Aspetti giuridici, gestionali e bioetici per le biotecnologie
A.A. 2024/2025
Obiettivi formativi
Il corso affronterà gli aspetti etici legislativi ed economici della ricerca scientifica e delle applicazioni biotecnologiche in campo medico con l'obiettivo di creare uno spazio di riflessione e promuovere il dibattito sulle finalità ed i rischi associati alle biotecnologie, nonché sull'importanza del ruolo del biotecnologo nella società attuale.
Risultati apprendimento attesi
Il corso fornirà agli studenti le conoscenze di base della disciplina giuridica dei brevetti di invenzione, delle invenzioni biotecnologiche e delle varietà vegetali, dei modelli di utilità e dei segreti industriali
Periodo: Secondo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento può essere seguito come corso singolo.
Programma e organizzazione didattica
Edizione unica
Responsabile
Periodo
Secondo semestre
Programma
L'insegnamento avrà per oggetto: i principi, le nozioni generali e la ratio del sistema brevettuale, la tutela del segreto industriale e delle informazioni riservate, la nozione di invenzione brevettabile, i requisiti di brevettabilità (novità estrinseca, altezza inventiva, liceità e industrialità), i profili soggettivi del brevetto, con particolare attenzione alle invenzioni dei dipendenti e dei ricercatori universitari, il contenuto del diritto di esclusiva e i suoi limiti, la procedura amministrativa di concessione del titolo nazionale, europeo ed europeo con effetto unitario, la disciplina delle invenzioni biotecnologiche e il nuovo sistema del brevetto europeo con effetto unitario.
Si farà particolare riferimento agli aspetti propri della microeconomia con particolare riferimento al mercato e ai concetti di base delle politiche (nazionale, europea e internazionale) specifiche dell'innovazione e delle biotecnologie.
Il modulo di bioetica, della durata di 24 ore, è volto a fornire una panoramica dei principi e dei maggiori documenti normativi in ambito di etica della ricerca, nonché a esplorare le principali questioni etiche, legali e sociali poste dai più recenti sviluppi della data-intensive biomedicine. Gli argomenti trattati nel corso comprendono le implicazioni etico-sociali del genome editing, della medicina di precisione, del biobanking, dei test genetici diretti al consumatore, dei Big Health Data. Oltre a partecipare attivamente alle lezioni frontali, agli studenti viene richiesto di condurre una ricerca autonoma su una problematica che ha suscitato in modo specifico il loro interesse.
Si farà particolare riferimento agli aspetti propri della microeconomia con particolare riferimento al mercato e ai concetti di base delle politiche (nazionale, europea e internazionale) specifiche dell'innovazione e delle biotecnologie.
Il modulo di bioetica, della durata di 24 ore, è volto a fornire una panoramica dei principi e dei maggiori documenti normativi in ambito di etica della ricerca, nonché a esplorare le principali questioni etiche, legali e sociali poste dai più recenti sviluppi della data-intensive biomedicine. Gli argomenti trattati nel corso comprendono le implicazioni etico-sociali del genome editing, della medicina di precisione, del biobanking, dei test genetici diretti al consumatore, dei Big Health Data. Oltre a partecipare attivamente alle lezioni frontali, agli studenti viene richiesto di condurre una ricerca autonoma su una problematica che ha suscitato in modo specifico il loro interesse.
Prerequisiti
Non sono richiesti prerequisiti
Metodi didattici
For la parte di Bioetica: lezioni frontali, con possibilità di attività seminariale (discussione collettiva di tematiche scelte).
Per la parte giuridica ed economica le lezioni sono frontali.
Per la parte giuridica ed economica le lezioni sono frontali.
Materiale di riferimento
Per la parte giuridica, oltre agli appunti presi a lezione: Ghidini Cavani, Proprietà intellettuale e concorrenza - Corso di diritto industriale Zanichelli 2021, Capitoli 1 e capitolo V e Capitolo VI.
Per la parte economica: tutto il materiale utile per lo studio verrà reso disponibile con slides pubblicate sulla piattaforma Ariel.
Per la parte di Bioetica durante il corso verranno fornite dispense e riferimenti bibliografici sulle tematiche svolte.
Per la parte economica: tutto il materiale utile per lo studio verrà reso disponibile con slides pubblicate sulla piattaforma Ariel.
Per la parte di Bioetica durante il corso verranno fornite dispense e riferimenti bibliografici sulle tematiche svolte.
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
Per la parte di bioetica: l'esame si svolge in forma orale, e consiste in una presentazione individuale su un tema scelto dallo studente, seguita da domande aperte sugli argomenti affrontati durante il corso.
I parametri di valutazione considerati (voto in trentesimi) sono i seguenti:
20%: partecipazione e interazione durante le lezioni;
40%: presentazione orale (ampiezza della ricerca autonoma effettuata, capacità di utilizzare e collegare le nozioni apprese durante il corso, qualità dell'esposizione, appropriatezza di linguaggio);
40%: risposte alle domande aperte (conoscenza e capacità di collegamento delle nozioni apprese durante il corso, capacità critica, qualità dell'esposizione, appropriatezza di linguaggio).
L'esame della parte giuridica consiste in una prova orale.
Per la parte economica l'esame consiste in una prova orale volta a valutare e verificare se e quanto lo studente conosce, ha compreso ed è in grado di spiegare ed illustrare quanto ha appreso. Gli studenti potranno accedere a prove intermedie (non obbligatorie né vincolanti) secondo le modalità che saranno indicate a lezione.
I parametri di valutazione considerati (voto in trentesimi) sono i seguenti:
20%: partecipazione e interazione durante le lezioni;
40%: presentazione orale (ampiezza della ricerca autonoma effettuata, capacità di utilizzare e collegare le nozioni apprese durante il corso, qualità dell'esposizione, appropriatezza di linguaggio);
40%: risposte alle domande aperte (conoscenza e capacità di collegamento delle nozioni apprese durante il corso, capacità critica, qualità dell'esposizione, appropriatezza di linguaggio).
L'esame della parte giuridica consiste in una prova orale.
Per la parte economica l'esame consiste in una prova orale volta a valutare e verificare se e quanto lo studente conosce, ha compreso ed è in grado di spiegare ed illustrare quanto ha appreso. Gli studenti potranno accedere a prove intermedie (non obbligatorie né vincolanti) secondo le modalità che saranno indicate a lezione.
AGR/01 - ECONOMIA ED ESTIMO RURALE
IUS/01 - DIRITTO PRIVATO
MED/02 - STORIA DELLA MEDICINA
IUS/01 - DIRITTO PRIVATO
MED/02 - STORIA DELLA MEDICINA
Lezioni: 72 ore
Docenti:
Giudici Silvia, Marelli Luca
Turni:
Docente/i
Ricevimento:
Venerdì h. 13.30
Dipartimento di Diritto Privato e Storia del Diritto - 1° piano
Ricevimento:
Ricevimento previo appuntamento