Cultura spagnola i

A.A. 2024/2025
9
Crediti massimi
60
Ore totali
SSD
L-LIN/05
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
Il corso si propone di offrire una panoramica della storia della cultura spagnola del Novecento, evidenziando i principali mutamenti storici, politici, sociali ed economici del Paese allo scopo di impostare una prospettiva storico-diacronica che consenta di comprendere l'attualità culturale della Spagna. Si approfondiranno alcuni momenti particolarmente significativi del XX secolo, analizzando le produzioni culturali che li hanno caratterizzati e concentrandosi sulle differenze tra identità culturali e linguistiche del Paese. Si evidenzieranno i rapporti tra cultura, strategie discorsive, fenomeni sociali, comunicazione di massa, creazione e consumo dei prodotti culturali, analizzandoli attraverso la lente dell'ideologia e delle condizioni socio-spaziali, storiche e politiche che ne sono il necessario presupposto. 
Risultati apprendimento attesi
Lo studente sarà in grado di comprendere i mutamenti più significativi che hanno caratterizzato la Spagna contemporanea dal punto di vista sociale, politico, economico e culturale, oltre che di comunicare con padronanza linguistica e contenutistica le conoscenze acquisite durante il corso. Acquisirà la capacità di applicare la conoscenza di tali fenomeni all'interpretazione di prodotti culturali appartenenti ad ambiti diversi (letteratura, arti visive, musica e moda) per coglierne i costituenti essenziali e i riferimenti al contesto di produzione, oltre che l'abilità di stabilire confronti culturali con gli altri paesi europei in prospettiva storico-diacronica.
Corso singolo

Questo insegnamento può essere seguito come corso singolo.

Programma e organizzazione didattica
Docente/i
Ricevimento:
Contattare via mail per prendere appuntamento
Dipartimento di Lingue, Letterature, Culture e Mediazioni (Sede di Sesto) - Stanza 5014
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione, analizzare il traffico e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Se prosegui la navigazione o clicchi su "Accetta tutti" ne acconsenti l'utilizzo, oppure puoi personalizzare la scelta salvando le tue preferenze e scegliendo quali cookie attivare. Per maggiori informazioni e per sapere come gestirli clicca sul bottone "Impostazione dei cookie".