Anestesiologia e trattamento dell'emergenza
A.A. 2024/2025
Obiettivi formativi
- Saper valutare le condizioni preoperatorie del paziente.
- Saper scegliere il tipo di anestesia (anestesia locale; sedazione cosciente, inalatoria o endovenosa; anestesia generale) per le diverse procedure odontoiatriche.
- Saper riconoscere e trattare le principali urgenze ed emergenze mediche, che si possono verificare durante il trattamento odontoiatrico.
- Saper scegliere il tipo di anestesia (anestesia locale; sedazione cosciente, inalatoria o endovenosa; anestesia generale) per le diverse procedure odontoiatriche.
- Saper riconoscere e trattare le principali urgenze ed emergenze mediche, che si possono verificare durante il trattamento odontoiatrico.
Risultati apprendimento attesi
- Essere in grado di eseguire una valutazione preoperatoria accurata del paziente e scegliere la tecnica anestesiologica appropriata alle sue condizioni cliniche.
- Essere in grado di riconoscere e trattare le principali urgenze ed emergenze che possono verificarsi durante il trattamento odontoiatrico.
- Essere in grado di riconoscere e trattare le principali urgenze ed emergenze che possono verificarsi durante il trattamento odontoiatrico.
Periodo: annuale
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Programma e organizzazione didattica
Edizione unica
Responsabile
Programma
Anestetici locali
· Amino-esteri ed Amino-amidi
· Proprietà fisico-chimiche degli anestetici locali
· Sito di azione degli anestetici locali e blocco della conduzione nervosa
· Caratteristiche biofisiche degli anestetici locali: liposolubilità e potenza, costante di dissociazione (pKa) ed onset time, binding proteico e durata di azione
· Fattori che influenzano l'anestesia locale
Vasocostrittori
· Adrenalina
Tecniche di Anestesia loco-regionale
· Lo strumentario per l'anestesia locale
· Tecnica iniettiva di base
· Blocchi del mascellare superiore
· Tecniche di anestesia mandibolare
· Tecniche iniettive supplementari
Complicanze locali dell'anestesia locale
· Rottura dell'ago
· Iniezione di AL nella loggia parotidea: manifestazioni cliniche e trattamento
· Ematoma: cause e trattamento
· Trisma: cause e trattamento
Valutazione del paziente
· Valutazione fisica e psicologica. Parametri vitali (coscienza, polso e pressione, respiro)
· Anamnesi finalizzata.
Urgenze ed emergenze nello studio odontoiatrico. Sintomatologia ed algoritmi terapeutici
Urgenze ed emergenze respiratorie:
· L'ossigenoterapia e i presidi per il mantenimento della pervietà delle vie aeree.
· Sindrome da iperventilazione centrale
· Broncospasmo, asma
· Edema polmonare acuto
· Ostruzione alta delle vie aeree
· Manovra di Hemlich e colpi dorsali
· Cricotirotomia: esercitazione sul manichino.
· La posizione di sicurezza
Urgenze ed emergenze cardiocircolatorie:
· Sindrome vaso-vagale
· Ipotensione
· Crisi ipertensiva
· Crisi anginosa
· Sindrome coronarica acuta
· Shock anafilattico
· Farmaci che influenzano la funzionalità cardiovascolare e farmaci dei disordini della coagulazione.
L'arresto cardiocircolatorio
· Diagnosi
· Supporto vitale di base (Basic Life Support)
· Supporto avanzato (Advanced Life Support)
· Il pallone autoespansibile
· Il Defibrillatore Semi Automatico (DAE)
· Esercitazione sul manichino
Urgenze ed emergenze nel paziente diabetico
· Ipoglicemia
· Iperglicemia
· Insulina e glucagone
Trattamento del paziente con grave insufficienza renale
· Amino-esteri ed Amino-amidi
· Proprietà fisico-chimiche degli anestetici locali
· Sito di azione degli anestetici locali e blocco della conduzione nervosa
· Caratteristiche biofisiche degli anestetici locali: liposolubilità e potenza, costante di dissociazione (pKa) ed onset time, binding proteico e durata di azione
· Fattori che influenzano l'anestesia locale
Vasocostrittori
· Adrenalina
Tecniche di Anestesia loco-regionale
· Lo strumentario per l'anestesia locale
· Tecnica iniettiva di base
· Blocchi del mascellare superiore
· Tecniche di anestesia mandibolare
· Tecniche iniettive supplementari
Complicanze locali dell'anestesia locale
· Rottura dell'ago
· Iniezione di AL nella loggia parotidea: manifestazioni cliniche e trattamento
· Ematoma: cause e trattamento
· Trisma: cause e trattamento
Valutazione del paziente
· Valutazione fisica e psicologica. Parametri vitali (coscienza, polso e pressione, respiro)
· Anamnesi finalizzata.
