Diritto degli stranieri
A.A. 2024/2025
Obiettivi formativi
Il corso ha lo scopo di far conseguire agli studenti:
- la conoscenza approfondita degli argomenti oggetto del corso, sul presupposto dell'avvenuta acquisizione degli elementi basilari durante la precedente carriera universitaria;
- la capacità di affrontare criticamente i temi e risolvere le questioni giuridiche attraverso la rielaborazione delle nozioni apprese;
- il rafforzamento del linguaggio tecnico attinente alla materia;
- la capacità di collegare i diversi argomenti al fine di elaborare proposte utili alla soluzione di fattispecie concrete, anche attraverso lezioni di taglio casistico svolte con la partecipazione attiva degli studenti.
- la conoscenza approfondita degli argomenti oggetto del corso, sul presupposto dell'avvenuta acquisizione degli elementi basilari durante la precedente carriera universitaria;
- la capacità di affrontare criticamente i temi e risolvere le questioni giuridiche attraverso la rielaborazione delle nozioni apprese;
- il rafforzamento del linguaggio tecnico attinente alla materia;
- la capacità di collegare i diversi argomenti al fine di elaborare proposte utili alla soluzione di fattispecie concrete, anche attraverso lezioni di taglio casistico svolte con la partecipazione attiva degli studenti.
Risultati apprendimento attesi
Al termine del corso lo studente, che abbia proficuamente appreso la materia, avrà una conoscenza basilare delle politiche e della legislazione UE, nonché della giurisprudenza europea nei settori dell'immigrazione e asilo ed avrà acquisito un metodo idoneo a valutarne la rilevanza e l'applicazione nell'ordinamento nazionale.
Periodo: Primo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento può essere seguito come corso singolo.
Programma e organizzazione didattica
Edizione unica
Responsabile
Periodo
Primo semestre
Programma
1. Introduzione. Lo statuto dello straniero. Evoluzione storica. Dai tentativi di codificazione all'inquadramento nell'ambito del sistema di protezione dei diritti umani. La concettualizzazione nell'ambito delle Nazioni Unite. I sistemi di protezione regionale. Lo straniero nell'ambito della Convenzione europea dei diritti dell'uomo. Le prospettive di governance mondiale nell'ambito del Global compact.
2. Le competenze dell'Unione europea. Dalla cooperazione intergovernativa all'introduzione di una competenza comunitaria nei settori dell'immigrazione e asilo. Le modifiche apportate dal Trattato di Lisbona. Gli orientamenti politici espressi nei programmi quinquennali.
3. La politica di immigrazione. Le condizioni di ingresso e soggiorno dei cittadini di paesi terzi. I diritti dei cittadini di paesi terzi regolarmente soggiornanti in uno Stato membro e le condizioni che disciplinano la libertà di circolazione e di soggiorno negli altri Stati membri. Il ricongiungimento familiare. Gli strumenti di contrasto dell'immigrazione irregolare e del traffico di migranti. La cooperazione con i Paesi di origine. Le politiche di integrazione.
4. La politica di asilo. Il sistema di asilo europeo. La protezione sussidiaria. Il c.d. sistema Dublino. Le condizioni di accoglienza dei richiedenti asilo. Le misure di protezione temporanea e di ripartizione degli oneri tra Stati membri. La dimensione esterna della politica di asilo.
2. Le competenze dell'Unione europea. Dalla cooperazione intergovernativa all'introduzione di una competenza comunitaria nei settori dell'immigrazione e asilo. Le modifiche apportate dal Trattato di Lisbona. Gli orientamenti politici espressi nei programmi quinquennali.
3. La politica di immigrazione. Le condizioni di ingresso e soggiorno dei cittadini di paesi terzi. I diritti dei cittadini di paesi terzi regolarmente soggiornanti in uno Stato membro e le condizioni che disciplinano la libertà di circolazione e di soggiorno negli altri Stati membri. Il ricongiungimento familiare. Gli strumenti di contrasto dell'immigrazione irregolare e del traffico di migranti. La cooperazione con i Paesi di origine. Le politiche di integrazione.
4. La politica di asilo. Il sistema di asilo europeo. La protezione sussidiaria. Il c.d. sistema Dublino. Le condizioni di accoglienza dei richiedenti asilo. Le misure di protezione temporanea e di ripartizione degli oneri tra Stati membri. La dimensione esterna della politica di asilo.
Prerequisiti
E' necessario possedere adeguate conoscenze di diritto dell'Unione europea (corso base) e diritto internazionale
Metodi didattici
Il corso prevede delle lezioni teoriche, ma ha un taglio seminariale con l'esame di casi e documenti.
Sono inoltre previste opportunità di tirocinio curricolare presso la sezione specializzata in materia di immigrazione, protezione internazionale e libera circolazione dei cittadini UE del Tribunale di Milano. Requisiti e modalità di accesso sono indicati sul sito del COSP
Sono inoltre previste opportunità di tirocinio curricolare presso la sezione specializzata in materia di immigrazione, protezione internazionale e libera circolazione dei cittadini UE del Tribunale di Milano. Requisiti e modalità di accesso sono indicati sul sito del COSP
Materiale di riferimento
B. Nascimbene, Lo straniero nel diritto internazionale, Milano, Giuffré, 2013.
S. Amadeo, F. Spitaleri, Il diritto dell'immigrazione e dell'asilo dell'Unione europea, Giappichelli, 2022, esclusi capitoli IV e V.
Per gli studenti frequentanti, le parti da preparare saranno indicate nel corso delle lezioni e includeranni casi e materiali che verranno distribuiti e segnalati.
S. Amadeo, F. Spitaleri, Il diritto dell'immigrazione e dell'asilo dell'Unione europea, Giappichelli, 2022, esclusi capitoli IV e V.
Per gli studenti frequentanti, le parti da preparare saranno indicate nel corso delle lezioni e includeranni casi e materiali che verranno distribuiti e segnalati.
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
Esame orale con l'attribuzione dei voti in trentesimi
IUS/14 - DIRITTO DELL'UNIONE EUROPEA - CFU: 6
Lezioni: 42 ore
Docente:
Di Pascale Alessia
Turni:
Turno
Docente:
Di Pascale AlessiaSiti didattici
Docente/i
Ricevimento:
Si prega di contattare via mail la docente per fissare un appuntamento su Microsoft teams
Biblioteca di diritto internazionale