Corpo umano: aspetti di morfologia, fisiologia e patologia generale
A.A. 2024/2025
Obiettivi formativi
- Lo studente deve possedere le nozioni di base sulla evoluzione embriologica, la struttura micro e macroscopica degli organi e dei tessuti del corpo umano, sul funzionamento degli organi principali, sui meccanismi di insorgenza delle patologie e sugli strumenti di difesa del nostro organismo.
Risultati apprendimento attesi
Conoscenza e comprensione
La/lo studente deve:
· possedere le nozioni di base sulla evoluzione embriologica, la struttura micro e macroscopica degli organi e dei tessuti del corpo umano, sul funzionamento degli organi principali, sui meccanismi di insorgenza delle patologie e sugli strumenti di difesa del nostro organismo, acquisendo la capacità di richiamarli nell'esercizio di ogni suo atto professionale;
· acquisire gli strumenti per un'analisi riferita o diretta dell'individuo, delle sue esigenze, delle sue peculiarità e del suo contesto
Capacità di applicare conoscenza e comprensione
· Capacità di affrontare gli strumenti della sua futura professione, possedendone le radici e sapendone controllare potenzialità e rischi per se e per la donna
· Capacità di modulare i suoi atti professionali, comprendendo e soddisfacendo le necessità assistenziali volte alla salvaguardia dell'integrità fisica della donna
· Acquisizione degli strumenti teorici e pratici di base che permettano allo studente di sfruttare pienamente l'esperienza del tirocinio
· Capacità di trasformare il tirocinio da semplice esercitazione di atti acquisiti in un'esperienza professionale arricchita sia dall'estemporaneo contributo della donna che dal forte impatto emozionale e soggettivo.
La/lo studente deve:
· possedere le nozioni di base sulla evoluzione embriologica, la struttura micro e macroscopica degli organi e dei tessuti del corpo umano, sul funzionamento degli organi principali, sui meccanismi di insorgenza delle patologie e sugli strumenti di difesa del nostro organismo, acquisendo la capacità di richiamarli nell'esercizio di ogni suo atto professionale;
· acquisire gli strumenti per un'analisi riferita o diretta dell'individuo, delle sue esigenze, delle sue peculiarità e del suo contesto
Capacità di applicare conoscenza e comprensione
· Capacità di affrontare gli strumenti della sua futura professione, possedendone le radici e sapendone controllare potenzialità e rischi per se e per la donna
· Capacità di modulare i suoi atti professionali, comprendendo e soddisfacendo le necessità assistenziali volte alla salvaguardia dell'integrità fisica della donna
· Acquisizione degli strumenti teorici e pratici di base che permettano allo studente di sfruttare pienamente l'esperienza del tirocinio
· Capacità di trasformare il tirocinio da semplice esercitazione di atti acquisiti in un'esperienza professionale arricchita sia dall'estemporaneo contributo della donna che dal forte impatto emozionale e soggettivo.
Periodo: annuale
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento può essere seguito come corso singolo.
Programma e organizzazione didattica
Sezione: Mantova
Prerequisiti
Non sono richieste conoscenze preliminari
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
Modalità della prova
Prove scritte
Prove orali
Tipologia della prova
Test a risposte multiple chiuse ed aperte
Colloquio con il docente
Parametri di valutazione della prova
Capacità di organizzare discorsivamente la conoscenza; capacità di ragionamento critico sullo studio realizzato; qualità dell'esposizione, competenza nell'impiego del lessico specialistico, efficacia, linearità
Tipo di valutazione della prova
In trentesimi (il voto viene deciso dalla Commissione composta dai docenti presenti all'esame di Corso Integrato)
Modalità di comunicazione dei risultati della prova
Il voto viene riferito verbalmente allo studente. Successivamente il voto viene verbalizzato sul web con modalità che permette allo studente di accettarlo o rifiutarlo.
Prove scritte
Prove orali
Tipologia della prova
Test a risposte multiple chiuse ed aperte
Colloquio con il docente
Parametri di valutazione della prova
Capacità di organizzare discorsivamente la conoscenza; capacità di ragionamento critico sullo studio realizzato; qualità dell'esposizione, competenza nell'impiego del lessico specialistico, efficacia, linearità
Tipo di valutazione della prova
In trentesimi (il voto viene deciso dalla Commissione composta dai docenti presenti all'esame di Corso Integrato)
Modalità di comunicazione dei risultati della prova
Il voto viene riferito verbalmente allo studente. Successivamente il voto viene verbalizzato sul web con modalità che permette allo studente di accettarlo o rifiutarlo.
Fisiologia
Programma
Definizione e campo di studio della fisiologia umana.
Organizzazione funzionale del corpo umano:
Dall'atomo all'individuo
Livello chimico
Livello cellulare
Livello di tessuto
Livello di organo
Livello di apparato
Livello di organismo
Omeostasi e meccanismi di controllo omeostatico
Sistemi di controllo a feedback negativo e positivo
Volume e composizione dei liquidi corporei
Membrane cellulari
Fisiologia cellulare. Connessioni, comunicazione tra le cellule e trasporti transcellulari
Trasporto delle sostanze attraverso le membrane cellulari: trasporto attivo e passivo
Le basi del potenziale di membrana a riposo
Tessuti eccitabili e potenziale d'azione
Neuroni: struttura microscopica, caratteristiche del potenziale d'azione e sua trasmissione
Sinapsi e placca neuromuscolare
Neurotrasmettitori
Organizzazione funzionale del Sistema Nervoso: "Input", "Output", Funzioni Vegetative, Funzioni Superiori
Composizione e funzione del Liquido CefaloSpinale (liquor)
Sistema Nervoso Centrale. Suddivisioni nazionali
Telencefalo Mesencefalo Ponte
Bulbo Cervelletto Midollo spinale
"Input" del Sistema Nervoso Centrale: dal recettore alla corteccia sensitiva
Sensibilità epicritica e protopatica: recettori, percorso delle vie della sensibilità
Funzioni del Talamo
"Output" del Sistema nervoso: la motricità
Movimenti Volontari (via piramidale)
Movimenti Automatici (via extrapiramidale)
Movimenti Riflessi (arco riflesso e riflessi motori spinali)
Unità motoria e via finale comune
La Postura
Il Linguaggio
I Sensi Specifici
Olfatto
Gusto
Sensibilità Uditiva e Vestibolare
Vista
Organizzazione del Sistema Nervoso autonomo
Simpatico
Parasimpatico
Fisiologia dei tessuti muscolari
Proprietà elettriche e meccaniche dei tessuti muscolari
Ultrastruttura microscopica del muscolo scheletrico
Contrazione del muscolo scheletrico e teoria dello scorrimento delle miofibrille
Rapporti fra tensione e lunghezza della fibra muscolare
Contrazione isometrica
Contrazione isotonica
Reclutamento muscolare
Motoneurone e Trasmissione Neuro Muscolare
Muscolo Liscio
Ultrastuttura e contrazione
Trasmissione dell'impulso
Fibre Miocardiche.