Urgenze ed emergenze nello studio odontoiatrico. Sintomatologia ed algoritmi terapeutici
Urgenze ed emergenze respiratorie:
· L'ossigenoterapia e i presidi per il mantenimento della pervietà delle vie aeree.
· Sindrome da iperventilazione centrale
· Broncospasmo, asma
· Edema polmonare acuto
· Ostruzione alta delle vie aeree
· Manovra di Hemlich e colpi dorsali
· Cricotirotomia: esercitazione sul manichino.
· La posizione di sicurezza
Urgenze ed emergenze cardiocircolatorie:
· Sindrome vaso-vagale
· Ipotensione
· Crisi ipertensiva
· Crisi anginosa
· Sindrome coronarica acuta
· Shock anafilattico
· Farmaci che influenzano la funzionalità cardiovascolare e farmaci dei disordini della coagulazione.
L'arresto cardiocircolatorio
· Diagnosi
· Supporto vitale di base (Basic Life Support)
· Supporto avanzato (Advanced Life Support)
· Il pallone autoespansibile
· Il Defibrillatore Semi Automatico (DAE)
· Esercitazione sul manichino
Urgenze ed emergenze nel paziente diabetico
· Ipoglicemia
· Iperglicemia
· Insulina e glucagone
Trattamento del paziente con grave insufficienza renale
Prerequisiti
L'insegnamento di Anestesiologia e trattamento dell'urgenza e dell'emergenza richiede le conoscenze preliminari di anatomia, fisiologia e fisiopatologia, necessarie per:
· eseguire la valutazione preoperatoria accurata del paziente e scegliere la tecnica anestesiologica appropriata alle sue condizioni cliniche (anestesia locale, sedazione cosciente o anestesia generale) e
· riconoscere e trattare le principali urgenze ed emergenze che possono verificarsi durante il trattamento odontoiatrico.
· eseguire la valutazione preoperatoria accurata del paziente e scegliere la tecnica anestesiologica appropriata alle sue condizioni cliniche (anestesia locale, sedazione cosciente o anestesia generale) e
· riconoscere e trattare le principali urgenze ed emergenze che possono verificarsi durante il trattamento odontoiatrico.
Metodi didattici
L'insegnamento avviene attraverso lezioni frontali e discussione di casi clinici ed il materiale didattico è consegnato agli studenti attraverso modalità telematica. Gli studenti avranno la possibilità di seguire corsi elettivi su argomenti specifici (Rianimazione cardio-polmonare, Cricotirotomia, Venipuntura. Sedazione cosciente con il protossido di azoto).
Materiale di riferimento
S.F. Malamed: Manuale di Anestesia Locale, 5° Edizione in Italiano, Editore Masson
S.F. Malamed: "Medical emergencies in the dental office", Mosby Editore
Harrison's Principles of Internal Medicine 17th edition, McGraw-Hill Professional Publishing
S.F. Malamed: "Medical emergencies in the dental office", Mosby Editore
Harrison's Principles of Internal Medicine 17th edition, McGraw-Hill Professional Publishing
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
La verifica dell'apprendimento avviene mediante due prove scritte obbligatorie:
Prima prova alla fine del primo semestre, con 30 domande (aperte o a risposta multipla) sugli anestetici locali e sulle tecniche di anestesia locale utilizzate per il trattamento odontoiatrico.
Seconda prova alla fine del secondo semestre, con 30 domande (aperte o a risposta multipla) sulle urgenze ed emergenze mediche che possono verificarsi nello studio odontoiatrico e su casi clinici.
Non sono ammessi materiali di consultazione durante la verifica di apprendimento e il voto finale rappresenterà la media delle due prove e sarà espresso in 30/trentesimi.
Prima prova alla fine del primo semestre, con 30 domande (aperte o a risposta multipla) sugli anestetici locali e sulle tecniche di anestesia locale utilizzate per il trattamento odontoiatrico.
Seconda prova alla fine del secondo semestre, con 30 domande (aperte o a risposta multipla) sulle urgenze ed emergenze mediche che possono verificarsi nello studio odontoiatrico e su casi clinici.
Non sono ammessi materiali di consultazione durante la verifica di apprendimento e il voto finale rappresenterà la media delle due prove e sarà espresso in 30/trentesimi.
MED/41 - ANESTESIOLOGIA - CFU: 9
Lezioni: 60 ore
Pratica - Esercitativa: 75 ore
Pratica - Esercitativa: 75 ore
Docenti:
Grossi Giovanni Battista, Scaravilli Vittorio
Siti didattici
Docente/i
Ricevimento:
previo appuntamento da concordare via e-mail
Clinica Odontoiatrica Fondazione Cà Granda Policlinico