Cinema e teorie del visuale

A.A. 2024/2025
6
Crediti massimi
40
Ore totali
SSD
L-ART/06
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
L'insegnamento si propone di fornire agli studenti e alle studentesse una conoscenza generale degli strumenti critici alla base della filmologia, intesa come parte degli studi sulla visualità. Attraverso l'integrazione di metodologie quali la semiotica, la teoria della fotografia, le teorie dello sguardo e l'analisi del film, il corso permetterà di comprendere l'esperienza di visione creata dal cinema, fra realtà e rappresentazione, visibile e invisibile, animismo e documentarismo. Permetterà altresì la familiarizzazione con una rete di questioni che vanno dall'ontologia dell'immagine tecnica alle teorie del dispositivo e dell'apparato, senza tuttavia perdere di vista la specificità dell'oggetto film, del suo linguaggio e dei modi della significazione. Mantenendo questo doppio fuoco, il corso mira ad offrire strumenti critici da poter reinvestire in studi più avanzati di teoria dell'immagine, nei luoghi della disseminazione culturale, e in tutti i contesti in cui la comprensione delle immagini e del potenziale conoscitivo delle tecnologie del visibile svolge un ruolo politico determinante.
Risultati apprendimento attesi
Conoscenza e comprensione
Al termine del percorso le studentesse e gli studenti
- avranno acquisito una conoscenza del linguaggio delle immagini, impadronendosi delle tecniche di analisi del fotografico e del filmico
- saranno in grado di risalire dall'immagine allo sguardo che le ha dato forma, riconoscendo le implicazioni estetiche e ideologiche del punto di vista
- saranno in grado di inquadrare il ruolo del cinema fra i dispositivi ottici della modernità, cogliendo la sua evoluzione contemporanea postmediale.

Capacità di applicare conoscenza e comprensione
Al termine del percorso le studentesse e gli studenti saranno in grado di:
- applicare gli strumenti di analisi acquisiti a casi di studio significativi
- cogliere i dati contestuali relativi all'apparizione di determinate immagini
- costruire percorsi di analisi del film che si aprano alla considerazione della cultura visuale di cui esso è parte
- riconoscere la sperimentazione sulle forme e valutare le influenze della cultura filmologica sul panorama della media art contemporanea
- sviluppare le capacità analitiche acquisite in funzione di diversi ambiti professionali, come la formazione, la ricerca e le industrie creative
Corso singolo

Questo insegnamento può essere seguito come corso singolo.

Programma e organizzazione didattica

Edizione unica

Responsabile
Periodo
Primo semestre

Programma
Il corso si focalizzerà sul cinema e il postcinema. La ricostruzione dei problemi di teoria del visuale più rilevanti per l'interpretazione dell'attuale mediascape caratterizzerà la prima parte del corso, dedicata alla relazione fra corpo e immagine, alle pratiche hands-on e al concetto di immagini operazionali, alla cosiddetta "società facciale" e alla costruzione dei volti digitali. La seconda parte del corso definirà il postfotografico in una chiave ontologica e genealogica, dall'uso dei filtri alle tecniche fotogrammetriche usate per la costruzione di ambienti digitali e nella scienza.
Prerequisiti
Nessuno
Metodi didattici
Lezioni frontali, analisi di film e video, fotografie e installazioni; discussioni di caso, discussioni di pagine classiche della teoria del cinema e della filmologia.
Materiale di riferimento
I materiali suggeriti e utilizzati a lezione saranno accessibili sul Team "Cinema e teoria del visuale" Canale 2023-2024, codice: ryz2b91

Bibliografia
B. Grespi, L. Malavasi, Dalla parte delle immagini. Temi di cultura visuale, McGraw Hill, Milano 2022 (capitolo 2 e capitolo 3), cioè nelle pp. 61-146 (tot. : 85)
M. Giori, Alfred Hitchcock Psycho, Lindau, Torino 2009, pp. 233.
B. Grespi, Cinema e montaggio, Carocci, Roma 2010, pp. 120.

È possibile concordare con la docente una diversa selezione dei capitoli suggeriti del volume Dalla parte delle immagini.

Ai/alle non frequentanti è richiesto di preparare anche:
T. Elsaesser, M. Hagener, Teoria del film. Un'introduzione, Einaudi, Torino 2009, pp. 256. È possibile concordare con la docente una diversa selezione dei capitoli suggeriti del volume Dalla parte delle immagini.
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
Colloquio orale che accerterà la conoscenza dei testi in programma e le capacità di analisi acquisite, con particolare attenzione al linguaggio delle immagini. La valutazione corrisponderà a:
- livello di conoscenza delle cornici teoriche
- abilità di tradurre concetti teorici in tecniche di analisi
- capacità critica
- capacità di argomentare con precisione terminologica e concettuale
L-ART/06 - CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE - CFU: 6
Lezioni: 40 ore
Docente: Grespi Barbara
Docente/i
Ricevimento:
A partire dal mese di dicembre 2024 il ricevimento si svolgerà il lunedì dalle 10 alle 13 (previo preavviso via mail)
Dipartimento di filosofia, secondo piano, e/o Teams