Cultura cinese ii

A.A. 2024/2025
6
Crediti massimi
40
Ore totali
SSD
L-OR/21
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
Il corso si propone di offrire agli studenti alcuni strumenti per comprendere la Cina del XXI secolo. Sulla base delle conoscenze acquisite nel corso precedente (Cultura cinese I), la didattica si concentrerà su alcuni dei principali temi e dibattiti emersi nel paese negli ultimi decenni, allo scopo di mettere in luce caratteristiche rilevanti della società cinese e della sua produzione culturale, anche in relazione alle istituzioni. Particolare attenzione verrà dedicata alla produzione mediatica e alla formazione dei giovani nella Repubblica popolare cinese. Inoltre, sarà centrale il concetto di narrazione: si intende infatti mettere l'accento sulla rappresentazione di sé e della propria cultura, nel contesto cinese, e sulla base di questa coinvolgere gli studenti in attività partecipative svolte in gruppo per analizzare e discutere materiali autentici.
Risultati apprendimento attesi
Al termine del corso, gli studenti avranno acquisito gli strumenti per comprendere le principali tematiche contemporanee proposte, e per identificare parole chiave e concetti fondanti della cultura cinese del XXI secolo. Anche grazie alla lettura di fonti primarie di generi differenti in traduzione, alle attività collaborative e alle presentazioni in aula, gli studenti avranno sviluppato una maggiore capacità di interagire con la produzione culturale cinese, e sapranno pertanto esprimersi sui temi trattati con una più consapevole capacità critica.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Programma e organizzazione didattica
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione, analizzare il traffico e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Se prosegui la navigazione o clicchi su "Accetta tutti" ne acconsenti l'utilizzo, oppure puoi personalizzare la scelta salvando le tue preferenze e scegliendo quali cookie attivare. Per maggiori informazioni e per sapere come gestirli clicca sul bottone "Impostazione dei cookie".