Alimentazione per la salute animale e il benessere dell'uomo

A.A. 2024/2025
15
Crediti massimi
160
Ore totali
SSD
AGR/18
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
Scopo del corso di alimentazione per la salute animale e il benessere dell'uomo è che gli studenti sviluppino conoscenze e comprensione in merito al ruolo svolto dalla dieta sulla sicurezza alimentare, nutrizionale e sulle caratteristiche sensoriali dei prodotti di origine animale. Il corso affronterà anche l'importanza della nutrizione perinatale e i meccanismi d'azione dei nutrienti nella regolazione dell'espressione genica. Saranno inoltre approfondite le strategie nutrizionali per il miglioramento della qualità dei prodotti.
Risultati apprendimento attesi
1. Conoscenza e comprensione: lo studente, alla fine del corso, dovrà dimostrare la conoscenza del ruolo della dieta animale sulla sicurezza alimentare nonché i meccanismi di interazione dei nutrienti a livello genico; la conoscenza delle percezioni sensoriali negli animali e nell'uomo ed il suo ruolo nell'alimentazione, la conoscenza dell'alimentazione e delle strategie nutrizionali finalizzate al miglioramento qualitativo dei prodotti di origine animale. Inoltre, alla fine del corso, lo studente dovrà dimostrare conoscenze riguardanti l'alimentazione del periodo perinatale nelle diverse specie animali.
2. Capacità di applicare conoscenza e comprensione: lo studente dovrà dimostrare di possedere conoscenze e concetti utili alla gestione corretta dell'alimentazione e gli aspetti nutrizionali nelle diverse fasi produttive. Dovrà dimostrare di sapere fare una valutazione critica legata alla corretta alimentazione per garantire la salute dell'animale e il benessere del consumatore.
3. Capacità critiche e di giudizio: lo studente dovrà dimostrare di saper argomentare in modo critico le informazioni acquisite. Sono indirizzate in tal senso specifiche uscite didattiche, i seminari di approfondimento e lavori di gruppo (eg. Journal club).
4. Capacità di comunicare quanto si è appreso: lo studente dovrà dimostrare la capacità di esprimersi con terminologia scientificamente appropriata, in particolare per quanto riguarda la terminologia riferita alla gestione dell'alimentazione animale per garantire la qualità e la sicurezza delle produzioni. I lavori di gruppo sono intesi a stimolare la capacità di esprimersi correttamente e la capacità di discutere scientificamente con dei pari.
5. Capacità di proseguire lo studio in modo autonomo nel corso della vita: lo studente dovrà dimostrare di possedere le conoscenze in termini di nozioni e metodologie e le capacità di ragionamento acquisite durante il corso consentiranno allo studente di proseguire in autonomia lo studio approfondendo e aggiornando le proprie conoscenze nell'ambito dell'alimentazione animale per garantire elevati standard produttivi e la salute del consumatore.
Corso singolo

Questo insegnamento può essere seguito come corso singolo.

Programma e organizzazione didattica

Edizione unica

Responsabile
Periodo
Primo semestre

Programma
Il corso si articola in cinque parti. 1) La parte di Nutrigenomica Applicata relativa all'utilizzo di nutrienti in grado di modulare l'espressione genica negli animali. 2) La parte di Nutrizione Perinatale concernente le corrette metodologie di nutrizione nelle prime fasi di vita degli animali. 3) La parte di Alimentazione e analisi sensoriale che affronta l'applicazione di tale disciplina nell' alimentazione degli animali ed in ambito umano. 4) La parte di Alimentazione e qualità dei prodotti, concernente l'effetto dell'alimentazione sulla qualità dei prodotti di origine animale 5) La parte di Alimentazione animale e sicurezza alimentare affronta le strategie innovative per garantire la sicurezza alimentare e nutrizionale facendo riferimento alle basi legislative in vigore.

