Critical thinking. elementi base di pensiero critico per lo studio delle discipline umanistiche
A.A. 2024/2025
Obiettivi formativi
Lo scopo complessivo del laboratorio è metter in grado gli studenti e le studentesse di comprendere il significato del termine "critico" e quindi allenare un atteggiamento che non prende sistematicamente alla lettera ciò che viene letto (oppure ascoltato o visto) e che non si limita a riportarlo in modo esclusivamente descrittivo, partendo proprio dall'identificare le differenze tra descrizione e argomentazione per arrivare a costruire elementi di una buona argomentazione. In particolare, l'obiettivo è quello di offrire metodo, spunti di autoriflessione e di riflessione sul proprio modo di leggere, studiare, esporre; ma anche quello di suggerire pratiche per sviluppare, attraverso attività guidate, individuali e di gruppo, le proprie capacità di produrre sia descrizioni chiare, sia sintesi efficaci, sia argomentazioni fondate e distinte dalle proprie opinioni, sia spiegazioni convincenti.
Risultati apprendimento attesi
Conoscenza e comprensione
I frequentanti apprenderanno a identificare i processi di attenzione, categorizzazione, selezione e giudizio che vengono attivati nel pensiero critico, per comprendere quali sono le caratteristiche, la struttura, il taglio e lo stile di un testo argomentativo (orale o scritto) e che cosa differenzia una argomentazione da enunciati diversi.
Capacità di applicare conoscenza e comprensione
I frequentanti applicheranno conoscenze e competenze acquisite attraverso esercizi mirati di lettura, capaci di cogliere sia l'insieme sia i dettagli del testo, esercizi in cui: si identificano le posizioni in gioco (argomenti, analisi, selezioni, conclusioni); se ne valuta l'evidenza; si soppesano argomenti contrari; si riconoscono gli eventuali assunti impliciti-non detti; si impara a rivolgere l'approccio critico anche alle proprie intuizioni e ai punti di vista personali per dare loro valore o irrobustirli, e per esporli in modo convincente oralmente e per iscritto.
Capacità di giudizio
I frequentanti saranno coinvolti in occasioni di autovalutazione del proprio metodo di lettura/studio/sintesi ma anche di valutazione tra pari, in modo che dalla discussione collettiva si arrivi a identificare i punti focali di una buona argomentazione (chiarezza, coerenza, fondatezza, articolazione) e quelli della sua solidità rispetto all'evidenza che la sostiene.
I frequentanti apprenderanno a identificare i processi di attenzione, categorizzazione, selezione e giudizio che vengono attivati nel pensiero critico, per comprendere quali sono le caratteristiche, la struttura, il taglio e lo stile di un testo argomentativo (orale o scritto) e che cosa differenzia una argomentazione da enunciati diversi.
Capacità di applicare conoscenza e comprensione
I frequentanti applicheranno conoscenze e competenze acquisite attraverso esercizi mirati di lettura, capaci di cogliere sia l'insieme sia i dettagli del testo, esercizi in cui: si identificano le posizioni in gioco (argomenti, analisi, selezioni, conclusioni); se ne valuta l'evidenza; si soppesano argomenti contrari; si riconoscono gli eventuali assunti impliciti-non detti; si impara a rivolgere l'approccio critico anche alle proprie intuizioni e ai punti di vista personali per dare loro valore o irrobustirli, e per esporli in modo convincente oralmente e per iscritto.
Capacità di giudizio
I frequentanti saranno coinvolti in occasioni di autovalutazione del proprio metodo di lettura/studio/sintesi ma anche di valutazione tra pari, in modo che dalla discussione collettiva si arrivi a identificare i punti focali di una buona argomentazione (chiarezza, coerenza, fondatezza, articolazione) e quelli della sua solidità rispetto all'evidenza che la sostiene.
