Analisi biochimico-cliniche

A.A. 2024/2025
6
Crediti massimi
48
Ore totali
SSD
BIO/12
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
L'insegnamento si propone di fornire agli studenti le nozioni teorico-pratiche per la comprensione e l'utilizzo degli attuali esami di laboratorio, attraverso la conoscenza dei principi analitici, dei processi di ottimizzazione e della loro interpretazione.
Risultati apprendimento attesi
Alla fine dell'insegnamento lo studente acquisirà le conoscenze dei principi analitici alla base dei più frequenti esami di laboratorio, sui processi per l'ottimizzazione dei test di laboratorio, sulle attualità nel mercato dei produttori diagnostici nazionali ed internazionali. Dal punto di vista comunicativo, lo studente sarà in grado di spiegare e interpretare gli esami chimico-clinici. L'insegnamento fornirà i principi di base per facilitare l'inserimento futuro dei Biologi nel settore della Medicina di Laboratorio.
Corso singolo

Questo insegnamento può essere seguito come corso singolo.

Programma e organizzazione didattica

Edizione unica

Responsabile
Periodo
Primo semestre

Programma
Elementi di organizzazione del laboratorio biomedico
Fase pre-analitica:
- tipi di campione biologico, raccolta, conservazione, trattamento dei campioni biologici
- principali fonti di variabilità pre-analitica legate al campione e all'individuo.
- campioni non idonei
- variabilità biologica intra ed inter-individuale
Fase analitica:
- caratteristiche dei metodi di misura, tipi di errori analitici, traguardi analitici
- valutazione delle metodiche di laboratorio (con particolare attenzione a precisione ed esattezza)
- standardizzazione delle misure e riferibilità metrologica
- principi analitici di alcuni dei più comuni esami di laboratorio
- procedure di controllo di qualità interno e programmi di valutazione esterna di qualità
Criteri per l'interpretazione degli esami di laboratorio:
- intervalli di riferimento, differenza critica, livelli decisionali
- sensibilità e specificità diagnostica, curve ROC
Esami di laboratorio più comuni, ruolo del laboratorio nella diagnosi e monitoraggio di alcune patologie di rilievo:
- esami per lo studio delle anemie, del metabolismo del ferro e delle emoglobinopatie
- esami per la gestione di laboratorio del diabete mellito
- esami per le dislipidemie
- biomarcatori cardiaci
- esami per la valutazione della funzionalità renale, esame delle urine
- proteine sieriche
- principi di enzimologia clinica
- esami per la valutazione della funzionalità epatica
- marcatori del metabolismo osseo
Prerequisiti
E' consigliabile avere acquisito competenze di base di biochimica, anatomia umana e fisiologia generale.
Metodi didattici
Modalità di erogazione dell'insegnamento basata su lezioni frontali supportate da materiale proiettato. Gli studenti saranno stimolati a partecipare attivamente alla lezione/discussione per migliorare le proprie capacità di critica e di comunicazione dei concetti in maniera appropriata. Modalità di frequenza: fortemente consigliata.
Materiale di riferimento
Tutte le lezioni sono depositate in Ariel, unitamente ad almeno una lettura consigliata tratta dalla letteratura scientifica recente e relativa agli argomenti trattati.
Sono consigliati i seguenti testi di riferimento:
1) Marcello Ciaccio. Elementi di Biochimica Clinica e medicina di laboratorio. EdiSES Università, Napoli, 2020.
2) Mauro Panteghini. Interpretazione degli esami di laboratorio. Trattato Italiano di Medicina di Laboratorio. Volume VII. Piccin 2008.
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
Esame scritto con tre domande aperte di ampio respiro riguardanti gli argomenti trattati nelle lezioni e di ugual peso ai fini della valutazione complessiva dell'esame. La prova dovrà essere svolta in 90 minuti di tempo.
La valutazione è basata sulla dimostrazione di una buona conoscenza dell'argomento e sulla completezza della risposta a tutte le domande. Sarà valutata anche la padronanza del linguaggio specifico della disciplina e la capacità di esporre gli argomenti in modo chiaro e logico. Il risultato della prova viene espresso in trentesimi e corrisponde alla media dei voti ottenuti nelle singole domande. Per superare l'esame è necessario raggiungere almeno la sufficienza in tutte le tre domande. Il risultato dell'esame viene comunicato per via elettronica mediante il sistema web di Ateneo. Non sono previste prove intermedie o pre-appelli.
BIO/12 - BIOCHIMICA CLINICA E BIOLOGIA MOLECOLARE CLINICA - CFU: 6
Lezioni: 48 ore
Docente: Paleari Renata
Docente/i
Ricevimento:
Su appuntamento
L.I.T.A. via Fratelli Cervi 93, Segrate (3° piano)