Contratti internazionali per l'impresa

A.A. 2024/2025
9
Crediti massimi
60
Ore totali
SSD
IUS/13
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
Le dinamiche commerciali delle imprese, anche di piccole e medie dimensioni, portano le medesime a frequenti interazioni con clienti, fornitori, partner stabiliti in Stati differenti dal proprio, nonché a sviluppare i propri processi di produzione e offerta di beni e servizi in Stati differenti. Tali interazioni e processi vedono nei contratti internazionali il principale strumento di regolamentazione dei rapporti commerciali così instaurati, divenendo sempre più uno strumento fondamentale per lo sviluppo delle attività delle imprese. Simili rapporti contrattuali finiscono col sollevare questioni che normalmente non sono rilevabili nell'ambito dei contratti che non presentano profili di internazionalità, in particolare con riferimento alla legge applicabile a tali rapporti, inclusa la disciplina materiale di matrice sovranazionale, e alla determinazione del giudice competente a decidere delle controversie che, rispetto a essi, dovessero sorgere. A ciò si aggiunga che lo sviluppo del commercio elettronico, quale conseguenza della crescente importanza delle tecnologie digitali nell'ambito dell'attività d'impresa, per un verso agevola la conclusione di contratti internazionali ma, per un altro, pone nuove sfide rispetto alla conclusione di rapporti commerciali a carattere transfrontaliero. Alla luce di simili considerazioni, il corso intende fornire conoscenze adeguate a valutare gli effetti giuridici della globalizzazione degli scambi commerciali, mediante lo studio dei principali strumenti in materia di diritto internazionale privato e della prassi giurisprudenziale rilevante. In questa prospettiva, al termine del corso lo studente avrà strumenti idonei a consentirgli di valutare tanto il contenuto dei contratti internazionali più utilizzati nella prassi del commercio internazionale, quanto le principali conseguenze connesse alla conclusione di tali contratti.
Risultati apprendimento attesi
Attraverso questo corso, gli studenti impareranno a utilizzare la corretta terminologia del diritto dei contratti internazionali e conosceranno gli elementi caratteristici dei principali contratti e degli istituti giuridici del diritto internazionale privato rilevanti per la materia contrattuale. In particolare, attraverso le competenze così acquisite, saranno in grado di analizzare criticamente i profili d'incidenza della dimensione transnazionale dei contratti sulla determinazione del diritto applicabile e del giudice competente a decidere delle eventuali controversie e impareranno a risolvere concretamente simili questioni giuridiche attraverso l'applicazione degli strumenti normativi studiati durante il corso. In particolare, gli studenti non si limiteranno a conoscere il contenuto delle norme di volta in volta rilevanti, ma saranno in grado di individuarle in concreto, giacché impareranno a orientarsi attraverso la stratificazione degli strumenti giuridici adottati a livello nazionale e sovranazionale in materia di contratti internazionali. Acquisiranno altresì le competenze necessarie a gestire le principali sfide connesse alla progressiva digitalizzazione del commercio, con particolare riferimento all'impatto delle nuove tecnologie rispetto alla conclusione di contratti internazionali e ai profili di diritto internazionale privato trattati a lezione, in una prospettiva che non sarà limitata soltanto al dato teorico ma che privilegerà gli aspetti pratici della materia. Le competenze giuridiche così acquisite, unitamente a quelle linguistiche ottenute attraverso lo studio delle lingue scelte da ciascuno studente sulla base del proprio piano di studio, consentiranno loro di operare in contesti internazionali e multilingue, tanto in una prospettiva lavorativa, in particolare all'interno di imprese operanti a livello transnazionale, quanto in una prospettiva di proseguimento degli studi a livello magistrale.
Corso singolo

Questo insegnamento può essere seguito come corso singolo.

