Alimenti di origine animale

A.A. 2024/2025
8
Crediti massimi
64
Ore totali
SSD
AGR/19
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
L'insegnamento si pone come obiettivo la comprensione da parte dello studente delle principali caratteristiche qualitative, tecnologiche e di salubrità dei principali prodotti principali di origine animale (latte e carne) e dei loro derivati (latti fermentati, formaggi, burro e prodotti carnei). Inoltre verranno fornite conoscenze relative ai fattori fisiologici e alle modalità di allevamento degli animali di interesse zootecnico che condizionano la qualità e la produzione di tali prodotti.
Lo studente acquisirà conoscenze sulla normativa nazionale ed europea in tema di sicurezza alimentare, sa valutare i pericoli di natura fisica, biologica e chimica lungo l'asse "from farm to fork", e le problematiche igienico sanitarie ad esse correlate al consumo dei prodotti di origine animale.
Risultati apprendimento attesi
Al termine del corso lo studente raggiungerà le competenze necessarie alla distinzione delle principali caratteristiche qualitative degli alimenti. Lo studente sarà in grado di operare una scelta oculata dei prodotti di origine animale primari e trasformati offerti dal mercato, distinguerne la qualità in relazione all'origine e alle modalità di produzione, identificare i principali difetti tecnologici e di salubrità, infine saprà riconoscere i principali marchi di tutela del prodotto. Inoltre lo studente acquisirà conoscenza delle norme che regolano la conformità degli alimenti di origine animale destinati al consumo umano, conoscenza della fonti di contaminazione delle filiere zootecniche, conoscenze dei contaminanti nella filiera degli alimenti di origine animali, controllare e gestire i processi di produzione, preparazione, trasformazione, confezionamento e conservazione degli alimenti di origine animale al fine della prevenzione e del controllo dei rischio sanitario connesso alle diverse fasi produttive.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Programma e organizzazione didattica
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione, analizzare il traffico e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Se prosegui la navigazione o clicchi su "Accetta tutti" ne acconsenti l'utilizzo, oppure puoi personalizzare la scelta salvando le tue preferenze e scegliendo quali cookie attivare. Per maggiori informazioni e per sapere come gestirli clicca sul bottone "Impostazione dei cookie".