Cultura e società

A.A. 2024/2025
9
Crediti massimi
60
Ore totali
SSD
SPS/08
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
Il corso si propone di sviluppare una particolare prospettiva di analisi e di interpretazione della realtà sociale: quella relativa ai processi culturali, cioè alle dimensioni simboliche, rituali, ideologiche e comunicative che forniscono le basi per una continua attività di costruzione di ciò che riconosciamo, in modo condiviso, come realtà. A questo scopo, verranno esaminati in forma critica gli strumenti teorici e analitici della tradizione sociologica che pongono rilevanza sui processi di costruzione e condivisione di senso, sulla connessione tra società (struttura) e idee (rappresentazioni e discorsi condivisi sulla società). Attenzione particolare sarà data alla dimensione della vita quotidiana e ai processi di attribuzione di senso che hanno luogo entro routine e ricette che appaiono scontate e non problematiche.
Oggetto centrale del corso sarà l'idea di cultura come dimensione rilevante dell'azione e della vita sociale. Linguaggio, simboli, valori, credenze, azioni rituali e cerimonie saranno analizzati come ambiti particolari e specifici di azione sociale, ritenendoli parte integrante di una comprensione sociologica dell'interazione e della realtà sociale.
Risultati apprendimento attesi
Al termine del corso gli studenti dovrebbero possedere:
(competenze generali)
Conoscenza e comprensione (knowledge and understanding) delle diverse interpretazioni del concetto di cultura nelle scienze sociali, con particolare riferimento al suo uso sociologico. Comprensione delle dimensioni sociali dei processi di produzione di significato, di comunicazione, di classificazione e distinzione. Comprensione degli effetti dei processi di globalizzazione sulle dinamiche culturali.
Capacità di applicare conoscenza e comprensione (applying knowledge and understanding) delle principali interpretazioni del concetto di cultura a specifiche situazioni sociali di interazione interculturale. Capacità di analisi delle dimensioni culturali in contesti di interazioni specifici, sia nella dimensione micro delle relazioni interpersonali, sia nelle relazioni meso e macro delle relazioni organizzative, istituzionali e interstatali.
(competenze specifiche)
Buona conoscenza e comprensione dei processi culturali e di comunicazione interculturale, in contesti caratterizzati da crescente interconnessione su scala globale. Capacità di comprensione e di valutazione critica dei processi quotidiani, pratici e mondani, di produzione condivisa di significati. Capacità di comprensione e di analisi di situazioni relazionali, anche conflittuali, che hanno come posta in gioco la definizione condivisa dei significati e la produzione simbolica. Capacità di comprensione e di valutazione critica dei concetti di etnicità, appartenenza etnica e nazionale, politiche e pratiche multiculturali.
Capacità di applicare conoscenza e comprensione degli strumenti propri della sociologia dei processi culturali ad alcune situazioni caratteristiche della società globale contemporanea: relazioni interculturali, politiche multiculturali, politiche migratorie, riconoscimento delle differenze culturali, azioni sociali e politiche delle minoranze, processi di discriminazione e politiche anti-discriminatorie.
Corso singolo

Questo insegnamento può essere seguito come corso singolo.