Unita' didattica: Nutrigenomica applicata
Lezioni frontali:
· Introduzione ai concetti di nutrigenomica, nutrigenetica, interazione nutriente-gene (2 Ore)
· Applicazione degli studi di nutrigenomica agli animali in produzione zootecnica (2 Ore)
· Ruolo dei nutrienti sull'espressione genica in bovine in lattazione: l'esempio della vitamina E, A (2 Ore)
· Amminoacidi e secrezione del latte: uptake e sintesi delle componenti del latte (2 Ore)
·Epigenetica e nutrigenomica: ruolo di metionina e colina come metildonors (2 Ore)
· Acidi grassi e modulazione di geni associati alla risposta infiammatoria (2 Ore)
· Regolazione della miogenesi e dell'adipogenesi (2 Ore)
· Molecole ad attività antiossidante e antinfiammatoria e loro ruolo nella modulazione dell'espressione genica (2 ore)
Esercitazioni
- Applicazione delle tecnologie basate su Real time PCR al fine di studiare come i nutrienti influenzano l'espressione dei geni. Interpretazione dei risultati. (8 ore)
- Seminari pratico-applicativi (4 ore)
- Journal club: analisi e commenti di articoli scientifici (4 ore)
Visite aziendali

Unità didattica: Nutrizione perinatale
Lezioni frontali
Introduzione alla nutrizione perinatale: Discussione sulle conoscenze pregresse degli studenti- Interazione madre/neonato (1 ora)
Caratteristiche nutrizionali del latte e del colostro nelle diverse specie (2 ore)
Caratteristiche ed effetti biologici delle componenti bioattive del latte e del colostro (2 ore)
Latte ricostituito: sistemi di produzione, caratteristiche qualitative e di sicurezza (1 ora)
Fabbisogni nutrizionali nelle diverse fasi della gestazione nelle principali specie (2 ore)
Sviluppo e salute dell'intestino nelle prime fasi di vita-Regolatori del trofismo e della microflora intestinale (2 ore)
Alimentazione lattea: naturale ed artificiale nel suinetto (2 ore)
Alimentazione lattea nel vitello (2 ore)
Alimentazione lattea negli animali domestici (2 ore)
Esercitazioni
Studio e analisi di mangimi lattei e diete di svezzamento ( 2 ore).
Laboratorio: valutazione qualità del colostro (2 ore)
Valutazione dei prodotti commerciali a base di latte- attività seminariali (4 ore).
Viste aziendali e seminari con professionisti (8 ore)

Unità didattica: Alimentazione e analisi sensoriale
Il corso si pone l'obiettivo d'introdurre gli allievi alla conoscenza della percezione degli stimoli sensoriali. Tali conoscenze risultano fondamentali per le applicazioni in alimentazione di animali da reddito e da compagnia e per un approccio allo studio dell'analisi sensoriale volta alla caratterizzazione dei prodotti di origine animale.
Lezioni frontali
Percezione degli stimoli sensoriali (2 ore)
La percezione del gusto negli animali da reddito e da compagnia (2)
Comportamento alimentare (2 ore)
Possibilità di stimolo all'assunzione alimentare (2 ore)
Analisi sensoriale: aspetti generali (1 ora)
Il ruolo dell'analisi sensoriale nelle scelte alimentari (1 ora)
Scelta del metodo di analisi sensoriale (2 ore)
Organizzazione di un test sensoriale (2 ore)
Il disegno sperimentale e interpretazione dei risultati (2 ore)
Esercitazioni
Prove di analisi sensoriale (10 ore)
Partecipazione a manifestazioni specialistiche (6 ore)

Unità didattica: Alimentazione animale e sicurezza alimentare
L'alimentazione animale riveste un ruolo fondamentale nel garantire la sicurezza alimentare la cui tutela rimane una priorità dell'Unione Europea. La sostenibilità dei sistemi alimentari è questione chiave della strategia "Dal produttore al consumatore", al centro del Green Deal, che riconosce i legami inscindibili tra persone sane, società sane e un pianeta sano.
In tal senso, le varie tematiche saranno discusse secondo l'ottica "One Health" che permette di interpretare il concetto di salute e sicurezza nella complessità delle interazioni tra animale, uomo e ambiente. In questa unità didattica oltre all'analisi dei rischi e delle principali problematiche che coinvolgono le produzioni animali saranno proposte e discusse strategie nutrizionali innovative, adeguate alle politiche dei mercati globali, finalizzate al miglioramento della sicurezza dei prodotti di origine animale.