Fisiologia cardiaca
Auto eccitabilità delle fibre miocardiche e sistema di conduzione
Contrazione del muscolo cardiaco ciclo cardiaco
Sistole
Diastole
Toni cardiaci ettrocardiogramma
Principali onde dell'ECG e loro relazione contro la contrazione miocardica
Controllo della funzione cardiaca
Fisiologia del circuito vascolare
Organizzazione funzionale del Sistema Cardiovascolare
Regolazione della pressione arteriosa
Principali leggi della circolazioni dei fluidi
Principali leggi dell'emodinamica
Composizione e funzioni del sangue
Cenni sulla circolazione vascolare distrettuale speciale
Cerebrale
Renale
Splancnica
Polmonare
Microcircolazione
Funzioni integrate dell'apparato cardiovascolare
Modificazioni e peculiarità dell'apparato cardiocircolatorio in gravidanza
Fisiologia dell'apparato tegumentario
Termoregolazione
Apparato Respiratorio: suddivisioni funzionali
_ Funzioni delle vie aeree superiori
_ Meccanica respiratoria ed importanza della pressione negativa intrapleurica
_ Volumi e capacità polmonari
Modificazione dei volumi polmonari in gravidanza
Apparato Respiratorio: funzioni della zona respiratoria
Funzioni della membrana alveolo capillare
Diffusione dei gas attraverso la membrana alveolocapillare
Trasporto di O2 e CO2 nel sangue
Relazione ventilazione/perfusione
Controllo della respirazione
Modificazioni dell'apparato respiratorio in gravidanza
Funzioni integrate dell'apparato respiratorio
Apparato Renale: anatomia funzionale e vascolarizzazione del rene
Funzione del nefrone
Filtrazione glomerulare
Riassorbimento e secrezione
Apparato Renale
Bilancio dei principali elettroliti
Bilancio idrico
Concentrazione e diluizione dell'urina
Il sistema renina angiotensina aldosterone
Funzioni integrate dell'apparato renale
La minzione
Fisiologia dell'Apparato Gastroenterico
Motilità
Deglutizione e defecazione
Peristalsi e segmentazione
Digestione meccanica
Secrezione enzimatica
Digestione chimica
Assorbimento intestinale
Secrezione gastrointestinale
Assorbimento intestinale
Funzioni del fegato
Regolazione del metabolismo
Regolazione della composizione del sangue
Produzione della bile
Funzioni integrate dell'apparato gastroenterico
Fisiologia dell'equilibrio Acido - Base
PH dei liquidi corporei
Produzione di acidi e sistemi tampone
Meccanismi di compenso renali
Meccanismi di compenso respiratori
Principali alterazioni dell'equilibrio acido base in gravidanza
Fisiologia dell'Apparato Endocrino. Natura chimica degli ormoni e loro azione sugli organi bersaglio
Asse Ipotalamo/ipofisario
Ormoni dell'ipofisi anteriore e posteriore
Ormoni tiroidei
Corticale e midollare del surrene
Il Pancreas endocrino
Endocrinoregolazione del metabolismo del calcio e del fosforo
Attività endocrina di altri tessuti/organi
Organizzazione funzionale del corpo umano:
Dall'atomo all'individuo
Livello chimico
Livello cellulare
Livello di tessuto
Livello di organo
Livello di apparato
Livello di organismo
Omeostasi e meccanismi di controllo omeostatico
Sistemi di controllo a feedback negativo e positivo
Volume e composizione dei liquidi corporei
Membrane cellulari
Fisiologia cellulare. Connessioni, comunicazione tra le cellule e trasporti transcellulari
Trasporto delle sostanze attraverso le membrane cellulari: trasporto attivo e passivo
Le basi del potenziale di membrana a riposo
Tessuti eccitabili e potenziale d'azione
Neuroni: struttura microscopica, caratteristiche del potenziale d'azione e sua trasmissione
Sinapsi e placca neuromuscolare
Neurotrasmettitori
Organizzazione funzionale del Sistema Nervoso: "Input", "Output", Funzioni Vegetative, Funzioni Superiori
Composizione e funzione del Liquido CefaloSpinale (liquor)
Sistema Nervoso Centrale. Suddivisioni nazionali
Telencefalo Mesencefalo Ponte
Bulbo Cervelletto Midollo spinale
"Input" del Sistema Nervoso Centrale: dal recettore alla corteccia sensitiva
Sensibilità epicritica e protopatica: recettori, percorso delle vie della sensibilità
Funzioni del Talamo
"Output" del Sistema nervoso: la motricità
Movimenti Volontari (via piramidale)
Movimenti Automatici (via extrapiramidale)
Movimenti Riflessi (arco riflesso e riflessi motori spinali)
Unità motoria e via finale comune
La Postura
Il Linguaggio
I Sensi Specifici
Olfatto
Gusto
Sensibilità Uditiva e Vestibolare
Vista
Organizzazione del Sistema Nervoso autonomo
Simpatico
Parasimpatico
Fisiologia dei tessuti muscolari
Proprietà elettriche e meccaniche dei tessuti muscolari
Ultrastruttura microscopica del muscolo scheletrico
Contrazione del muscolo scheletrico e teoria dello scorrimento delle miofibrille
Rapporti fra tensione e lunghezza della fibra muscolare
Contrazione isometrica
Contrazione isotonica
Reclutamento muscolare
Motoneurone e Trasmissione Neuro Muscolare
Muscolo Liscio
Ultrastuttura e contrazione
Trasmissione dell'impulso
Fibre Miocardiche.
