Calcolo delle variazioni
A.A. 2024/2025
Obiettivi formativi
L'insegnamento si propone di fornire agli studenti un'introduzione alla teoria moderna del Calcolo delle Variazioni, che rappresenta uno strumento potente per studiare svariati problemi della matematica, della fisica e delle scienze applicate in genere (per esempio: esistenza di geodetiche, superfici di area minima, soluzioni periodiche per sistemi di N corpi; esistenza di soluzioni per equazioni alle derivate parziali nonlineari di tipo ellittico).
Risultati apprendimento attesi
Apprendimento delle nozioni di base e delle tecniche nella teoria del Calcolo delle Variazioni: minimizzazione, deformazioni, problemi di compattezza, relazione tra topologia e punti critici. Studio dei legami tra la teoria dei punti critici e equazioni alle derivate parziali.
Periodo: Secondo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento può essere seguito come corso singolo.
Programma e organizzazione didattica
Siti didattici
Docente/i