Chimica inorganica b
A.A. 2024/2025
Obiettivi formativi
L'insegnamento presenta alcune tecniche basate sulla teoria qualitativa degli orbitali molecolari utili nello studio della struttura elettronica, della geometria molecolare e della reattivita' dei complessi dei metalli di transizione. Le esperienze di laboratorio guideranno lo studente nell'esecuzione di calcoli degli orbitali molecolari di alcune specie organometalliche.
Risultati apprendimento attesi
Lo studente sara' in grado di descrivere qualitativamente la struttura elettronica dei complessi dei metalli di transizione e di impiegare queste informazioni per razionalizzare o prevedere la loro geometria e reattivita'.
Periodo: Secondo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento può essere seguito come corso singolo.
Programma e organizzazione didattica
Edizione unica
Responsabile
Periodo
Secondo semestre
Programma
LEZIONI: Conteggio degli elettroni nei complessi dei metalli di transizione. Principi di interazione tra orbitali. Teoria dei gruppi. Orbitali del metallo e dei leganti. Campo dei leganti principale: interazioni sigma (geometria ottaedrica, quadrato planare, piramidale a base quadrata, bipiramidale trigonale, planare trigonale e lineare). Interazioni pi (leganti pi-donatori e pi-accettori, complessi pi). Applicazioni (problemi conformazionali, interazioni agostiche, complessi carbenici, legami metallo-metallo, eliminazione riduttiva, analogia isolobale).
LABORATORIO: Verifica pratica dei modelli descritti durante il corso grazie allo svolgimento degli esercizi del libro di testo adottato, mediante l'impiego di un programma di calcolo semiempirico Extended Hückel. Introduzione all'uso di un programma per la modellazione di semplici sistemi organometallici mediante calcoli basati sulla teoria del funzionale della densità (Gaussian).
LABORATORIO: Verifica pratica dei modelli descritti durante il corso grazie allo svolgimento degli esercizi del libro di testo adottato, mediante l'impiego di un programma di calcolo semiempirico Extended Hückel. Introduzione all'uso di un programma per la modellazione di semplici sistemi organometallici mediante calcoli basati sulla teoria del funzionale della densità (Gaussian).
Prerequisiti
Una buona conoscenza dei contenuti degli insegnamenti di Chimica inorganica e di Chimica dei composti di coordinazione del corso di laurea triennale in Chimica.
Metodi didattici
Lezioni frontali e laboratorio di calcolo.
Il materiale presentato a lezione e quello necessario per le esercitazioni di laboratorio è reso disponibile tramite la pagina web del corso.
La frequenza è fortemente consigliata per le lezioni e obbligatoria per le esercitazioni di laboratorio.
Il materiale presentato a lezione e quello necessario per le esercitazioni di laboratorio è reso disponibile tramite la pagina web del corso.
La frequenza è fortemente consigliata per le lezioni e obbligatoria per le esercitazioni di laboratorio.
Materiale di riferimento
Yves Jean "Molecular orbitals of transition metal complexes" Oxford University Press, 2005.
https://pmercandellicib.ariel.ctu.unimi.it/
https://pmercandellicib.ariel.ctu.unimi.it/
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
L'esame consiste di una prova orale e verte su tutti gli argomenti trattati nel corso. Comporta anche la valutazione di una relazione sulle esercitazioni di laboratorio.
CHIM/03 - CHIMICA GENERALE ED INORGANICA - CFU: 9
Laboratori: 48 ore
Lezioni: 48 ore
Lezioni: 48 ore
Docenti:
Mercandelli Pierluigi, Proserpio Davide Maria
Turni:
Siti didattici
Docente/i
Ricevimento:
Su appuntamento tramite e-mail
Dipartimento di Chimica – Corpo A – Piano rialzato – Stanza R36
Ricevimento:
Lunedì dalle 14.00 alle 16.00 o previo appuntamento via e-mail
presso il mio studio (ex Dip. di Chimica Strutturale) piano terra, corpo A, ufficio R35