Fisiologia cardiaca
Auto eccitabilità delle fibre miocardiche e sistema di conduzione
Contrazione del muscolo cardiaco ciclo cardiaco
Sistole
Diastole
Toni cardiaci ettrocardiogramma
Principali onde dell'ECG e loro relazione contro la contrazione miocardica
Controllo della funzione cardiaca
Fisiologia del circuito vascolare
Organizzazione funzionale del Sistema Cardiovascolare
Regolazione della pressione arteriosa
Principali leggi della circolazioni dei fluidi
Principali leggi dell'emodinamica
Composizione e funzioni del sangue
Cenni sulla circolazione vascolare distrettuale speciale
Cerebrale
Renale
Splancnica
Polmonare
Microcircolazione
Funzioni integrate dell'apparato cardiovascolare
Modificazioni e peculiarità dell'apparato cardiocircolatorio in gravidanza
Fisiologia dell'apparato tegumentario
Termoregolazione
Apparato Respiratorio: suddivisioni funzionali
_ Funzioni delle vie aeree superiori
_ Meccanica respiratoria ed importanza della pressione negativa intrapleurica
_ Volumi e capacità polmonari
Modificazione dei volumi polmonari in gravidanza
Apparato Respiratorio: funzioni della zona respiratoria
Funzioni della membrana alveolo capillare
Diffusione dei gas attraverso la membrana alveolocapillare
Trasporto di O2 e CO2 nel sangue
Relazione ventilazione/perfusione
Controllo della respirazione
Modificazioni dell'apparato respiratorio in gravidanza
Funzioni integrate dell'apparato respiratorio
Apparato Renale: anatomia funzionale e vascolarizzazione del rene
Funzione del nefrone
Filtrazione glomerulare
Riassorbimento e secrezione
Apparato Renale
Bilancio dei principali elettroliti
Bilancio idrico
Concentrazione e diluizione dell'urina
Il sistema renina angiotensina aldosterone
Funzioni integrate dell'apparato renale
La minzione
Fisiologia dell'Apparato Gastroenterico
Motilità
Deglutizione e defecazione
Peristalsi e segmentazione
Digestione meccanica
Secrezione enzimatica
Digestione chimica
Assorbimento intestinale
Secrezione gastrointestinale
Assorbimento intestinale
Funzioni del fegato
Regolazione del metabolismo
Regolazione della composizione del sangue
Produzione della bile
Funzioni integrate dell'apparato gastroenterico
Fisiologia dell'equilibrio Acido - Base
PH dei liquidi corporei
Produzione di acidi e sistemi tampone
Meccanismi di compenso renali
Meccanismi di compenso respiratori
Principali alterazioni dell'equilibrio acido base in gravidanza
Fisiologia dell'Apparato Endocrino. Natura chimica degli ormoni e loro azione sugli organi bersaglio
Asse Ipotalamo/ipofisario
Ormoni dell'ipofisi anteriore e posteriore
Ormoni tiroidei
Corticale e midollare del surrene
Il Pancreas endocrino
Endocrinoregolazione del metabolismo del calcio e del fosforo
Attività endocrina di altri tessuti/organi
Metodi didattici
Lezioni frontali
Materiale di riferimento
Thibodeau e Patton ANATOMIA E FISIOLOGIA UMANA CASA EDITRICE AMBROSIANA
Anatomia umana
Programma
Introduzione all'anatomia umana
Anatomia topografica
Anatomia macroscopica
Istologia e citologia
Anatomia funzionale: le unità funzionali d'organo
Apparato cardio-circolatorio
Sistema emopoietico
Sistema linfatico
Apparato digerente
Apparato respiratorio
Apparato escretore
Apparato locomotore
Sistema nervoso
Organi di senso
Sistema endocrino
Apparato tegumentale
Anatomia topografica
Anatomia macroscopica
Istologia e citologia
Anatomia funzionale: le unità funzionali d'organo
Apparato cardio-circolatorio
Sistema emopoietico
Sistema linfatico
Apparato digerente
Apparato respiratorio
Apparato escretore
Apparato locomotore
Sistema nervoso
Organi di senso
Sistema endocrino
Apparato tegumentale
Metodi didattici
Lezioni frontali
Materiale di riferimento
Thibodeau e Patton ANATOMIA E FISIOLOGIA UMANA CASA EDITRICE AMBROSIANA
Patologia generale
Programma
La cellula e il concetto di Omeostasi
Capacità e limiti di adattamento
La definizione di malattia: eziologia e patogenesi
Le cause di danno cellulare: ipossia/ischemia, agenti fisici, agenti biologici, agenti chimici.
Adattamenti: Atrofia, Ipertrofia, Iperplasia, Metaplasia, Displasia
Morte cellulare: Necrosi e apoptosi
Malattie genetiche
Patologie da risposte immunitarie
Reazioni di ipersensibilità
Malattie autoimmuni
Immunodeficienze primarie e secondarie
L'infiammazione acuta
La formazione dell'essudato
I mediatori chimici dell'infiammazione.
Le cellule della risposta infiammatoria.
Fasi della fuoriuscita dei leucociti dai vasi
Effetti dell'infiammazione sull'organismo
La febbre e l'ipertermia
Aumento della VES
Leucocitosi
Proteine di fase Acuta
L'infiammazione cronica
Rigenerazione e riparazione
Guarigione delle ferite
Patologie dell'emodinamica
Edema
Trombosi
Embolia
Ischemia e infarto
Shock o collasso
Aterosclerosi
Patologie della tiroide: ipotiroidismo e ipertiroidismo
Il Diabete: fattori eziologici e criteri classificativi
Le neoplasie
Definizione di neoplasia
Nomenclatura e classificazione
Biologia della crescita tumorale
Diffusione e metastatizzazione
Patogenesi dei tumori: oncogeni e oncosoppressori
Grading e staging del tumore
Effetti sistemici
Marker tumorali
Cenni di immunoterapia
Agenti cancerogeni chimici, fisici e biologici
Capacità e limiti di adattamento
La definizione di malattia: eziologia e patogenesi
Le cause di danno cellulare: ipossia/ischemia, agenti fisici, agenti biologici, agenti chimici.
Adattamenti: Atrofia, Ipertrofia, Iperplasia, Metaplasia, Displasia
Morte cellulare: Necrosi e apoptosi
Malattie genetiche
Patologie da risposte immunitarie
Reazioni di ipersensibilità
Malattie autoimmuni
Immunodeficienze primarie e secondarie
L'infiammazione acuta
La formazione dell'essudato
I mediatori chimici dell'infiammazione.
Le cellule della risposta infiammatoria.
Fasi della fuoriuscita dei leucociti dai vasi
Effetti dell'infiammazione sull'organismo
La febbre e l'ipertermia
Aumento della VES
Leucocitosi
Proteine di fase Acuta
L'infiammazione cronica
Rigenerazione e riparazione
Guarigione delle ferite
Patologie dell'emodinamica
Edema
Trombosi
Embolia
Ischemia e infarto
Shock o collasso
Aterosclerosi
Patologie della tiroide: ipotiroidismo e ipertiroidismo
Il Diabete: fattori eziologici e criteri classificativi
Le neoplasie
Definizione di neoplasia
Nomenclatura e classificazione
Biologia della crescita tumorale
Diffusione e metastatizzazione
Patogenesi dei tumori: oncogeni e oncosoppressori
Grading e staging del tumore
Effetti sistemici
Marker tumorali
Cenni di immunoterapia
Agenti cancerogeni chimici, fisici e biologici
Metodi didattici
Lezioni frontali
Materiale di riferimento
G. M. Pontieri. "Patologia Generale e Fisiopatologia generale" Per i corsi di Laurea in Professioni Sanitarie. PICCIN
Anatomia dell'apparato genitale ed embriologia
Programma
La pelvi femminile, il bacino ostetrico e la pelvi maschile
Struttura ossea
Articolazioni
Legamenti di sostegno
Legamenti di fissità
Muscoli pelvici
Anatomia del rivestimento
Diaframma pelvico
Diaframma urogenitale
Centro fibroso tendineo
Legamenti di sostegno del bacino
Legamenti di sospensione del bacino
Anatomia specifica femminile
Ovaio e Salpinge
Anatomia topografica.
