Altre attività formative

A.A. 2024/2025
3
Crediti massimi
24
Ore totali
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
Le altre attività formative si prefiggono di offrire allo studente la possibilità di acquisire ulteriori conoscenze utili per l'inserimento nel mondo del lavoro, quali competenze trasversali (comunicazione e soft skills), laboratori, corsi o attività professionalizzanti nei diversi ambiti della diagnostica in campo geoarcheologico e dello scavo archeologico, in campo storico-artistico e archeometrico, nella conservazione e valorizzazione del patrimonio scientifico, nella conservazione dei supporti digitali ed analogici dell'informazione, nella gestione e conservazione del patrimonio museale scientifico, allestimento di mostre tematiche e di iniziative di divulgazione scientifica.
Risultati apprendimento attesi
I risultati di apprendimento attesi si riferiscono all'acquisizione di competenze trasversali, di conoscenza dei principali risultati di ricerca e dei più importanti sviluppi metodi teorici e di strumenti scientifici in uno o più sotto-ambiti disciplinari o campi di ricerca specialistici, la conoscenza di metodologie di gestione del patrimonio museale scientifico e della divulgazione scientifica.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Programma e organizzazione didattica
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione, analizzare il traffico e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Se prosegui la navigazione o clicchi su "Accetta tutti" ne acconsenti l'utilizzo, oppure puoi personalizzare la scelta salvando le tue preferenze e scegliendo quali cookie attivare. Per maggiori informazioni e per sapere come gestirli clicca sul bottone "Impostazione dei cookie".