Programma e organizzazione didattica

Edizione unica

Responsabile
Periodo
Primo trimestre

Programma
Verranno approfonditi il concetto antropologico e quello sociologico di cultura. Saranno prese in esame le diverse interpretazioni sociologiche del concetto di cultura e del legame tra cultura e società con un riferimento particolare ai classici della sociologia: Marx, Durkheim, Weber, Simmel.
Un'attenzione particolare sarà riservata alle correnti teoriche che hanno posto l'attenzione alle dinamiche più minute, apparentemente banali, della vita quotidiana: sociologia fenomenologica, interazionismo simbolico, etnometodologia, costruzionismo sociale.
Verranno inoltre presi in considerazione alcuni dei principali ambiti di interesse della sociologia dei processi culturali: linguaggio, rito, rappresentazioni, discorsi, identità, costruzione del genere e dell'alterità. Anche attraverso una serie di brevi esercitazioni e di alcuni incontri a carattere seminariale, si cercherà di fornire una 'cassetta degli attrezzi' adeguata all'analisi culturale della vita quotidiana e dei processi interrelazionali di attribuzione di senso alla realtà sociale.
Nella parte finale del corso, di carattere monografico, verrà riservata un'attenzione specifica al tema della costruzione sociale dell'alterità, alle dinamiche di identificazione collettiva e all'analisi delle forme contemporanee di xenofobia e razzismo.
Il programma prevede l'approfondimento del concetto di cultura con particolare riferimento al rapporto tra cultura e produzione di senso, cultura e vita quotidiana, cultura e potere, nonché alla distinzione tra cultura e culture.
Il programma inoltre sviluppa:
La differenza tra la concezione antropologica e quella sociologica di cultura, il concetto di relativismo culturale e di multiculturalismo.
L'analisi dei capostipiti, in campo sociologico, della prospettiva culturale: Karl Marx (la cultura tra la classe e il capitale); Emile Durkheim (la dimensione rituale); Georg Simmel (razionalizzazione e moltiplicazione delle cerchie di riferimento culturale); Max Weber, (la complessità della dimensione culturale e il suo ruolo nel cambiamento sociale); Talcott Parsons (cultura e sistema sociale).
La svolta culturale: I Cultural Studies britannici e i Cultural Studies americani; Pierre Bourdieu: le pratiche culturali, habitus e gusto; La Scuola di Francoforte: l'idea di industria culturale e di cultura di massa; Jeffrey Alexander: i concetti di performance, fusione e la forza euristica del rituale.
Lo studio dei processi culturali: le religioni e la produzione di cosmologie; senso comune e vita quotidiana; la socializzazione; la produzione sociale della memoria; il linguaggio.
Processi di cambiamento culturale. Il concetto di genere, di generazione e di società multiculturale.
Berger e Luckmann: la costruzione sociale della realtà.
Processi di 'costruzione dell'alterità', forme di identificazione collettiva e analisi delle forme contemporanee di xenofobia e razzismo.
Prerequisiti
E' richiesta la conoscenza del lessico sociologico, acquisita in un corso di base di Sociologia
Metodi didattici
Lezioni frontali; relazioni settimanali; discussione in aula. La frequenza è fortemente consigliata.
Materiale di riferimento
Piccone Stella S., Salmieri L., Il gioco della cultura, Carocci, Roma 2012.
Colombo E., Sociologia delle relazioni interculturali, Carocci, Roma 2020.
Colombo E., Rebughini P (a cura di), Orientarsi nelle trasformazioni sociali. Le parole chiave, Carocci, Roma 2024.
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
L'esame per gli studenti non frequentanti consiste in una prova scritta costituita da una serie di domande aperte (5/7 domande, durata 1 ora e 20'). La prova riguarderà concetti, prospettive teoriche, ambiti di discussione e di ricerca empirica presentati nei testi indicati per la preparazione dell'esame nella modalità non frequentanti.
La valutazione terrà conto di un'approfondita e puntuale conoscenza dei testi indicati; della capacità di collegare in modo trasversale gli argomenti a programma e di collocarli, in modo più generale, entro l'attuale dibattito sociologico; della capacità critica nell'evidenziare punti di forza e punti di debolezza dei concetti e dei temi centrali della sociologia dei processi culturali: cultura, teorie classiche e contemporanee di interpretazione della cultura e dei fenomeni culturali (con particolare attenzione alle parole chiave del dibattito sociologico contemporaneo), relazione tra struttura e azione, produzione sociale dei significati, dimensione simbolica, rituale e comunicativa dell'azione sociale, concetti di identità, memoria sociale, costruzione sociale della realtà, comunicazione interculturale e politiche multiculturali, la costruzione sociale del genere, razzismo ed etnocentrismo.
Voto in trentesimi.
SPS/08 - SOCIOLOGIA DEI PROCESSI CULTURALI E COMUNICATIVI - CFU: 9
Lezioni: 60 ore
Docente: Colombo Enzo
Turni:
Turno
Docente: Colombo Enzo
Docente/i
Ricevimento:
MERCOLEDI' 9.30 - 12.30 su appuntamento, inviare una email a [email protected]
Dip. Scienze sociali e politiche - stanza 321