Le componenti tissutali (Istologia)
La vascolarizzazione venosa e arteriosa
Le vie linfatiche
L'innervazione
Utero
Anatomia topografica.
Le componenti tissutali (Istologia)
La vascolarizzazione venosa e arteriosa
Le vie linfatiche
L'innervazione
Vagina e genitali esterni
Anatomia topografica.
Le componenti tissutali (Istologia)
La vascolarizzazione venosa e arteriosa
Le vie linfatiche
L'innervazione
I linfonodi
Stazioni pelviche
Stazioni lomboaortiche
Stazioni femorali
Mammella
Anatomia topografica.
Le componenti tissutali (Istologia)
La vascolarizzazione venosa e arteriosa
Le vie linfatiche
L'innervazione
Anatomia funzionale
Ipofisi e Ipotalamo
Anatomia funzionale
Apparato genitale maschile e testicoli
Anatomia topografica.
Le componenti tissutali (Istologia)
La vascolarizzazione venosa e arteriosa
Le vie linfatiche
L'innervazione
Anatomia specifica maschile
Il sistema riproduttivo maschile
Pene
Anatomia topografica.
Le componenti tissutali (Istologia)
La vascolarizzazione venosa e arteriosa
Le vie linfatiche
L'innervazione
Scroto
Anatomia topografica.
Le componenti tissutali (Istologia)
La vascolarizzazione venosa e arteriosa
Le vie linfatiche
L'innervazione
Testicoli
Anatomia topografica.
Le componenti tissutali (Istologia)
La vascolarizzazione venosa e arteriosa
Le vie linfatiche
L'innervazione
Epididimo
Anatomia topografica.
Le componenti tissutali (Istologia)
La vascolarizzazione venosa e arteriosa
Le vie linfatiche
L'innervazione
Dotti deferenti
Anatomia topografica.
Le componenti tissutali (Istologia)
La vascolarizzazione venosa e arteriosa
Le vie linfatiche
L'innervazione
Prostata e vescicole seminali
Anatomia topografica.
Le componenti tissutali (Istologia)
La vascolarizzazione venosa e arteriosa
Le vie linfatiche
L'innervazione
La Gametogenesi
Ovogenesi
Spermatogenesi
Il Concepimento
Condizioni permittenti
Condizioni favorenti
Dal Concepimento all'impianto
Le condizioni di sopravvivenza dell'embrione
Il tragitto
L'impianto
Differenziazione e clonazione
Placenta e decidua
La seconda settimana di sviluppo embrionario
Strutture embrionarie
Strutture extraembrionarie
La terza settimana di sviluppo embrionario
Stadio trilaminare
Liquido amniotico
Suscettibilità dell'embrione agli eventi esterni
Principi di teratologia
Derivazione embriologica degli organi
Principi generali della differenziazione sessuale
Struttura ossea
Articolazioni
Legamenti di sostegno
Legamenti di fissità
Muscoli pelvici
Anatomia del rivestimento
Diaframma pelvico
Diaframma urogenitale
Centro fibroso tendineo
Legamenti di sostegno del bacino
Legamenti di sospensione del bacino
Anatomia specifica femminile
Ovaio e Salpinge
Anatomia topografica.
Le componenti tissutali (Istologia)
La vascolarizzazione venosa e arteriosa
Le vie linfatiche
L'innervazione
Utero
Anatomia topografica.
Le componenti tissutali (Istologia)
La vascolarizzazione venosa e arteriosa
Le vie linfatiche
L'innervazione
Vagina e genitali esterni
Anatomia topografica.
Le componenti tissutali (Istologia)
La vascolarizzazione venosa e arteriosa
Le vie linfatiche
L'innervazione
I linfonodi
Stazioni pelviche
Stazioni lomboaortiche
Stazioni femorali
Mammella
Anatomia topografica.
Le componenti tissutali (Istologia)
La vascolarizzazione venosa e arteriosa
Le vie linfatiche
L'innervazione
Anatomia funzionale
Ipofisi e Ipotalamo
Anatomia funzionale
Apparato genitale maschile e testicoli
Anatomia topografica.
Le componenti tissutali (Istologia)
La vascolarizzazione venosa e arteriosa
Le vie linfatiche
L'innervazione
Anatomia specifica maschile
Il sistema riproduttivo maschile
Pene
Anatomia topografica.
Le componenti tissutali (Istologia)
La vascolarizzazione venosa e arteriosa
Le vie linfatiche
L'innervazione
Scroto
Anatomia topografica.
Le componenti tissutali (Istologia)
La vascolarizzazione venosa e arteriosa
Le vie linfatiche
L'innervazione
Testicoli
Anatomia topografica.
Le componenti tissutali (Istologia)
La vascolarizzazione venosa e arteriosa
Le vie linfatiche
L'innervazione
Epididimo
Anatomia topografica.
Le componenti tissutali (Istologia)
La vascolarizzazione venosa e arteriosa
Le vie linfatiche
L'innervazione
Dotti deferenti
Anatomia topografica.
Le componenti tissutali (Istologia)
La vascolarizzazione venosa e arteriosa
Le vie linfatiche
L'innervazione
Prostata e vescicole seminali
Anatomia topografica.
Le componenti tissutali (Istologia)
La vascolarizzazione venosa e arteriosa
Le vie linfatiche
L'innervazione
La Gametogenesi
Ovogenesi
Spermatogenesi
Il Concepimento
Condizioni permittenti
Condizioni favorenti
Dal Concepimento all'impianto
Le condizioni di sopravvivenza dell'embrione
Il tragitto
L'impianto
Differenziazione e clonazione
Placenta e decidua
La seconda settimana di sviluppo embrionario
Strutture embrionarie
Strutture extraembrionarie
La terza settimana di sviluppo embrionario
Stadio trilaminare
Liquido amniotico
Suscettibilità dell'embrione agli eventi esterni
Principi di teratologia
Derivazione embriologica degli organi
Principi generali della differenziazione sessuale
Metodi didattici
Lezioni frontali ed esercitazioni su manichini.
