Diritto della previdenza sociale, welfare aziendale e costo del lavoro

A.A. 2024/2025
12
Crediti massimi
84
Ore totali
SSD
IUS/07
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
Il corso ha lo scopo di far conseguire agli studenti:
a) le conoscenze essenziali relative all'origine e all'evoluzione, alle fonti, alla struttura e al funzionamento del sistema italiano di previdenza sociale (obbligatoria e complementare), del welfare aziendale e alla strutturazione del costo del lavoro in Italia;
b) la capacità di utilizzare consapevolmente gli strumenti acquisiti e, in particolare, di risolvere le questioni giuridiche con metodo e autonomia di valutazione attraverso la rielaborazione delle nozioni apprese in materia previdenziale;
c) il rafforzamento del linguaggio tecnico proprio della materia;
d) la capacità di collegare i diversi argomenti al fine di elaborare proposte utili alla soluzione di fattispecie concrete, anche attraverso lezioni di taglio pratico
Risultati apprendimento attesi
Al termine del corso, lo studente sarà in possesso di un'adeguata conoscenza delle diverse tematiche previdenziali e delle complesse questioni affrontate sul piano pratico nell'ambito della gestione delle risorse umane e della consulenza del lavoro
Corso singolo

Questo insegnamento può essere seguito come corso singolo.

Programma e organizzazione didattica

Edizione unica

Responsabile
Periodo
annuale

Programma
Il programma si compone di tre moduli:
I modulo (settembre-dicembre): la Previdenza obbligatoria: l'evoluzione e il sistema giuridico della previdenza sociale, il rapporto contributivo, il rapporto giuridico previdenziale, la tutela per l'invalidità, vecchiaia e superstiti, l'assistenza sociale;
II modulo (marzo-aprile): la Previdenza complementare e il Welfare aziendale: il fondamento costituzionale, l'autonomia collettiva e le altre fonti istitutive, le fonti costitutive e regolamentari, la struttura soggettiva dei fondi pensione, il finanziamento e la portabilità del contributo datoriale, le prestazioni, la perdita dei requisiti di partecipazione al fondo pensione, la nozione a-sistematica e disorganica del welfare aziendale, i fringe benefits, il ruolo dell'autonomia negoziale, la scelta tra premio di risultato e welfare aziendale;
III modulo (aprile-maggio): il Costo del lavoro: la nozione di retribuzione, la composizione, il regime contributivo e fiscale.
Prerequisiti
Non sono richieste conoscenze preliminari, ad eccezione di quanto indicato dal regolamento didattico del corso di laurea triennale ai fini della propedeuticità con gli altri insegnamenti.
Metodi didattici
Lezioni frontali. Alle lezioni in aula si potranno affiancare attività seminariali e focus di approfondimento, dedicati ad aspetti specifici della materia.
Materiale di riferimento
Gli studenti, frequentanti e non, sono tenuti a preparare l'esame sui seguenti testi:
· per la parte relativa alla previdenza obbligatoria:
a) M. Persiani - M. D'Onghia, Diritto della sicurezza sociale, Giappichelli, Torino, Giappichelli, 2020, con esclusione dei capitoli V (Gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali), VII (La tutela della salute), VIII (La tutela per la disoccupazione) IX (La tutela della famiglia) e XI (La previdenza complementare).
· per lo studio della disciplina della previdenza complementare e del welfare aziendale:
b) A. Candian - M. Squeglia - A. Tursi, Manuale della previdenza complementare, Giappichelli, Torino, 2022;
c) G. Ludovico - M. Squeglia (a cura di), Il welfare aziendale oggi: il dibattito de iure condendo, Giuffrè Lefebvre, 2019, i soli capitoli e le pagine indicate a lezione e sul sito Ariel del corso.
· per lo studio della disciplina del costo del lavoro:
d) Slides e materiali forniti durante le lezioni.
Sulla piattaforma ARIEL dedicata all'insegnamento sarà pubblicato anche il materiale di supporto (slides power point e documentazione).
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
La prova finale del profitto relativa all'insegnamento si svolge in forma orale e la valutazione è espressa con un voto in trentesimi, con eventuale lode. La prova orale è volta ad accertare il grado di conoscenza della materia, il livello di approfondimento e la qualità dell'esposizione.
Verifiche intermedie potranno essere effettuate durante il corso in forma scritta o orale per i soli studenti che frequentano le lezioni in aula.
IUS/07 - DIRITTO DEL LAVORO - CFU: 12
Lezioni: 84 ore
Docente/i
Ricevimento:
Martedì 12.30
Sezione di Diritto del Lavoro, presso il Dipartimento di Diritto privato e storia del diritto. Gli studenti sono invitati a contattare via mail la docente per fissare l'appuntamento.
Ricevimento:
Venerdì ore 12.30-14.30
Sezione di Diritto del Lavoro - Dipartimento di Diritto privato e Storia del diritto