Corso integrativo: giustizia vendicatoria e giustizia riparativa
A.A. 2024/2025
Obiettivi formativi
Il corso mira a fornire allo studente la conoscenza delle principali problematiche filosofico-giuridiche e degli strumenti concettuali fondamentali per orientarsi nella comprensione e nello studio dei sistemi giuridici vendicatori e dei meccanismi della giustizia riparativa.
Il corso intende inoltre fornire allo studente una riflessione sui rapporti tra istituti vendicatori e istituti tipici della cosiddetta giustizia riparativa.
Per quanto riguarda l'analisi dei testi esaminati, il corso si propone di fornire allo studente la capacità di affrontare criticamente l'analisi degli autori esaminati.
Il corso mira infine a migliorare complessivamente le capacità di apprendimento dello studente.
Il corso intende inoltre fornire allo studente una riflessione sui rapporti tra istituti vendicatori e istituti tipici della cosiddetta giustizia riparativa.
Per quanto riguarda l'analisi dei testi esaminati, il corso si propone di fornire allo studente la capacità di affrontare criticamente l'analisi degli autori esaminati.
Il corso mira infine a migliorare complessivamente le capacità di apprendimento dello studente.
Risultati apprendimento attesi
Al termine del corso, lo studente avrà appreso alcuni concetti fondamentali per orientarsi nella comprensione della struttura e del funzionamento dei sistemi giuridici di tipo vendicatorio e dei meccanismi della giustizia riparativa.
Periodo: Primo semestre
Modalità di valutazione: Giudizio di approvazione
Giudizio di valutazione: superato/non superato
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Programma e organizzazione didattica
Edizione unica
Responsabile
Periodo
Primo semestre
Programma
Fenomeno criminale, forma di giustizia primitiva e selvaggia, obbligo morale, meccanismo di composizione dei conflitti, sistema. Nel corso della storia, e da diverse angolazioni, la vendetta è stata definita e interpretata in molti modi. Il corso ha per oggetto la genesi, la struttura e la funzione dei cosiddetti sistemi vendicatori ossia di quei sistemi giuridici alternativi alla punizione che sono incentrati sulla pratica della riconciliazione e di composizione (riconciliazione con risarcimento). Nella prima parte verranno introdotti i concetti giuridici fondamentali per affrontare lo studio dei sistemi vendicatori (offesa, responsabilità collettiva, riparazione, risarcimento, riconciliazione, vendetta, vendetta di sangue). Nella seconda parte del corso verranno esaminati i meccanismi dell'odierna giustizia riparativa (restorative justice) con l'intento di sottolineare le analogie e le differenze tra giustizia riparativa e giustizia vendicatoria.
Programma analitico
La giustizia vendicatoria. Vendicatorio vs. vendicativo. La composizione. La vendetta di sangue. Dalla giustizia vendicatoria alla giustizia riparativa. La giustizia riparativa e il suo ambito di applicazione.
Programma analitico
La giustizia vendicatoria. Vendicatorio vs. vendicativo. La composizione. La vendetta di sangue. Dalla giustizia vendicatoria alla giustizia riparativa. La giustizia riparativa e il suo ambito di applicazione.
Prerequisiti
Aver frequentato o star frequentando il corso di Filosofia del diritto.
Metodi didattici
Lezioni frontali
Materiale di riferimento
1. Nils Christie, Una modica quantità di crimine. Paderno Dugnano (MI), Edizioni Colibrì, 2012.
2. Paolo Di Lucia e Letizia Mancini (eds.), La giustizia vendicatoria, Pisa, ETS, 2015. (Il libro è disponibile on line al seguente link: https://discrimen.it/wp-content/uploads/Di-Lucia-Mancini-La-giustizia-vendicatoria.pdf
3. Grazia Mannozzi e Giovanni Lodigiani, La giustizia riparativa: Formanti, parole e metodi, Torino: Giappichelli, 2017.
2. Paolo Di Lucia e Letizia Mancini (eds.), La giustizia vendicatoria, Pisa, ETS, 2015. (Il libro è disponibile on line al seguente link: https://discrimen.it/wp-content/uploads/Di-Lucia-Mancini-La-giustizia-vendicatoria.pdf
3. Grazia Mannozzi e Giovanni Lodigiani, La giustizia riparativa: Formanti, parole e metodi, Torino: Giappichelli, 2017.
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
EsamI orali e/o presentazioni.
IUS/20 - FILOSOFIA DEL DIRITTO - CFU: 3
Lezioni: 20 ore
Docente:
Di Lucia Paolo Umberto Maria
Turni:
Turno
Docente:
Di Lucia Paolo Umberto MariaSiti didattici
Docente/i
Ricevimento:
riceve su appuntamento (concordato via email) il mercoledì alle ore 12 e il giovedì alle ore 10,30
Dipartimento di Scienze Giuridiche "Cesare Beccaria" Sezione di Filosofia e Sociologia del diritto