Materiale di riferimento
Costantini W., Calistri D. OSTETRICA I Libro PICCIN
Costantini W., Calistri D., Ferrazzi E., Mauri P.A., Parazzini F. - TRATTANDO DI SCIENZA ED ARTE DELLA PROFESSIONALITÀ OSTETRICA - PICCIN 2021
Parazzini F., Mauri P.A. (2020) IL MANUALE DEI CONCORSI PER OSTETRICA. EDISES
Pescetto et al. MANUALE DI CLINICA OSTETRICA E GINECOLOGIA SOC EDITRICE UNIVERSO ROMA
Costantini W., Calistri D., Ferrazzi E., Mauri P.A., Parazzini F. - TRATTANDO DI SCIENZA ED ARTE DELLA PROFESSIONALITÀ OSTETRICA - PICCIN 2021
Parazzini F., Mauri P.A. (2020) IL MANUALE DEI CONCORSI PER OSTETRICA. EDISES
Pescetto et al. MANUALE DI CLINICA OSTETRICA E GINECOLOGIA SOC EDITRICE UNIVERSO ROMA
Moduli o unità didattiche
Anatomia dell'apparato genitale ed embriologia
MED/40 - GINECOLOGIA E OSTETRICIA - CFU: 2
Lezioni: 30 ore
Docenti:
Manti Emanuele, Pinto Alessia
Anatomia umana
BIO/16 - ANATOMIA UMANA - CFU: 3
Lezioni: 45 ore
Docenti:
Rinaldi Rosa, Scillitani Ester
Fisiologia
BIO/09 - FISIOLOGIA - CFU: 3
Lezioni: 45 ore
Docenti:
Frigato Marilena, Lattuada Donatella Francesca
Patologia generale
MED/04 - PATOLOGIA GENERALE - CFU: 2
Lezioni: 30 ore
Docente:
Boccia Luigi
Sezione: Milano
Prerequisiti
Non sono richieste conoscenze preliminari
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
Modalità della prova
Prove scritte
Prove orali
Tipologia della prova
Test a risposte multiple chiuse ed aperte
Colloquio con il docente
Parametri di valutazione della prova
Capacità di organizzare discorsivamente la conoscenza; capacità di ragionamento critico sullo studio realizzato; qualità dell'esposizione, competenza nell'impiego del lessico specialistico, efficacia, linearità
Tipo di valutazione della prova
In trentesimi (il voto viene deciso dalla Commissione composta dai docenti presenti all'esame di Corso Integrato)
Modalità di comunicazione dei risultati della prova
Il voto viene riferito verbalmente allo studente. Successivamente il voto viene verbalizzato sul web con modalità che permette allo studente di accettarlo o rifiutarlo.
Prove scritte
Prove orali
Tipologia della prova
Test a risposte multiple chiuse ed aperte
Colloquio con il docente
Parametri di valutazione della prova
Capacità di organizzare discorsivamente la conoscenza; capacità di ragionamento critico sullo studio realizzato; qualità dell'esposizione, competenza nell'impiego del lessico specialistico, efficacia, linearità
Tipo di valutazione della prova
In trentesimi (il voto viene deciso dalla Commissione composta dai docenti presenti all'esame di Corso Integrato)
Modalità di comunicazione dei risultati della prova
Il voto viene riferito verbalmente allo studente. Successivamente il voto viene verbalizzato sul web con modalità che permette allo studente di accettarlo o rifiutarlo.
Fisiologia
Programma
Definizione e campo di studio della fisiologia umana.
Organizzazione funzionale del corpo umano:
Dall'atomo all'individuo
Livello chimico
Livello cellulare
Livello di tessuto
Livello di organo
Livello di apparato
Livello di organismo
Omeostasi e meccanismi di controllo omeostatico
Sistemi di controllo a feedback negativo e positivo
Volume e composizione dei liquidi corporei
Membrane cellulari
Fisiologia cellulare. Connessioni, comunicazione tra le cellule e trasporti transcellulari
Trasporto delle sostanze attraverso le membrane cellulari: trasporto attivo e passivo
Le basi del potenziale di membrana a riposo
Tessuti eccitabili e potenziale d'azione
Neuroni: struttura microscopica, caratteristiche del potenziale d'azione e sua trasmissione
Sinapsi e placca neuromuscolare
Neurotrasmettitori
Organizzazione funzionale del Sistema Nervoso: "Input", "Output", Funzioni Vegetative, Funzioni Superiori
Composizione e funzione del Liquido CefaloSpinale (liquor)
Sistema Nervoso Centrale. Suddivisioni nazionali
Telencefalo Mesencefalo Ponte
Bulbo Cervelletto Midollo spinale
"Input" del Sistema Nervoso Centrale: dal recettore alla corteccia sensitiva
Sensibilità epicritica e protopatica: recettori, percorso delle vie della sensibilità
Funzioni del Talamo
"Output" del Sistema nervoso: la motricità
Movimenti Volontari (via piramidale)
Movimenti Automatici (via extrapiramidale)
Movimenti Riflessi (arco riflesso e riflessi motori spinali)
Unità motoria e via finale comune
La Postura
Il Linguaggio
I Sensi Specifici
Olfatto
Gusto
Sensibilità Uditiva e Vestibolare
Vista
Organizzazione del Sistema Nervoso autonomo
Simpatico
Parasimpatico
Fisiologia dei tessuti muscolari
Proprietà elettriche e meccaniche dei tessuti muscolari
Ultrastruttura microscopica del muscolo scheletrico
Contrazione del muscolo scheletrico e teoria dello scorrimento delle miofibrille
Rapporti fra tensione e lunghezza della fibra muscolare
Contrazione isometrica
Contrazione isotonica
Reclutamento muscolare
Motoneurone e Trasmissione Neuro Muscolare
Muscolo Liscio
Ultrastuttura e contrazione
Trasmissione dell'impulso
Fibre Miocardiche.
