimentarista.it (disponibile online, con le credenziali di Ateneo).
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
Interrogazione orale. L'interrogazione mira ad accertare le conoscenze acquisite dagli studenti, la loro comprensione delle problematiche sottese alla materia oggetto del corso, nonché l'acquisizione di un lessico appropriato e la loro abilità di sintetizzare concetti complessi.
IUS/13 - DIRITTO INTERNAZIONALE - CFU: 6
Lezioni: 42 ore
Docenti:
Bariatti Stefania, Fumagalli Luigi
Turni:
Docente/i
Ricevimento:
Nel periodo delle lezioni: martedì, ore 10.30 - 11.30; nel resto dell'anno accademico: martedì, ore 12.00 - 13.00
Dipartimento di diritto pubblico