Lezioni frontali
-Introduzione al corso e discussione sulle conoscenze pregresse degli studenti (2 ore)
-Strategie nutrizionali per contrastare l'antibiotico-resistenza: alternative gli antibiotici in alimentazione animale (3 ore)
-Nuovi prodotti bio-ingegneristici per promuovere la salute animale e la sostenibilità delle produzioni animali (biochar). (2 ore)
- Organismi geneticamente modificati in alimentazione animale. Principio di precauzione, sostanziale equivalenza e etichettature. Glifosate e sicurezza alimentare (IARC, WHO, EFSA) (3 ore).
-Alimenti con migliorate caratteristiche produttive, qualitative o nutrizionali (TEA:tecnologie di evoluzione assistita): Caratteristiche qualitativi, sicurezza e quadro normativo. (2 ore)
- Transizione proteica in alimentazione animale. Normativa novel food e requisiti di sicurezza (2 ore).
Alimentazione animale e sicurezza dell'uomo in relazione alle nuove tendenze del consumatore. Analisi delle recenti problematiche legate a prodotti di origine animale (2 ore).

Esercitazioni
Attività nei laboratori didattici per la valutazione delle materie prime e degli alimenti destinati agli animali: attività antiossidante, attività di modulazione della popolazione batterica, radicali liberi, diagnosi di ogm (6 ore)
Discussione critica della comunicazione scientifica. Analisi delle fonti: youtube, social media, banche dati. Journal club (6 ore)
Seminari in aula con esperti del settore mangimistico e approfondimenti (6 ore)

Unità didattica: Alimentazione e qualità dei prodotti'.
Lezioni frontali
Aspetti generali, consumi alimentari, ruolo dell'alimentazione e attese del consumatore (1 ora)
Il concetto di qualità (2 ore)
Analisi carne (1 ora)
Analisi latte (1 ora)
Alimentazione suino e qualità carni suine (4 ore)
Prodotti DOP IGP, STG (3 ore)
Alimentazione latte e qualità prodotti derivati (4 ore)
Esercitazioni
Ricerca on line su normative e prodotti DOP, IGP e STG (2 ore)
Visita industrie trasformazione (6 ore)
Formulazione al computer (4 ore)
Analisi Laboratorio (4 ore)
Prerequisiti
Non sono richieste conoscenze preliminari
Metodi didattici
Lezioni frontali, esercitazioni pratiche, journal club
Materiale di riferimento
Materiale didattico presente sul sito Ariel
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
L'esame consiste in una prova orale sul materiale presentato a lezione e sul materiale messo a disposizione dai docenti
Nel corso della prova di esame verrà valutata la conoscenza degli argomenti, capacità di organizzare discorsivamente le conoscenze acquisite; capacità di ragionamento critico nonché la qualità dell'esposizione.
Moduli o unità didattiche
Unita' didattica: Alimentazione animale e sicurezza alimentare
AGR/18 - NUTRIZIONE E ALIMENTAZIONE ANIMALE - CFU: 3
Esercitazioni: 16 ore
Lezioni: 16 ore
Docente: Rossi Luciana
Turni:
Turno
Docente: Rossi Luciana

Unita' didattica: Alimentazione e analisi sensoriale
AGR/18 - NUTRIZIONE E ALIMENTAZIONE ANIMALE - CFU: 3
Esercitazioni: 16 ore
Lezioni: 16 ore
Docente: Rossi Raffaella
Turni:
Turno
Docente: Rossi Raffaella

Unita' didattica: Alimentazione e qualità dei prodotti
AGR/18 - NUTRIZIONE E ALIMENTAZIONE ANIMALE - CFU: 3
Esercitazioni: 16 ore
Lezioni: 16 ore
Turni:
Turno
Docente: Pastorelli Grazia

Unita' didattica: Nutrigenomica applicata
AGR/18 - NUTRIZIONE E ALIMENTAZIONE ANIMALE - CFU: 3
Esercitazioni: 16 ore
Lezioni: 16 ore
Turni:

Unita' didattica: Nutrizione perinatale
AGR/18 - NUTRIZIONE E ALIMENTAZIONE ANIMALE - CFU: 3
Esercitazioni: 16 ore
Lezioni: 16 ore
Turni:
Turno
Docente: Rossi Luciana

Docente/i
Ricevimento:
Sede di Via Trentacoste, 2
Ricevimento:
Previo appuntamento
Ricevimento:
su appuntamento
ufficio 3° piano dipartimentale (uff. 3004)
Ricevimento:
previo appuntamento da concordare via e-mail
Ricevimento:
sempre su appuntamento
Via Dell'Università 6, Lodi; Via Trentacoste 2 - Milano
Ricevimento:
su appuntamento. Da concordare via email
Lodi