Calcolo delle variazioni
A.A. 2024/2025
Obiettivi formativi
L'insegnamento si propone di fornire agli studenti un'introduzione alla teoria moderna del Calcolo delle Variazioni, che rappresenta uno strumento potente per studiare svariati problemi della matematica, della fisica e delle scienze applicate in genere (per esempio: esistenza di geodetiche, superfici di area minima, soluzioni periodiche per sistemi di N corpi; esistenza di soluzioni per equazioni alle derivate parziali nonlineari di tipo ellittico).
Risultati apprendimento attesi
Apprendimento delle nozioni di base e delle tecniche nella teoria del Calcolo delle Variazioni: minimizzazione, deformazioni, problemi di compattezza, relazione tra topologia e punti critici. Studio dei legami tra la teoria dei punti critici e equazioni alle derivate parziali.
Periodo: Secondo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento può essere seguito come corso singolo.
Programma e organizzazione didattica
Edizione unica
Responsabile
Periodo
Secondo semestre
Programma
Programma Preliminare, suscettibile di modifiche (non sostanziali)
- Introduzione al calcolo delle variazioni: cenni storici al problema isoperimetrico. La Brachistocrona e il controesempio di Weiestrass
- Il metodo diretto del Calcolo delle Variazioni: richiami su spazi funzionali. Derivazione secondo Frechet e Gateaux e proprietà. Operatore di Nemintski tra spazi di Lebesgue e sue proprietà. Richiami sugli spazi di Sobolev. Immersioni di Sobolev: analisi del caso non compatto. Breve cenno ai casi limite. Operatore di Nemitskii tra spazi di Sobolev. Ottimizzazione in spazi di Banach: funzioni semi-continue inferiormente e teoremi dell'esistenza di minimi su insiemi debolmente chiusi e per funzionali coercivi. Il ruolo della convessità. Applicazioni a equazioni differenziali.
- Operatori differenziali ellittici del second'ordine. Minimizzazione vincolata. Il teorema della funzione implicita. Il funzionale energia e i moltiplicatori di Lagrange. Primo autovalore del Laplaciano. Applicazione della minimizzazione vincolata all'equazione polinomiale con crescita sottocritica.
- Teoremi di minimax. Punti critici di funzionali e topologia dei sottolivelli: il lemma di deformazione. La condizione di Palais-Smale. Pseudogradienti. Esistenza di pseudo gradienti per funzionali C^1. Il Teorema del Passo di Montagna. Applicazioni all'esistenza di soluzioni per PDE. Breve cenno al grado topologico. Il teorema di Sella e applicazioni.
Linking topologico e applicazioni.
- Problemi con perdita di compattezza: problemi ellittici con crescita critica. La miglior costante di immersione di Sobolev, l' Identità di Pohozaev. Breve cenno alla simmetrizzazione decrescente e sferica. Il risultato di Brezis e Nirenberg.
- Funzionali pari: breve cenno all'indice di Krasnoselskii. Il teorema del Passo di Montagna Simmetrico.
- Introduzione al calcolo delle variazioni: cenni storici al problema isoperimetrico. La Brachistocrona e il controesempio di Weiestrass
- Il metodo diretto del Calcolo delle Variazioni: richiami su spazi funzionali. Derivazione secondo Frechet e Gateaux e proprietà. Operatore di Nemintski tra spazi di Lebesgue e sue proprietà. Richiami sugli spazi di Sobolev. Immersioni di Sobolev: analisi del caso non compatto. Breve cenno ai casi limite. Operatore di Nemitskii tra spazi di Sobolev. Ottimizzazione in spazi di Banach: funzioni semi-continue inferiormente e teoremi dell'esistenza di minimi su insiemi debolmente chiusi e per funzionali coercivi. Il ruolo della convessità. Applicazioni a equazioni differenziali.
- Operatori differenziali ellittici del second'ordine. Minimizzazione vincolata. Il teorema della funzione implicita. Il funzionale energia e i moltiplicatori di Lagrange. Primo autovalore del Laplaciano. Applicazione della minimizzazione vincolata all'equazione polinomiale con crescita sottocritica.
- Teoremi di minimax. Punti critici di funzionali e topologia dei sottolivelli: il lemma di deformazione. La condizione di Palais-Smale. Pseudogradienti. Esistenza di pseudo gradienti per funzionali C^1. Il Teorema del Passo di Montagna. Applicazioni all'esistenza di soluzioni per PDE. Breve cenno al grado topologico. Il teorema di Sella e applicazioni.
Linking topologico e applicazioni.
- Problemi con perdita di compattezza: problemi ellittici con crescita critica. La miglior costante di immersione di Sobolev, l' Identità di Pohozaev. Breve cenno alla simmetrizzazione decrescente e sferica. Il risultato di Brezis e Nirenberg.
- Funzionali pari: breve cenno all'indice di Krasnoselskii. Il teorema del Passo di Montagna Simmetrico.
Prerequisiti
Argomenti trattati negli insegnamenti di Analisi Reale ed Equazioni alle Derivate Parziali.
Consigliato: Elementi di Analisi Funzionale.
Consigliato: Elementi di Analisi Funzionale.
Metodi didattici
Lezioni frontali in aula.
Materiale di riferimento
Ambrosetti, A., Malchiodi, A., Nonlinear Analysis and Semilinear Elliptic Problems, Cambridge University Press, 2007.
Struwe, M., Variational Methods, Springer, 2000.
P. Rabinowitz, Minimax Methods in Critical Point Theory with applications to differential equations, American Mathematical Society n.65
Eventuali appunti del docente e/o materiali didattici pubblicati sulla pagina Ariel dell'insegnamento.
Struwe, M., Variational Methods, Springer, 2000.
P. Rabinowitz, Minimax Methods in Critical Point Theory with applications to differential equations, American Mathematical Society n.65
Eventuali appunti del docente e/o materiali didattici pubblicati sulla pagina Ariel dell'insegnamento.
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
L'esame consiste di un'unica prova orale (circa 45 minuti) tesa a verificare le conoscenze teoriche acquisite nel corso e la capacita' di svolgere esercizi di tipologia simile a quelli proposti durante il corso. Saranno valutate sia la padronanza nella esposizione di enunciati e dimostrazioni dei risultati presentati a lezione, che la capacità di sintesi e contestualizzazione della teoria appresa.
MAT/05 - ANALISI MATEMATICA - CFU: 6
Lezioni: 42 ore
Docente:
Tarsi Cristina
Turni:
Turno
Docente:
Tarsi CristinaDocente/i