Fisiologia cardiaca
Auto eccitabilità delle fibre miocardiche e sistema di conduzione
Contrazione del muscolo cardiaco ciclo cardiaco
Sistole
Diastole
Toni cardiaci ettrocardiogramma
Principali onde dell'ECG e loro relazione contro la contrazione miocardica
Controllo della funzione cardiaca
Fisiologia del circuito vascolare
Organizzazione funzionale del Sistema Cardiovascolare
Regolazione della pressione arteriosa
Principali leggi della circolazioni dei fluidi
Principali leggi dell'emodinamica
Composizione e funzioni del sangue
Cenni sulla circolazione vascolare distrettuale speciale
Cerebrale
Renale
Splancnica
Polmonare
Microcircolazione
Funzioni integrate dell'apparato cardiovascolare
Modificazioni e peculiarità dell'apparato cardiocircolatorio in gravidanza
Fisiologia dell'apparato tegumentario
Termoregolazione
Apparato Respiratorio: suddivisioni funzionali
_ Funzioni delle vie aeree superiori
_ Meccanica respiratoria ed importanza della pressione negativa intrapleurica
_ Volumi e capacità polmonari
Modificazione dei volumi polmonari in gravidanza
Apparato Respiratorio: funzioni della zona respiratoria
Funzioni della membrana alveolo capillare
Diffusione dei gas attraverso la membrana alveolocapillare
Trasporto di O2 e CO2 nel sangue
Relazione ventilazione/perfusione
Controllo della respirazione
Modificazioni dell'apparato respiratorio in gravidanza
Funzioni integrate dell'apparato respiratorio
Apparato Renale: anatomia funzionale e vascolarizzazione del rene
Funzione del nefrone
Filtrazione glomerulare
Riassorbimento e secrezione
Apparato Renale
Bilancio dei principali elettroliti
Bilancio idrico
Concentrazione e diluizione dell'urina
Il sistema renina angiotensina aldosterone
Funzioni integrate dell'apparato renale
La minzione
Fisiologia dell'Apparato Gastroenterico
Motilità
Deglutizione e defecazione
Peristalsi e segmentazione
Digestione meccanica
Secrezione enzimatica
Digestione chimica
Assorbimento intestinale
Secrezione gastrointestinale
Assorbimento intestinale
Funzioni del fegato
Regolazione del metabolismo
Regolazione della composizione del sangue
Produzione della bile
Funzioni integrate dell'apparato gastroenterico
Fisiologia dell'equilibrio Acido - Base
PH dei liquidi corporei
Produzione di acidi e sistemi tampone
Meccanismi di compenso renali
Meccanismi di compenso respiratori
Principali alterazioni dell'equilibrio acido base in gravidanza
Fisiologia dell'Apparato Endocrino. Natura chimica degli ormoni e loro azione sugli organi bersaglio
Asse Ipotalamo/ipofisario
Ormoni dell'ipofisi anteriore e posteriore
Ormoni tiroidei
Corticale e midollare del surrene
Il Pancreas endocrino
Endocrinoregolazione del metabolismo del calcio e del fosforo
Attività endocrina di altri tessuti/organi
Organizzazione funzionale del corpo umano:
Dall'atomo all'individuo
Livello chimico
Livello cellulare
Livello di tessuto
Livello di organo
Livello di apparato
Livello di organismo
Omeostasi e meccanismi di controllo omeostatico
Sistemi di controllo a feedback negativo e positivo
Volume e composizione dei liquidi corporei
Membrane cellulari
Fisiologia cellulare. Connessioni, comunicazione tra le cellule e trasporti transcellulari
Trasporto delle sostanze attraverso le membrane cellulari: trasporto attivo e passivo
Le basi del potenziale di membrana a riposo
Tessuti eccitabili e potenziale d'azione
Neuroni: struttura microscopica, caratteristiche del potenziale d'azione e sua trasmissione
Sinapsi e placca neuromuscolare
Neurotrasmettitori
Organizzazione funzionale del Sistema Nervoso: "Input", "Output", Funzioni Vegetative, Funzioni Superiori
Composizione e funzione del Liquido CefaloSpinale (liquor)
Sistema Nervoso Centrale. Suddivisioni nazionali
Telencefalo Mesencefalo Ponte
Bulbo Cervelletto Midollo spinale
"Input" del Sistema Nervoso Centrale: dal recettore alla corteccia sensitiva
Sensibilità epicritica e protopatica: recettori, percorso delle vie della sensibilità
Funzioni del Talamo
"Output" del Sistema nervoso: la motricità
Movimenti Volontari (via piramidale)
Movimenti Automatici (via extrapiramidale)
Movimenti Riflessi (arco riflesso e riflessi motori spinali)
Unità motoria e via finale comune
La Postura
Il Linguaggio
I Sensi Specifici
Olfatto
Gusto
Sensibilità Uditiva e Vestibolare
Vista
Organizzazione del Sistema Nervoso autonomo
Simpatico
Parasimpatico
Fisiologia dei tessuti muscolari
Proprietà elettriche e meccaniche dei tessuti muscolari
Ultrastruttura microscopica del muscolo scheletrico
Contrazione del muscolo scheletrico e teoria dello scorrimento delle miofibrille
Rapporti fra tensione e lunghezza della fibra muscolare
Contrazione isometrica
Contrazione isotonica
Reclutamento muscolare
Motoneurone e Trasmissione Neuro Muscolare
Muscolo Liscio
Ultrastuttura e contrazione
Trasmissione dell'impulso
Fibre Miocardiche.
Fisiologia cardiaca
Auto eccitabilità delle fibre miocardiche e sistema di conduzione
Contrazione del muscolo cardiaco ciclo cardiaco
Sistole
Diastole
Toni cardiaci ettrocardiogramma
Principali onde dell'ECG e loro relazione contro la contrazione miocardica
Controllo della funzione cardiaca
Fisiologia del circuito vascolare
Organizzazione funzionale del Sistema Cardiovascolare
Regolazione della pressione arteriosa
Principali leggi della circolazioni dei fluidi
Principali leggi dell'emodinamica
Composizione e funzioni del sangue
Cenni sulla circolazione vascolare distrettuale speciale
Cerebrale
Renale
Splancnica
Polmonare
Microcircolazione
Funzioni integrate dell'apparato cardiovascolare
Modificazioni e peculiarità dell'apparato cardiocircolatorio in gravidanza
Fisiologia dell'apparato tegumentario
Termoregolazione
Apparato Respiratorio: suddivisioni funzionali
_ Funzioni delle vie aeree superiori
_ Meccanica respiratoria ed importanza della pressione negativa intrapleurica
_ Volumi e capacità polmonari
Modificazione dei volumi polmonari in gravidanza
Apparato Respiratorio: funzioni della zona respiratoria
Funzioni della membrana alveolo capillare
Diffusione dei gas attraverso la membrana alveolocapillare
Trasporto di O2 e CO2 nel sangue
Relazione ventilazione/perfusione
Controllo della respirazione
Modificazioni dell'apparato respiratorio in gravidanza
Funzioni integrate dell'apparato respiratorio
Apparato Renale: anatomia funzionale e vascolarizzazione del rene
Funzione del nefrone
Filtrazione glomerulare
Riassorbimento e secrezione
Apparato Renale
Bilancio dei principali elettroliti
Bilancio idrico
Concentrazione e diluizione dell'urina
Il sistema renina angiotensina aldosterone
Funzioni integrate dell'apparato renale
La minzione
Fisiologia dell'Apparato Gastroenterico
Motilità
Deglutizione e defecazione
Peristalsi e segmentazione
Digestione meccanica
Secrezione enzimatica
Digestione chimica
Assorbimento intestinale
Secrezione gastrointestinale
Assorbimento intestinale
Funzioni del fegato
Regolazione del metabolismo
Regolazione della composizione del sangue
Produzione della bile
Funzioni integrate dell'apparato gastroenterico
Fisiologia dell'equilibrio Acido - Base
PH dei liquidi corporei
Produzione di acidi e sistemi tampone
Meccanismi di compenso renali
Meccanismi di compenso respiratori
Principali alterazioni dell'equilibrio acido base in gravidanza
Fisiologia dell'Apparato Endocrino. Natura chimica degli ormoni e loro azione sugli organi bersaglio
Asse Ipotalamo/ipofisario
Ormoni dell'ipofisi anteriore e posteriore
Ormoni tiroidei
Corticale e midollare del surrene
Il Pancreas endocrino
Endocrinoregolazione del metabolismo del calcio e del fosforo
Attività endocrina di altri tessuti/organi
Metodi didattici
Lezioni frontali
Materiale di riferimento
Thibodeau e Patton ANATOMIA E FISIOLOGIA UMANA CASA EDITRICE AMBROSIANA
Anatomia umana
Programma
Introduzione all'anatomia umana
Anatomia topografica
Anatomia macroscopica
Istologia e citologia
Anatomia funzionale: le unità funzionali d'organo
Apparato cardio-circolatorio
Sistema emopoietico
Sistema linfatico
Apparato digerente
Apparato respiratorio
Apparato escretore
Apparato locomotore
Sistema nervoso
Organi di senso
Sistema endocrino
Apparato tegumentale
Anatomia topografica
Anatomia macroscopica
Istologia e citologia
Anatomia funzionale: le unità funzionali d'organo
Apparato cardio-circolatorio
Sistema emopoietico
Sistema linfatico
Apparato digerente
Apparato respiratorio
Apparato escretore
Apparato locomotore
Sistema nervoso
Organi di senso
Sistema endocrino
Apparato tegumentale
Metodi didattici
Lezioni frontali
Materiale di riferimento
Thibodeau e Patton ANATOMIA E FISIOLOGIA UMANA CASA EDITRICE AMBROSIANA
Patologia generale
Programma
La cellula e il concetto di Omeostasi
Capacità e limiti di adattamento
La definizione di malattia: eziologia e patogenesi
Le cause di danno cellulare: ipossia/ischemia, agenti fisici, agenti biologici, agenti chimici.