Programma e organizzazione didattica

Edizione unica

Responsabile
Periodo
Primo semestre

Programma
Unità didattica 1:
- Le fonti della materia: diritto nazionale, convenzioni internazionali, diritto dell'Unione europea.
- Oggetto, funzione e metodi di diritto internazionale privato in materia di transazioni commerciali cross-border.
- Le norme italiane di diritto internazionale privato: struttura, caratteri e questioni generali relative al diritto applicabile ai rapporti contrattuali internazionali
Unità didattica 2:
- Legge applicabile e competenza giurisdizionale in materia di obbligazioni contrattuali.
- Le obbligazioni non contrattuali. Cenni relativi alla responsabilità extracontrattuale delle imprese.
- Circolazione delle decisioni in materia civile e commerciale.
Unità didattica 3:
- La digitalizzazione del mercato: contratti di e-commerce
- Contratti conclusi dal consumatore nel mercato digitale
- Sharing economy e piattaforme fintech di prestito e di raccolta di finanziamenti
Prerequisiti
Al fine di poter affrontare agevolmente il programma del corso, è opportuno acquisire previamente alcune nozioni giuridiche di base, che possono essere conseguite attraverso il corso di Organizzazione internazionale.
Metodi didattici
Lezioni frontali supportate da presentazioni power point e integrate con l'analisi di casi di studio e esempi concreti idonei ad offrire spunti di discussione.
Particolare attenzione sarà rivolta all'analisi di casi pratici, anche attraverso lo studio della prassi in materia, con partecipazione attiva degli studenti. A tal fine, la frequenza in classe è altamente consigliata.
Materiale di riferimento
Mosconi, Campiglio "Diritto internazionale privato e processuale", vol. 1 "Parte generale e obbligazioni" (decima ed. 2022), Capitolo primo: tutto. Capitolo secondo: pp. 71 -159 (paragrafo 16 incluso); pp. 168-176 (paragrafo 20 incluso). Capitolo terzo: tutto. Capitolo quarto: tutto ad esclusione del paragrafo 15. Capitolo quinto: pp. 341-386 (paragrafo 12 incluso); pp. 393-411 (paragrafo 19 incluso). Capitolo sesto: tutto ad esclusione del paragrafo 15. Capitolo settimo: solo la sezione I, ad eccezione dei paragrafi 9, 11, 12, 13, 17.
Sul sito del corso (MyAriel) verranno inoltre caricati i seguenti materiali in tema di digitalizzazione delle transazioni commerciali e finanziarie:
- DE MIGUEL ASENSIO P., Conflict of Laws and the Internet, 2020, pp. 409-428
- KINDLER P., The Law Applicable to Consumer Contracts in the Digital Single Market, in A. De FRANCESCHI (ed.), European Contract Law and the Digital Single Market: The Implications of the Digital Revolution, Intersentia, 2016, pp. 173-186
- ROSSI E.A., La sharing economy nel diritto internazionale privato europeo, Torino, 2019, pp. 1-10;
- RUOTOLO G.M., Il caso Uber nel mercato digitale, in La Comunità internazionale, 2018, pp. 429-443.
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
La prova d'esame si svolgerà al termine del corso in forma orale. Il colloquio sarà volto a verificare le conoscenze acquisite dallo studente, la sua capacità di comprensione dei problemi e la sua capacità critica relativamente agli argomenti compresi nel programma del corso. Saranno inoltre valutate le capacità espositive e la padronanza del linguaggio giuridico, oltre che la capacità di istituire collegamenti tra le diverse questioni giuridiche, ricorrendo anche agli esempi offerti dalla prassi, nonché la capacità di applicare le conoscenze acquisite alla soluzione di problemi pratici nell'ambito del programma indicato.

Durante il corso, agli studenti frequentanti saranno proposti lavori di gruppo che permetteranno di applicare i principali concetti del diritto internazionale privato a casi di studio, in una prospettiva di problem-solving. Le conoscenze gradualmente acquisite saranno testate tramite la somministrazione nel corso delle lezioni di test di autovalutazione sul programma svolto.
Inoltre, gli studenti frequentanti avranno la possibilità di sostenere due prove scritte in itinere, in forma di test a risposta multipla ed eventualmente in forma di domanda aperta, volte ad accertare l'acquisizione delle conoscenze teoriche necessarie e degli strumenti funzionali all'applicazione in concreto delle nozioni relativamente alla parte del programma svolta in classe. Saranno oggetto di verifica tanto i contenuti oggetto del materiale bibliografico indicato, quanto quelli sviluppati nel corso delle lezioni, rese disponibili tramite i materiali accessibili sul sito MyAriel. Ciascuna prova darà luogo ad un voto espresso in trentesimi.
Maggiori dettagli riguardanti i lavori di gruppo e le prove parziali saranno forniti oralmente in classe e tramite avvisi pubblicati sul sito MyAriel del corso.
IUS/13 - DIRITTO INTERNAZIONALE - CFU: 9
Lezioni: 60 ore
Docente/i
Ricevimento:
Da concordare via e-mail
Ricevimento:
Ogni martedì dalle ore 16.30 alle ore 18.00.
Il ricevimento studenti si terrà su Teams previo appuntamento