Periodo: Secondo semestre
Modalità di valutazione: Giudizio di approvazione
Giudizio di valutazione: superato/non superato
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Programma e organizzazione didattica
Edizione unica
Responsabile
Periodo
Secondo semestre
Programma
Il laboratorio si svolge in presenza e prevede:
- Un incontro introduttivo che illustra l'architettura del laboratorio e due blocchi di attività, rispettivamente incentrati su:
- Leggere, analizzare, sintetizzare informazioni per acquisire, organizzare, riformulare, conoscenze e dati che provengono da fonti diverse, ma anche allenando la formulazione di giudizi in autonomia, elaborando la consapevolezza delle basi su cui si fondano, imparando a valutare informazioni e conoscenze a partire dalla loro contestualizzazione, e a soppesare se si hanno elementi e quali per raggiungere conclusioni (nello studio e nel lavoro);
- Coinvolgimento in una attività di gruppo in aula, attività che richiede pensiero critico ad ogni stadio per simulare le tappe della costruzione di un determinato prodotto culturale, quindi allenandosi a trasmettere contenuti discorsivi in forma scritta e orale, in modo chiaro, corretto, adeguato agli interlocutori e al contesto, le informazioni e conoscenze che si sono raccolte, le idee che si sono formulate.
- Un incontro introduttivo che illustra l'architettura del laboratorio e due blocchi di attività, rispettivamente incentrati su:
- Leggere, analizzare, sintetizzare informazioni per acquisire, organizzare, riformulare, conoscenze e dati che provengono da fonti diverse, ma anche allenando la formulazione di giudizi in autonomia, elaborando la consapevolezza delle basi su cui si fondano, imparando a valutare informazioni e conoscenze a partire dalla loro contestualizzazione, e a soppesare se si hanno elementi e quali per raggiungere conclusioni (nello studio e nel lavoro);
- Coinvolgimento in una attività di gruppo in aula, attività che richiede pensiero critico ad ogni stadio per simulare le tappe della costruzione di un determinato prodotto culturale, quindi allenandosi a trasmettere contenuti discorsivi in forma scritta e orale, in modo chiaro, corretto, adeguato agli interlocutori e al contesto, le informazioni e conoscenze che si sono raccolte, le idee che si sono formulate.
Prerequisiti
Non sono richiesti particolari requisiti di conoscenza e competenza.
Metodi didattici
Il laboratorio si svolge in presenza, presso il Polo di Sesto San Giovanni (secondo semestre, aula P1, ore 16.30 -18.30) e prevede:
· lezioni frontali;
· testimonianze di esperti dall'università e dal mondo del lavoro;
· attività di discussione e di valutazione tra pari al fine di favorire le capacità di applicare le conoscenze acquisite;
· simulazione di situazioni concrete in cui sia richiesta l'applicazione di pensiero critico rispetto al materiale fornito dalla docente o proposto dai/lle frequentanti.
· lezioni frontali;
· testimonianze di esperti dall'università e dal mondo del lavoro;
· attività di discussione e di valutazione tra pari al fine di favorire le capacità di applicare le conoscenze acquisite;
· simulazione di situazioni concrete in cui sia richiesta l'applicazione di pensiero critico rispetto al materiale fornito dalla docente o proposto dai/lle frequentanti.
Materiale di riferimento
Il materiale utilizzato durante gli incontri (testi, slides, materiale multimediale, indicazioni bibliografiche) sarà messo a disposizione sul sito myARIEL del laboratorio.
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
La valutazione viene fatta sulla base della verifica di:
- frequenza ad almeno il 75% delle ore (quindi non meno di 16 ore su 20),
- partecipazione alle attività assegnate, alla discussione, alla redazione di brevi produzioni scritte sulla base delle indicazioni della docente titolare.
Parametri di valutazione saranno la capacità di riflessione sugli argomenti proposti, la capacità di esprimere qualità, chiarezza nell'esposizione, competenza nell'impiego del lessico più appropriato.
Il giudizio di valutazione finale sarà espresso come: approvazione/non approvazione.
- frequenza ad almeno il 75% delle ore (quindi non meno di 16 ore su 20),
- partecipazione alle attività assegnate, alla discussione, alla redazione di brevi produzioni scritte sulla base delle indicazioni della docente titolare.
Parametri di valutazione saranno la capacità di riflessione sugli argomenti proposti, la capacità di esprimere qualità, chiarezza nell'esposizione, competenza nell'impiego del lessico più appropriato.
Il giudizio di valutazione finale sarà espresso come: approvazione/non approvazione.
Docente/i
Ricevimento:
Il ricevimento si svolge su MT, il VENERDI' ore 17.00-19.00: studenti e studentesse sono pregati di prendere appuntamento con la docente, scrivendole via posta elettronica la mattina del giorno di ricevimento
polo di Sesto San Giovanni: studio 1047; primo piano