Adattamenti: Atrofia, Ipertrofia, Iperplasia, Metaplasia, Displasia
Morte cellulare: Necrosi e apoptosi
Malattie genetiche
Patologie da risposte immunitarie
Reazioni di ipersensibilità
Malattie autoimmuni
Immunodeficienze primarie e secondarie
L'infiammazione acuta
La formazione dell'essudato
I mediatori chimici dell'infiammazione.
Le cellule della risposta infiammatoria.
Fasi della fuoriuscita dei leucociti dai vasi
Effetti dell'infiammazione sull'organismo
La febbre e l'ipertermia
Aumento della VES
Leucocitosi
Proteine di fase Acuta
L'infiammazione cronica
Rigenerazione e riparazione
Guarigione delle ferite
Patologie dell'emodinamica
Edema
Trombosi
Embolia
Ischemia e infarto
Shock o collasso
Aterosclerosi
Patologie della tiroide: ipotiroidismo e ipertiroidismo
Il Diabete: fattori eziologici e criteri classificativi
Le neoplasie
Definizione di neoplasia
Nomenclatura e classificazione
Biologia della crescita tumorale
Diffusione e metastatizzazione
Patogenesi dei tumori: oncogeni e oncosoppressori
Grading e staging del tumore
Effetti sistemici
Marker tumorali
Cenni di immunoterapia
Agenti cancerogeni chimici, fisici e biologici
Capacità e limiti di adattamento
La definizione di malattia: eziologia e patogenesi
Le cause di danno cellulare: ipossia/ischemia, agenti fisici, agenti biologici, agenti chimici.
Adattamenti: Atrofia, Ipertrofia, Iperplasia, Metaplasia, Displasia
Morte cellulare: Necrosi e apoptosi
Malattie genetiche
Patologie da risposte immunitarie
Reazioni di ipersensibilità
Malattie autoimmuni
Immunodeficienze primarie e secondarie
L'infiammazione acuta
La formazione dell'essudato
I mediatori chimici dell'infiammazione.
Le cellule della risposta infiammatoria.
Fasi della fuoriuscita dei leucociti dai vasi
Effetti dell'infiammazione sull'organismo
La febbre e l'ipertermia
Aumento della VES
Leucocitosi
Proteine di fase Acuta
L'infiammazione cronica
Rigenerazione e riparazione
Guarigione delle ferite
Patologie dell'emodinamica
Edema
Trombosi
Embolia
Ischemia e infarto
Shock o collasso
Aterosclerosi
Patologie della tiroide: ipotiroidismo e ipertiroidismo
Il Diabete: fattori eziologici e criteri classificativi
Le neoplasie
Definizione di neoplasia
Nomenclatura e classificazione
Biologia della crescita tumorale
Diffusione e metastatizzazione
Patogenesi dei tumori: oncogeni e oncosoppressori
Grading e staging del tumore
Effetti sistemici
Marker tumorali
Cenni di immunoterapia
Agenti cancerogeni chimici, fisici e biologici
Metodi didattici
Lezioni frontali
Materiale di riferimento
G. M. Pontieri. "Patologia Generale e Fisiopatologia generale" Per i corsi di Laurea in Professioni Sanitarie. PICCIN
Anatomia dell'apparato genitale ed embriologia
Programma
La pelvi femminile, il bacino ostetrico e la pelvi maschile
Struttura ossea
Articolazioni
Legamenti di sostegno
Legamenti di fissità
Muscoli pelvici
Anatomia del rivestimento
Diaframma pelvico
Diaframma urogenitale
Centro fibroso tendineo
Legamenti di sostegno del bacino
Legamenti di sospensione del bacino
Anatomia specifica femminile
Ovaio e Salpinge
Anatomia topografica.
Le componenti tissutali (Istologia)
La vascolarizzazione venosa e arteriosa
Le vie linfatiche
L'innervazione
Utero
Anatomia topografica.
Le componenti tissutali (Istologia)
La vascolarizzazione venosa e arteriosa
Le vie linfatiche
L'innervazione
Vagina e genitali esterni
Anatomia topografica.
Le componenti tissutali (Istologia)
La vascolarizzazione venosa e arteriosa
Le vie linfatiche
L'innervazione
I linfonodi
Stazioni pelviche
Stazioni lomboaortiche
Stazioni femorali
Mammella
Anatomia topografica.
Le componenti tissutali (Istologia)
La vascolarizzazione venosa e arteriosa
Le vie linfatiche
L'innervazione
Anatomia funzionale
Ipofisi e Ipotalamo
Anatomia funzionale
Apparato genitale maschile e testicoli
Anatomia topografica.
Le componenti tissutali (Istologia)
La vascolarizzazione venosa e arteriosa
Le vie linfatiche
L'innervazione
Anatomia specifica maschile
Il sistema riproduttivo maschile
Pene
Anatomia topografica.
Le componenti tissutali (Istologia)
La vascolarizzazione venosa e arteriosa
Le vie linfatiche
L'innervazione
Scroto
Anatomia topografica.
Le componenti tissutali (Istologia)
La vascolarizzazione venosa e arteriosa
Le vie linfatiche
L'innervazione
Testicoli
Anatomia topografica.
Le componenti tissutali (Istologia)
La vascolarizzazione venosa e arteriosa
Le vie linfatiche
L'innervazione
Epididimo
Anatomia topografica.
Le componenti tissutali (Istologia)
La vascolarizzazione venosa e arteriosa
Le vie linfatiche
L'innervazione
Dotti deferenti
Anatomia topografica.
Le componenti tissutali (Istologia)
La vascolarizzazione venosa e arteriosa
Le vie linfatiche
L'innervazione
Prostata e vescicole seminali
Anatomia topografica.
Le componenti tissutali (Istologia)
La vascolarizzazione venosa e arteriosa
Le vie linfatiche
L'innervazione
La Gametogenesi
Ovogenesi
Spermatogenesi
Il Concepimento
Condizioni permittenti
Condizioni favorenti
Dal Concepimento all'impianto
Le condizioni di sopravvivenza dell'embrione
Il tragitto
L'impianto
Differenziazione e clonazione
Placenta e decidua
La seconda settimana di sviluppo embrionario
Strutture embrionarie
Strutture extraembrionarie
La terza settimana di sviluppo embrionario
Stadio trilaminare
Liquido amniotico
Suscettibilità dell'embrione agli eventi esterni
Principi di teratologia
Derivazione embriologica degli organi
Principi generali della differenziazione sessuale
Struttura ossea
Articolazioni
Legamenti di sostegno
Legamenti di fissità
Muscoli pelvici
Anatomia del rivestimento
Diaframma pelvico
Diaframma urogenitale
Centro fibroso tendineo
Legamenti di sostegno del bacino
Legamenti di sospensione del bacino
Anatomia specifica femminile
Ovaio e Salpinge
Anatomia topografica.
Le componenti tissutali (Istologia)
La vascolarizzazione venosa e arteriosa
Le vie linfatiche
L'innervazione
Utero
Anatomia topografica.
Le componenti tissutali (Istologia)
La vascolarizzazione venosa e arteriosa
Le vie linfatiche
L'innervazione
Vagina e genitali esterni
Anatomia topografica.
Le componenti tissutali (Istologia)
La vascolarizzazione venosa e arteriosa
Le vie linfatiche
L'innervazione
I linfonodi
Stazioni pelviche
Stazioni lomboaortiche
Stazioni femorali
Mammella
Anatomia topografica.
Le componenti tissutali (Istologia)
La vascolarizzazione venosa e arteriosa
Le vie linfatiche
L'innervazione
Anatomia funzionale
Ipofisi e Ipotalamo
Anatomia funzionale
Apparato genitale maschile e testicoli
Anatomia topografica.
Le componenti tissutali (Istologia)
La vascolarizzazione venosa e arteriosa
Le vie linfatiche
L'innervazione
Anatomia specifica maschile
Il sistema riproduttivo maschile
Pene
Anatomia topografica.
Le componenti tissutali (Istologia)
La vascolarizzazione venosa e arteriosa
Le vie linfatiche
L'innervazione
Scroto
Anatomia topografica.
Le componenti tissutali (Istologia)
La vascolarizzazione venosa e arteriosa
Le vie linfatiche
L'innervazione
Testicoli
Anatomia topografica.
Le componenti tissutali (Istologia)
La vascolarizzazione venosa e arteriosa
Le vie linfatiche
L'innervazione
Epididimo
Anatomia topografica.
Le componenti tissutali (Istologia)
La vascolarizzazione venosa e arteriosa
Le vie linfatiche
L'innervazione
Dotti deferenti
Anatomia topografica.
Le componenti tissutali (Istologia)
La vascolarizzazione venosa e arteriosa
Le vie linfatiche
L'innervazione
Prostata e vescicole seminali
Anatomia topografica.
Le componenti tissutali (Istologia)
La vascolarizzazione venosa e arteriosa
Le vie linfatiche
L'innervazione
La Gametogenesi
Ovogenesi
Spermatogenesi
Il Concepimento
Condizioni permittenti
Condizioni favorenti
Dal Concepimento all'impianto
Le condizioni di sopravvivenza dell'embrione
Il tragitto
L'impianto
Differenziazione e clonazione
Placenta e decidua
La seconda settimana di sviluppo embrionario
Strutture embrionarie
Strutture extraembrionarie
La terza settimana di sviluppo embrionario
Stadio trilaminare
Liquido amniotico
Suscettibilità dell'embrione agli eventi esterni
Principi di teratologia
Derivazione embriologica degli organi
Principi generali della differenziazione sessuale
Metodi didattici
Lezioni frontali ed esercitazioni su manichini.
Materiale di riferimento
Costantini W., Calistri D. OSTETRICA I Libro PICCIN
Costantini W., Calistri D., Ferrazzi E., Mauri P.A., Parazzini F. - TRATTANDO DI SCIENZA ED ARTE DELLA PROFESSIONALITÀ OSTETRICA - PICCIN 2021
Parazzini F., Mauri P.A. (2020) IL MANUALE DEI CONCORSI PER OSTETRICA. EDISES
Pescetto et al. MANUALE DI CLINICA OSTETRICA E GINECOLOGIA SOC EDITRICE UNIVERSO ROMA
Costantini W., Calistri D., Ferrazzi E., Mauri P.A., Parazzini F. - TRATTANDO DI SCIENZA ED ARTE DELLA PROFESSIONALITÀ OSTETRICA - PICCIN 2021
Parazzini F., Mauri P.A. (2020) IL MANUALE DEI CONCORSI PER OSTETRICA. EDISES
Pescetto et al. MANUALE DI CLINICA OSTETRICA E GINECOLOGIA SOC EDITRICE UNIVERSO ROMA
Moduli o unità didattiche
Anatomia dell'apparato genitale ed embriologia
MED/40 - GINECOLOGIA E OSTETRICIA - CFU: 2
Lezioni: 30 ore
Docenti:
Berlanda Nicola, Rossi Gabriele
Anatomia umana
BIO/16 - ANATOMIA UMANA - CFU: 3
Lezioni: 45 ore
Docenti:
Dellavia Claudia Paola Bruna, Toma Marilisa
Fisiologia
BIO/09 - FISIOLOGIA - CFU: 3
Lezioni: 45 ore
Docente:
Casarotto Silvia
Patologia generale
MED/04 - PATOLOGIA GENERALE - CFU: 2
Lezioni: 30 ore
Docente:
Sfondrini Lucia
Docente/i
Ricevimento:
Previo appuntamento
Clinica Mangiagalli, Via della Commenda 12, 20122 Milano
Ricevimento:
Martedì 10:00-12:00
Palazzina LITA 5° piano via GB Grassi 74 Milano
Ricevimento:
previo appuntamento da concordare via e-mail
Ricevimento:
da concordare
Mantova - SC Allergologia, Immunologia e Reumatologia
Ricevimento:
previo appuntamento da concordare via e-mail
Ricevimento:
9:00 -13:00
Dipartimento di Scienze Biomediche per la Salute, Via Luigi Mangiagalli, 31, 20133 Milano MI